Preghiera in piazza Garibaldi
- ho appena chiamato in questura e mi hanno detto che queste persone hanno ricevuto regolare autorizzazione di suolo pubblico dai vigili urbani. Potete stare tranquilli, tutto è avvenuto nel massimo rispetto delle regole, se non credete, chiamate anche voi o sporgete denuncia.
- Non c’è alcuna invasione, c’erano donne e bambini e molti sono venuti dalla provincia. Lo so perché stamattina ero in zona e li ho visti alle fermate dei pullman di Ctp e Sud-Est per tornare a casa.
- Questa gente, a differenza vostra, non ha un luogo dove pregare e si è radunata in piazza. Le piazze sono fatte appositamente per aggregare gente e creare eventi, sono di tutte e tutti.
- La libertà di culto è costituzionalmente sancita.
Insomma, non c’è nulla su cui attaccarsi o polemizzare. Così come domenica scorsa in piazza Garibaldi c’era l’Azione Cattolica, oggi c’erano loro.
Io sono ateo umanista ed antiteista, non sono credente, non difendo alcuna religione, ma sono tollerante e rispettoso con chi la pensa in maniera differente da me, ed anche se non ne condivido le finalità o gli scopi, mai mi sognerei di negare questo diritto ad altri.
Taranto è terra di frontiera, città di mare, accogliente e antirazzista. Fatevene una ragione e tornate ad essere umani.
Articoli correlati
Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?
Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.3 febbraio 2025 - Nicola VallinotoLa nave che bloccò 7.000 migranti e contrabbandò 700.000 sigarette
La nave da guerra italiana Caprera era stata inviata a Tripoli per partecipare alla lotta contro i trafficanti di esseri umani in Libia. Alcuni membri del suo equipaggio hanno caricato merce di contrabbando.14 ottobre 2020 - Patrick Kingsley e Sara Creta- Il Consiglio dei ministri cambia le norme del governo Lega-M5S
"Troppo poco contro i decreti Salvini"
"Sono grato per questo piccolo passo in avanti e in discontinuità ma è ancora troppo poco", dice padre Alex Zanotelli, che aggiunge: "Basterebbe leggere l’enciclica del Papa Fratelli tutti per capire quanto siamo lontani".Adnkronos - Tante critiche sulla rete a Di Maio per il voto che punisce chi salva i migranti
"Volevate Gino Strada e avete votato la fiducia al DL Sicurezza Bis"
Il M5s nel 2013 voleva Gino Strada come presidente della Repubblica, adesso insieme a Salvini attacca le Ong che salvano vite umane. Ma in queste ore sulla Rete il capo politico pentastellato viene bersagliato dalle critiche6 agosto 2019 - Alessandro Marescotti
Sociale.network