Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Grande impressione per l’incidenza di malattie tra i bambini.

Ilva, i periti ai giudici: «A Taranto è ormai emergenza sanitaria»

I tre esperti nominati dal gip Todisco rispondono alle ultime domande della camera di consiglio
31 marzo 2012
Mimmo Mazza
Fonte: Gazzetta di Taranto - 31 marzo 2012

Interventi urgenti per porre fine all’emergenza sanitaria. Protesta davanti al Tribunale di Taranto

E grande, grande, impressione per l’incidenza di malattie tra i bambini. È attorno alle 20, dopo una giornata iniziata con il corteo - pagato dall’azienda - di ottomila lavoratori dell’Ilva che, nell’aula al piano terra di Palazzo di Giustizia, i tre esperti nominati dal gip Patrizia Todisco nell’ambito dell’incidente probatorio chiesto dalla Procura sulle emissioni dello stabilimento siderurgico Ilva, rispondono alle ultime domande della camera di consiglio, quelle poste proprio dal giudice. 


La dottoressa Todisco chiede se a Taranto c’è una emergenza sanitaria; qual è il dato che più fa impressione; e cosa si può fare nell’immediato. Le risposte del professor Annibale Biggeri, docente ordinario all'università di Firenze e direttore del centro per lo studio e la prevenzione oncologica, della professoressa Maria Triassi, direttore di struttura complessa dell’area funzionale di igiene e sicurezza degli ambienti di lavoro ed epidemiologia applicata dell’azienda ospedaliera universitaria «Federico II» di Napoli, e del dottor Francesco Forastiere, direttore del dipartimento di Epidemiologia, Asl Roma, non lasciano spazio a interpretazioni di sorta, almeno stando a quello che filtra all’esterno. 

Sull’emergenza sanitaria, la risposta è netta, è sì. Il dato che colpisce sono le malattie infantili, l’incidenza che l’inquinamento ha sulla salute dei bambini tarantini. Mentre sugli interventi immediati, i periti non producono consigli tecnici sulla tipologia degli stessi, ma sottolineano che una riduzione delle emissioni produrrebbe benefici rapidi sulle malattie cardiovascolari e col tempo anche sui tumori che hanno una latenza più lunga. 

Non è stata una udienza facile, quella di ieri. Nelle quasi cinque ore di camera di consiglio, accusa (il procuratore capo Franco Sebastio, l’aggiunto Pietro Argentino, il sostituto Mariano Buccoliero) e difesa (con gli avvocati Francesco Mucciarelli, Egidio Albanese, Adriano Raffaelli, Tullio Padovani, Francesco Perli e Cesare Mattesi) si sono dati battaglia, sotto lo sguardo vigile e con gli interventi delle parti lese (con in testa la Regione Puglia, rappresentata dall’assessore all’ambiente Lorenzo Nicastro e dal direttore dell’Arpa Giorgio Assennato, poi Provincia e Comune di Taranto oltre a nove allevatori costretti a vedersi abbattere i propri capi di bestiame, infetti dalla diossina). 

Disastro colposo e doloso, avvelenamento di sostanze alimentari, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, danneggiamento aggravato di beni pubblici, getto e sversamento di sostanze pericolose, inquinamento atmosferico sono i reati per i quali sono indagati Emilio Riva, 84 anni, presidente dell’Ilva spa sino al 19 maggio 2010, Nicola Riva, 52 anni, presidente dell’Ilva dal 20 maggio 2010, Luigi Capogrosso, 55 anni, direttore dello stabilimento Ilva, Ivan Di Maggio, 41 anni, dirigente capo area del reparto cokerie, Angelo Cavallo, 42 anni, capo area del reparto Agglomerato. 

I difensori dell’Ilva hanno dato battaglia, in particolare, sugli ulteriori documenti presentati da periti e Procura, atti accolti dal gip Patrizia Todisco che ha dichiarato chiuso l’incidente probatorio e rimandato tutto il fascicolo alla Procura. La scelta di chiedere l’incidente probatorio fu fatta da un lato per garantire a tutte le parti - iniziando dall’Ilva stessa - di partecipare alle perizia sulle emissioni del siderurgico, e dall’altro con la consapevolezza che sarebbe stato messo definitivamente un punto fermo sull’inquinamento a Taranto. 

Inquinamento non più perseguito con il getto pericoloso di cose che ha permesso sinora ai responsabili del siderurgico - passati e presenti - di cavarsela senza conseguenze penali apprezzabili, ma con la rubricazione di reati (disastro colposo e doloso, avvelenamento di sostanze alimentari, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, danneggiamento aggravato di beni pubblici, getto e sversamento di sostanze pericolose, inquinamento atmosferico) ben più pesanti. 

Con le carte nuovamente tra le mani, i pubblici ministeri sono chiamati a rassegnare le proprie conclusioni sia in ordine a provvedimenti cautelari - stante i reati di pericolo ipotizzati e la permanenza degli stessi autorevolmente certificata dalle oltre 800 pagine delle due perizie depositate nella cancelleria del gip - che alla chiusura delle indagini preliminari.

Articoli correlati

  • AIA ILVA: non facciamoci fregare
    Taranto Sociale
    Cosa vogliono fare Comune, Provincia e Regione?

    AIA ILVA: non facciamoci fregare

    Oggi, 23 agosto 2023, per lo stabilimento siderurgico ILVA arriva a scadenza l'AIA, ossia l'Autorizzazione Integrata Ambientale. E i sostenitori della "decarbonizzazione" adesso accetteranno altri 12 anni di carbone autorizzato dal ministro nella cokeria che lancia benzene sul quartiere Tamburi?
    23 agosto 2023 - Alessandro Marescotti
  • Le osservazioni di PeaceLink all'AIA ILVA di Taranto
    Taranto Sociale
    Inviate al Ministero dell'Ambiente

    Le osservazioni di PeaceLink all'AIA ILVA di Taranto

    Derivano dall'analisi della documentazione presentata da Acciaierie d'Italia per richiedere il rinnovo e riesame dell'Autorizzazione Integrata ambientale che scade il 23 agosto 2023.
    9 agosto 2023 - Associazione PeaceLink
  • Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto
    Ecologia
    Il Ministro dell'Ambiente è d'accordo sul raddoppio della produzione?

    Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto

    Angelo Bonelli ha chiesto al Ministro dell'Ambiente se non ritenga di adottare le iniziative di competenza volte a disporre la sospensione del rinnovo dell'AIA che prevede il raddoppio della produzione di acciaio e la triplicazione di quella del carbon coke, altamente inquinante.
    24 maggio 2023
  • La diossina nel pecorino
    Processo Ilva
    Tutto comincia il 27 febbraio 2008 e così prendono avvio le indagini di "Ambiente Svenduto"

    La diossina nel pecorino

    Il formaggio era prodotto da un pastore che pascolava vicino all'ILVA. Viene consegnato, a spese di PeaceLink, in un laboratorio di analisi di Lecce. "Diteci quello che c'è dentro". Qualche giorno dopo arriva una telefonata allarmata dal laboratorio: "C'è la diossina".
    Repubblica
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)