Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Il 25 ottobre è nato il "Comitato art. 32 diritto alla salute Statte"

5 novembre 2016

In data 25 ottobre si è costituito a STATTE, un Comitato di cittadini Liberi con la seguente denominazione:

“COMITATO ART. 32 DIRITTO ALLA SALUTE STATTE”

 

Il Comitato è apartitico, aconfessionale, senza scopo di lucro, fondato sull'attività gratuita

da parte dei cittadini residenti in zone periferiche ed aperto a tutti i cittadini del comune di Statte e limitrofi. Scopo principale, difesa della salute e del ambiente con iniziative a carattere sociale e culturale volte esclusivamente alla sensibilizzazione dei cittadini e al loro coinvolgimento. L’ organizzazione riprende le azioni svolte anni addietro, da un gruppo di cittadini Stattesi. Questi, insieme a nuovi aderenti sensibili ai problemi, consci che nulla è cambiato in termini di salute e gestione ambientale del territorio, ma tutto è peggiorato, cercheranno con ogni azione e mezzo proprio al Comitato, di porre contenimento al azione di gravità in cui versa il paese e in particolar modo alcune zone periferiche.

Il Comitato è composto da Cittadini Liberi, libera è l adesione per chiunque abbia a cuore le problematiche che affliggono il nostro paese.

Nessun limite di tempo o numerico caratterizzano il far parte del Comitato

Compito preminente del Comitato è quello di concorrere all'azione amministrativa

comunale con funzioni di proposta e consultazione, rispetto all'andamento dei servizi

erogati e delle attività espletate dall'Amministrazione, stimolando la partecipazione dei

cittadini alla vita civile, politica, sociale, culturale ed amministrativa della comunità locale, sempre e solo in termini di tutela della salute e del ambiente.

Il Comitato, libero da ogni qualsivoglia strumentazione politica e libero da vincoli a carattere economico, non persegue fini di lucro.

Articoli correlati

  • Contro l’ampliamento della discarica Italcave si mobilitano cittadini e associazioni
    Taranto Sociale
    Nella provincia di Taranto comincia la Valutazione di Impatto Ambientale del quarto lotto

    Contro l’ampliamento della discarica Italcave si mobilitano cittadini e associazioni

    Preoccupa il fatto che l'ampiamento della discarica riguardi anche la tipologia di rifiuti speciali pericolosi. La richiesta di ampliamento di conseguenza farebbe aumentare la quantità di rifiuti in arrivo nel territorio fra Taranto e Statte già martoriato dall’inquinamento ILVA.
    5 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Premio alla pediatra Annamaria Moschetti
    Ecologia
    Rose Day 2024 organizzato da Zonta Club Taranto

    Premio alla pediatra Annamaria Moschetti

    Attivista per l'ambiente, riceverà un premio per il suo impegno nella lotta per la salute pubblica a Taranto, in particolare per la tutela dei bambini. La cerimonia si svolgerà il 15 marzo, alle ore 17.30, presso il Palazzo di Città a Taranto. PeaceLink esprime profonda gratitudine.
    14 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
  • L'inquinamento dell'aria a Roma
    Citizen science
    Democratizzazione dei dati ambientali per una "comunità monitorante"

    L'inquinamento dell'aria a Roma

    La mappa dei dati rilevati e dei modelli di previsione georeferenziati. Una panoramica degli impatti sulla salute della popolazione. Alcuni strumenti di citizen scienze per la didattica ambientale basata sul'ecologia della vita quotidiana.
    1 luglio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Ricerca dell'associazione Avamposto Educativo sull'inquinamento atmosferico da particolato a Mottola
    Citizen science
    La distanza in linea retta tra Mottola e Taranto è di 26 chilometri

    Ricerca dell'associazione Avamposto Educativo sull'inquinamento atmosferico da particolato a Mottola

    I percorsi elaborati per il territorio, tra cui questo sul particolato, hanno assunto un'impostazione d’impegno educativo. È stato consolidato il valore della rete costruire la condivisione di attività e catturare l’interesse degli studenti, in particolare gli iscritti alle facoltà scientifiche.
    17 febbraio 2024 - Avamposto Educativo
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)