Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Commemorazione in ricordo delle vittime sul lavoro a Taranto

12 giugno 2010

ASSOCIAZIONE “12 GIUGNO” E LIBERA: “COMMEMORAZIONE IN RICORDO DELLE VITTIME SUL LAVORO”

Sabato 12 giugno: ore 11.00, a Taranto in piazza Caduti sul Lavoro (Quartiere Tamburi), deposizione di corona d’alloro, e a seguire corteo fino alla Chiesa “Gesù Divin Lavoratore” dove, alle ore 12.00, sarà celebrata la Santa Messa officiata per l’occasione da Don Luigi Ciotti, presidente dell’Associazione Libera, e da Don Angelo e Don Emanuele Ferro.
Sabato 12 giugno: ore 16.00, presso il Centro Polifunzionale “Giovanni Paolo II”, a San Marzano di San Giuseppe sulla via per Manduria, congresso dal titolo “Uno spiraglio di luce per un processo giusto e rapido”; moderati dalla giornalista Ornella Bellucci, e dopo la proiezione del documentario “Morti Bianche” di Rosa Pratico (SkyTG24), sono previsti gli interventi di Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, di Giuseppe Gigante, direttore dell’ INAIL di Taranto. Relazioneranno poi Raffaele Guariniello, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Torino, Martino Rosati, Gip di Taranto, Maurizio Carbone, presidente della Sezione di Taranto A.N.M.. Dopo l’intervento del senatore Felice Casson, vicepresidente della Commissione Giustizia della Camera, le conclusioni saranno affidate a Don Luigi Ciotti.
Sabato 12 giugno: alle ore 21.00, in piazza Donatello a San Marzano di San Giuseppe, esibizione di danza dal titolo ”Omaggio a Paolo Franco” a cura di “Athena Sporting Club”, e concerto del tenore Aldo Gallone e del soprano Ida Pagliarulo.

Articoli correlati

  • Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA
    Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
  • Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza
    Ecologia
    PeaceLink chiede invece di finanziare la sorveglianza sanitaria e la cura dei cittadini più esposti

    Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza

    Dati sconcertanti emergono dall'audizione del presidente di PeaceLink al Senato: dal 1° novembre 2018 al 31 dicembre 2022, la gestione dell'ex Ilva ha accumulato passività globali per ben 4 miliardi e 700 milioni di euro, come confermato da fonti governative (esattamente 4.737.693.528 euro).
    28 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza
    Cultura
    E' un invito a non arrendersi mai

    Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza

    Michele Riondino, regista e attore protagonista, ricostruisce una pagina buia dell'ILVA di Taranto. Palazzina LAF è un "film necessario" ed è una "storia universale" che aiuta a riflettere sul potere e sulle sue vittime ma anche sulla capacità di riscatto dei lavoratori.
    Alessandro Marescotti
  • L'Onda del Futuro a Taranto
    Taranto Sociale
    Corteo oggi 23 aprile alle ore 17

    L'Onda del Futuro a Taranto

    Partenza dal piazzale Bestat. Questo è un video realizzato da PeaceLink per l'occasione. PeaceLink è una delle associazioni che sostiene l'iniziativa.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)