Crack Taranto: 33 richieste di giudizio
Per il “buco” finanziario di oltre 357 milioni di euro, la Procura della Repubblica ha formalizzato la richiesta del processo per l’ex sindaco Rossana Di Bello e per altre 32 persone tra ex amministratori e funzionari del Comune
21 novembre 2006

Donna simbolo nella lotta contro l'inquinamento a Taranto
Le sue ultime parole furono queste: "Non arrendetevi mai, lottate sempre. Battetevi per ciò che è giusto, anche quando tutto sembra perduto. Amatevi. L’amore è la cosa più importante, irrinunciabile, fondamentale, alla base della mia vita".
25 luglio 2024 - Alessandro Marescotti

È tempo di smettere con l'ipocrisia e di affrontare la realtà
Troppo spesso si lodano le bellezze della città di Taranto per applaudire l'amministrazione comunale. Questi post sembrano distogliere l'attenzione dalla cruda verità che Taranto sta affrontando. Gli elogi alla bellezza della città sembrano essere uno strumento di propaganda politica
18 novembre 2023 - Alessandro Marescotti

L'assassinio di Luca Attanasio
Il papà di Luca, Salvatore Attanasio, è tarantino. Si è diplomato all’istituto tecnico Righi, a Taranto, e poi è andato a Milano per iscriversi ad Ingegneria e laurearsi. Lì si è anche sposato e Luca è nato a Limbiate.
23 febbraio 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)

Ambiente Svenduto, la verità processuale e la verità storica
Quello che è accaduto a Taranto è che un muro di omertà, bugie e ignavia ha per anni consentito che avvenisse una strage, una strage sileziosa ma sotto gli occhi di tutti
27 giugno 2020 - Alessandro Marescotti

E l'ultima notizia è che concedono altri 14 mesi di proroga alla copertura dei nastri trasportatori
Ma si sono dimenticati i tarantini nel forno. I bambini esplodevano uno dopo l'altro come chicchi di pop-corn. E gli ultimi che avrebbero dovuto aprire il portellone non l'hanno fatto.
31 maggio 2020 - Alessandro Marescotti

Musulmani a Taranto
Non sono mancate le critiche, gli isterismi e gli speculatori razzisti
15 giugno 2018 - Antonio Lenti
La via d'uscita per Taranto e per gli altri SIN è nel fare realmente le bonifiche.
11 giugno 2018 - Fulvia Gravame
L'inquinamento atmosferico ha un costo ed esiste un metodo per calcolarlo
Pubblichiamo gli atti del workshop Taranto 23/24 luglio 2012, con l'introduzione di Luca Marchesi
Direttore Generale ARPA Friuli Venezia Giulia e Presidente AssoArpa

Due storie
Un pensionato e un giovane operaio, entrambi convinti del proprio sacrificio
26 aprile 2017 - Alessandro Marescotti