Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Lettera aperta

llva, Porto: la dispersione di polveri nella fase di scarico è stata annullata?

PeaceLink invia richiesta al Garante AIA e all'Arpa
14 marzo 2013
Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)


Al Direttore Generale dell'Arpa Puglia
Al Garante Aia Ilva

Il sottoscritto Alessandro Marescotti chiede di poter ricevere dall'Arpa Puglia - che dispone di un deposimetro (vedere foto allegata) nell'area portuale a circa 150 metri dalle benne di scarico delle materie prime - i dati che certifichino, come risulterebbe dalla recente ispezione ISPRA, un annullamento della dispersione delle polveri nella fase di scarico nell'area portuale .

Dal verbale di ispezione al porto (firmato da Cesidio Mignini, Fabio Ferranti e Francesco Andreotti dell'ISPRA) risulterebbe"l'assenza di polverosità visibile", tanto che il Corriere del Mezzogiorno del 13 marz 2013 ha titolato: "Aia, l'Ilva supera l'esame"; e sottotitolato: "Annullata la dispersione di materiale durante lo scarico delle navi". Porto di Taranto



ll sottoscritto chiede pertanto al Garante Aia Ilva di verificare l'effettiva attuazione della prescrizione AIA n. 5 che prevede nell'area portuale di scarico delle materie prime (e di carico sui nastri trasportatori) l'obbligo di installare un sistema automatico o uno scaricatore continuo coperto secondo la BAT n. 11 (il dettaglio si trova nelle BAT-conclusions). ILVA ha fatto tutt'altra cosa: ha solo riprogrammato qualche attuatore elettrico. Ma sempre la benna viene usata e sempre da un operatore viene guidata, quindi niente di automatico e niente di coperto.



 

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)