Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Una breve riflessione

Il superconcentrato di veleni prende fuoco nell'indifferenza del popolo di facebook

Taranto, 5 big bag si incendiano in ILVA. Da tre giorni lottiamo per far uscire una notizia scomoda.
13 luglio 2016

"I big bag hanno preso fuoco? Il superconcentrato di veleni?? E nessuno dice nulla???"

Questo mi scrive un docente universitario da Firenze.

Constato con una vena di tristezza che solo una piccola minoranza condivide queste informazioni che ILVA non vorrebbe far uscire in pubblico. Anche fra gli "ecologisti" o i presunti tali. L'Ilva vista da Statte la mattina dopo l'incendio del 5 big bad dell'Acciaieria 1. Data 12 luglio 2016

Da tre giorni lottiamo - con il rischio di essere smentiti o denunciati - per far uscire una notizia scomoda. Siamo aiutati da un piccolo e valoroso gruppo di ecosentinelle. Ma migliaia di persone che cazzeggiano su facebook, e che - potrebbero farlo in un attimo - non hanno neppure provato a cliccare sul pulsante CONDIVIDI.

Complimenti. Questi veleni ce li meritiamo. Questa è la realtà che ci meritiamo, questo è il cielo pieno di veleni che ci meritiamo. E ci meritiamo l'ILVA. Altro che chiusura. Altro che governo tiranno. Altro che decimo decreto. Il nemico è l'indifferenza che vivacchia nella nostra vita quotidiana di finti rivoluzionari, di finti ecologisti e di finti cittadini attivi.

Il mio pensiero va solo ai bambini di Taranto, che poverini non meritano una pletora di adulti di tal fatta.

Articoli correlati

  • Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia
    Ecologia
    La replica del governo ad Angelo Bonelli

    Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia

    Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.
    24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?
    Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Vendola, Riva e Dio
    CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese
    PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)