Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Il fatto: Fiore a Colasanto

Al via il registro tumori per Taranto

Con una lettera al direttore generale dell'Asl, l'assessore alla Sanità Tommaso Fiore, ha autorizzato la stessa Asl ad avviare le proprie rilevazioni ed i propri studi in anticipo rispetto al registro tumori regionale al quale quello jonico sarà successivamente integrato.
Fonte: Gazzetta del Mezzogiorno - 01 dicembre 2009

ilva di Taranto Con una lettera al direttore generale dell'Asl, l'assessore alla Sanità Tommaso Fiore, ha autorizzato la stessa Asl ad avviare le proprie rilevazioni ed i propri studi in anticipo rispetto al registro tumori regionale al quale quello jonico sarà successivamente integrato.

L'assessore Fiore ha motivato la decisione sulla base delle richieste pressanti che venivano da più parti e, soprattutto, in considerazione del particolare stato di salute dei tarantini.
E' cosa ben nota, infatti, che la popolazione jonica detenga non certo invidibali primati e sia affetta da serie patologie, in primo luogo oncologiche, con tutta probabilità legate alle condizioni ambientali
della città.
Insomma, non era più derogabile l'avvio del censimento e della raccolta di dati in maniera organica perchè questi possano mettere in relazione le patologie e si possa segoe l'andamento delle malattie per cuare e prevenire con maggiore efficacia.

Da tutti ritenuto uno strumento indispensabile per la gestione delle politiche sanitarie, il Registro tumori jonico in qualche modo si rifarà ad una precedente esperienza confluita in un bollettino epidemiologico fermo ad almeno cinque anni addietro, aggiornato a un paio di anni fa solo per quanto attiene i dati demografici, ed ancora oggi disponibile sul sito della Asl.
Saranno, peraltro, le stesse persone che curarono quella raccolta di dati a proseguire ora nel lavoro. In primo luogo, si tratta del dirigente dellUnità statistica epidemiologica , Aldo Minerba, con il coinvolgimento dell'anatomia patologica. In questa prima fase - dice il direttore generale dell'Asl, Domenico Colasanto, si lavorerà con risorse interne, solo successivamente, quando il sistema a rete regionale sarà stato attivato, saranno appositamente destinate due ulteriroi unità lavorative.

Articoli correlati

  • Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA
    Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
  • Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza
    Ecologia
    PeaceLink chiede invece di finanziare la sorveglianza sanitaria e la cura dei cittadini più esposti

    Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza

    Dati sconcertanti emergono dall'audizione del presidente di PeaceLink al Senato: dal 1° novembre 2018 al 31 dicembre 2022, la gestione dell'ex Ilva ha accumulato passività globali per ben 4 miliardi e 700 milioni di euro, come confermato da fonti governative (esattamente 4.737.693.528 euro).
    28 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza
    Cultura
    E' un invito a non arrendersi mai

    Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza

    Michele Riondino, regista e attore protagonista, ricostruisce una pagina buia dell'ILVA di Taranto. Palazzina LAF è un "film necessario" ed è una "storia universale" che aiuta a riflettere sul potere e sulle sue vittime ma anche sulla capacità di riscatto dei lavoratori.
    Alessandro Marescotti
  • L'Onda del Futuro a Taranto
    Taranto Sociale
    Corteo oggi 23 aprile alle ore 17

    L'Onda del Futuro a Taranto

    Partenza dal piazzale Bestat. Questo è un video realizzato da PeaceLink per l'occasione. PeaceLink è una delle associazioni che sostiene l'iniziativa.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)