Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Appello di Altamarea al Comune di Taranto

La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività

Altamarea fa appello al Sindaco di Taranto Ippazio Stefano, affinché lo stesso si attivi per la tutela di un diritto costituzionalmente garantito : IL DIRITTO ALLA SALUTE!
4 dicembre 2009
Altamarea

Logo Altamarea
Costituzione della Repubblica Italiana art.32 : “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività”

Altamarea fa appello al Sindaco di Taranto Ippazio Stefano, affinché lo stesso si attivi per la tutela di un diritto costituzionalmente garantito : IL DIRITTO ALLA SALUTE!

Altamarea “invita” il Comune di Taranto, nella persona del Sindaco Ippazio Stefano, a pretendere, così come disposto dalla Regione Puglia con la famosa Legge antidiossina all’ art. 3 , l’applicazione del campionamento in continuo dei gas di scarico , previsto per febbraio 2009.

Oggi , a distanza di un anno dall’ entrata in vigore della Legge , l’Ilva risulta inadempiente!

Altamarea “invita” il Comune di Taranto nella persona del Sindaco Ippazio Stefano, a prescrivere all’Ilva, delle centraline di rilevamento perimetrali ( su i lati nord, sud, est ed ovest) , necessarie alla misurazione delle emissioni fuggitive di polveri PM10 , P2,5 , degli IPA ( Idrocarburi policiclici aromatici) e del benzene.
Infatti, il solo modo per tutelare e preservare la salute pubblica è conoscere la provenienza delle nubi inquinanti .

Altamarea “invita” il Comune di Taranto nella persona del Sindaco Ippazio Stefano ad esprimere le proprie obiezioni al parere della commissione AIA, riaffermando tutti i “Punti Imprescindibili” che sono stati condivisi e firmati in un documento sottoscritto anche dal Sindaco di Statte e dalle Associazioni Ambientaliste.
Il documento con i Punti Imprescindibili, non solo è stato ignorato dalla Commissione AIA, ma a tale documento la Commissione non ha fatto seguire alcuna risposta.

Altamarea a sostegno della richiesta del Sindaco di Taranto all’ ARPA Puglia circa il monitoraggio e la verifica della provenienza del benzo(a)pirene , “invita” il Comune di Taranto, qualora fosse che la provenienza della fonte inquinante risultasse la cokeria, a pretendere l’applicazione delle prescrizioni previste dalla Magistratura, ovvero che la cottura del carbon coke deve avvenire in tempi lunghi.

Altamarea, nello spirito di collaborazione e di condivisione della sua mission, è in fase di organizzazione di gruppi di lavoro aperti a tutti coloro, ciascuno con le proprie competenze, che abbiano voglia di collaborare attivamente con il movimento.
I gruppi di lavoro sono organizzati per aree tematiche: polo tecnico scientifico, polo giuridico, polo medico sanitario, polo comunicazione, polo risanamento ambientale.

Per contatti e comunicazioni : altamareataranto@gmail.com

Articoli correlati

  • Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA
    Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
  • Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza
    Ecologia
    PeaceLink chiede invece di finanziare la sorveglianza sanitaria e la cura dei cittadini più esposti

    Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza

    Dati sconcertanti emergono dall'audizione del presidente di PeaceLink al Senato: dal 1° novembre 2018 al 31 dicembre 2022, la gestione dell'ex Ilva ha accumulato passività globali per ben 4 miliardi e 700 milioni di euro, come confermato da fonti governative (esattamente 4.737.693.528 euro).
    28 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza
    Cultura
    E' un invito a non arrendersi mai

    Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza

    Michele Riondino, regista e attore protagonista, ricostruisce una pagina buia dell'ILVA di Taranto. Palazzina LAF è un "film necessario" ed è una "storia universale" che aiuta a riflettere sul potere e sulle sue vittime ma anche sulla capacità di riscatto dei lavoratori.
    Alessandro Marescotti
  • L'Onda del Futuro a Taranto
    Taranto Sociale
    Corteo oggi 23 aprile alle ore 17

    L'Onda del Futuro a Taranto

    Partenza dal piazzale Bestat. Questo è un video realizzato da PeaceLink per l'occasione. PeaceLink è una delle associazioni che sostiene l'iniziativa.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)