Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Manifestazione 2 aprile “Salviamo i Bambini di Taranto”

No alle ciminiere dentro la città

La situazione ambientale di Taranto è sempre più grave e occorre scendere in piazza uniti e numerosi per dimostrare che c’è una città che vuole un’economia più pulita che non causa inquinamento e distruzione
16 marzo 2011
Prof. Fabio Matacchiera (Fondo Antidiossina Onlus)

Fra 2 settimane i cittadini di Taranto saranno invitati a scendere in piazza per dimostrare la loro rabbia ed il loro disappunto per la sempre più precaria situazione ambientale e sanitaria in cui versa il territorio jonico. Mentre il grave problema dei rifiuti, arrivati nella provincia di Taranto dalla Campania, sembra ormai alle spalle (ma di fatto è ancora di attualità), le ciminiere continuano ancora a fumare e spesso si vedono levare in cielo anche nubi e polveri non convogliati dai camini, sempre provenienti dal siderurgico e per i quali non esistono verifiche e controlli. Gli sforamenti dei limiti di legge dei cancerogeni immessi nell’ambiente sembrano non arrestarsi mai, coinvolgendo specialmente i quartieri limitrofi all’area industriale. Ed è proprio per questo motivo che il Fondo Antidiossina Taranto Onlus ha chiesto alla Questura di Taranto di poter manifestare in strada, per il prossimo 2 aprile.  Locandina Manifestazione 2 Aprile 2011

Con tale evento si vuole portare l’attenzione sul crescente malcontento della popolazione non disposta più a subire e a vivere in un territorio devastato dall’inquinamento che, come è noto, ha coinvolto, in larga scala, anche diverse specie di animali stanziali per i quali si è anche provveduto alla loro distruzione, a causa di forte contaminazione da sostanze cancerogene.

Invitiamo, pertanto, tutti i cittadini, le associazioni, le scuole, le mamme ed i loro bambini a partecipare in massa per dimostrare che esiste una grande parte della popolazione che non accetta più di vivere a contatto con le ciminere e con i loro fumi.

Raduno in Piazza Bestat ore 09.30 di sabato 2 aprile 2011 e arrivo in Piazza della Vittoria alle ore 12.30 c.a (percorso concordato: Piazza Bestat, Via Dante, Via Crispi, Via Di Palma, Via D’Aquino, Piazza della Vittoria).

Nei prossimi giorni la popolazione sarà informata anche tramite l'affissione di manifesti e l'utilizzo di mezzi mobili con sistema di amplificazione audio.

 

 

 

Articoli correlati

  • Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange
    MediaWatch
    Manifestazione di protesta con Stella Assange il 16/6 ore 14.30 in Piazza Castello

    Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange

    Il Comune di Milano, dopo aver già negato la cittadinanza onoraria al pluripremiato giornalista incarcerato Julian Assange, ha vietato per la seconda volta l'installazione del gruppo statuario "Anything to Say?" dello scultore Davide Dormino.
    14 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Latte materno, diossine e PCB
    Ecologia
    Slides

    Latte materno, diossine e PCB

    L’istituzione di un regolare sistema di biomonitoraggio da parte delle autorità competenti e un'accresciuta sensibilità dei cittadini possono promuovere un diverso modello di sviluppo che tuteli la salute delle generazioni future.
    29 febbraio 2024 - Paola Fioretti ed Elisa Lorenzini
  • Haifa: manifestazione di arabi e ebrei contro la guerra
    Pace

    Haifa: manifestazione di arabi e ebrei contro la guerra

    Sabato scorso ad Haifa, centinaia di ebrei e arabi hanno manifestato contro la guerra e per una soluzione politica del conflitto.
    22 gennaio 2024 - Redazione Pressenza IPA
  • AIA ILVA: non facciamoci fregare
    Taranto Sociale
    Cosa vogliono fare Comune, Provincia e Regione?

    AIA ILVA: non facciamoci fregare

    Oggi, 23 agosto 2023, per lo stabilimento siderurgico ILVA arriva a scadenza l'AIA, ossia l'Autorizzazione Integrata Ambientale. E i sostenitori della "decarbonizzazione" adesso accetteranno altri 12 anni di carbone autorizzato dal ministro nella cokeria che lancia benzene sul quartiere Tamburi?
    23 agosto 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)