Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Respinto il ricorso presentato dal Gruppo Riva

Tar respinge ricorso dell'Ilva

Lo stabilimento siderurgico si era opposto alla dilatazione
dei prezzi che raggiungeranno il 500% nel 2014
12 marzo 2012
Nazareno Dinoi
Fonte: Corriere del Mezzogiorno - 10 marzo 2012

Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso presentato dal Gruppo Riva che si oppone all’aumento delle tariffe sull’uso dell’acqua nello stabilimento Ilva di Taranto. L’istanza respinta riguardava la sospensione dell’efficacia della decisione del Comitato di Coordinamento per l'attuazione dell'Accordo di Programma tra la Regione Basilicata, la Regione Puglia ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che determina la cosiddetta «componente ambientale della tariffa dell'acqua all'ingrosso» per il settore industriale aumentandola gradualmente sino a raggiungere il 500% nel 2014. No alla privatizzazione dell'acqua

Per i giudici amministrativi l’Ilva «costituisce l’unico utilizzatore delle acque per uso industriale nelle Regioni Puglia e Basilicata, non risultando altresì che il deliberato aumento della componente ambientale per tale utilizzo produca effetti sulla quantificazione della componente ambientale della tariffa per le ulteriori utilizzazioni».

Pertanto, si legge nell’ordinanza del Tar, «il provvedimento non arreca un pregiudizio grave ed irreparabile», per l’azienda siderurgica che si oppone.

Articoli correlati

  • Un grazie alla mobilitazione di tutta la comunità
    Ecologia
    Comunicato stampa del Comitato per la Difesa del Territorio Jonico

    Un grazie alla mobilitazione di tutta la comunità

    Grande soddisfazione per la riuscita del presidio a tutela del fiume Tara organizzato oggi, 5 gennaio 2025, in vista della Conferenza dei servizi decisoria del 10.
    5 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Presentate le osservazioni al dissalatore presso il fiume Tara
    Ecologia
    La cittadinanza jonica si è mobilitata

    Presentate le osservazioni al dissalatore presso il fiume Tara

    Oltre dieci associazioni della provincia di Taranto si sono attivate per salvare il fiume Tara dal progetto di dissalatore che lo distruggerebbe e aumenterebbe la contaminazione delle acque del mare. “Ci si salva soltanto assieme!”, come ha detto Papa Francesco.
    19 marzo 2024 - Fulvia Gravame
  • Dissalatore al fiume Tara: che succede ora?
    Ecologia
    Comunicato stampa

    Dissalatore al fiume Tara: che succede ora?

    E' nato il Comitato per la Difesa del Territorio Jonico che si è riunitoo inizialmente per combattre contro il progetto del dissalatore al fiume Tara, ma ha in programma un'azione più ampia.
    13 marzo 2024 - Fulvia Gravame
  • Mozione contro il dissalatore previsto al fiume Tara
    Ecologia
    La mozione che sarà discussa il 31 gennaio

    Mozione contro il dissalatore previsto al fiume Tara

    Il consigliere comunale di Taranto, Antonio Lenti, ha presentato una mozione elaborata a partire da un percorso di confronto con associazioni e cittadini.
    30 gennaio 2024 - Fulvia Gravame
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)