Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Analisi e riflessioni

213 Articoli - pagina 1 ... 11 12 13 ... 16
  • Il declino di Taranto, perché la città non conta?

    Il declino di Taranto, perché la città non conta?

    Una città che possiede uno degli stabilimenti industriali più grandi d'Europa, uno dei porti più grandi del Mediterraneo e addirittura uno stabilimento della nuova presidentessa nazionale della confindustria, e poi il museo archeologico più importante d'Italia, ebbene questa città alcuni hanno l'impressione che conti molto poco nel panorama economico, sociale e soprattutto politico del Paese.
    27 maggio 2008 - Tommaso Anzoino
  • Il progetto "adotta la città", la via didattica per il futuro

    Il progetto "adotta la città", la via didattica per il futuro

    L’assessore Mignogna. relativamente al progetto di educazione ambientale "TarantoMia - adotta la città", presentato dall’Associazione TarantoViva, e realizzato grazie agli Assessorati "Cultura e Turismo", "Pubblica Istruzione - Università" e "Ambiente" che si è concluso martedì 20 maggio, così commenta:
    23 maggio 2008 - Angela Mignogna
  • Ivo Allegrini, Taranto Sera e le consulenze per ILVA

    Ivo Allegrini, Taranto Sera e le consulenze per ILVA

    Riproponiamo l'intevista di TarantoSera di Sabato 17 maggio al Prof Allegrini raccontandovi in realtà chi è Ivo Allegrini. Perché TarantoSera nei giorni dell'accordo di programma propone un'intervista cosi faziosa? Arriva inoltre l'offensiva di FederAcciai al governo Italiano: Impossibili le riduzioni di CO2
    22 maggio 2008 - Stefano De Pace
  • Analizzando quel bacio tra Vendola e Don Verzè

    Analizzando quel bacio tra Vendola e Don Verzè

    Quante riflessioni origina quell’abbraccio e quel bacio fra Vendola e Don Verzè!? Tante! Avremmo mai immaginato che uno degli irriducibili uomini politici di area comunista avrebbe stretto un patto per la salute con il Presidente di una istituzione privata, e peraltro anche prete?
    20 maggio 2008
  • Taranto avrà il polo oncologico

    Taranto avrà il polo oncologico

    L’annuncio di don Verzè e del presidente Vendola. Sarà una fondazione mista pubblico-privata. Ora bisognerà provvedere ai finanziamenti. Intanto sbloccati 14 milioni per rimodernare l’ospedale “SS. Annunziata”
    18 maggio 2008 - Anna Caiati
  • Ospedale San Raffaele, c’è un passo avanti

    Ospedale San Raffaele, c’è un passo avanti

    L’assessore regionale alle Politiche della salute sulla nuova struttura pubblico-privata nel campo della sanità e dell’assistenza. Relazione tecnica completata, stiamo valutando la fattibilità dell’operazione. Se tutto sarà ok, avanti alla svelta.
    17 maggio 2008 - Maria Rosaria Gigante
  • «La mia morte può attendere»

    «La mia morte può attendere»

    Gli Usa lo volevano condannare alla sedia elettrica, in Italia è semilibero. «Ho ucciso un uomo a Miami, sono pentito e ho chiesto perdono. Oggi lavoro in una parrocchia, e aspetto. Sono colpevole e devo pagare ma vorrei tornare in Florida: ho lasciato là tutta la mia famiglia»
    26 aprile 2008 - Tonio Attino
  • Dalle urne il Paese che ama cancellare

    Dalle urne il Paese che ama cancellare

    Ecco quindi un parlamento diviso in due partiti, senza una forza di sinistra che sia lì almeno figurativamente a rappresentare una parte di Paese che, non vuole più esserci. C'è sgomento, delusione no perché te lo aspettavi
    25 aprile 2008 - Alessandro Intonti
  • «Sarebbe il caso che Tagliente sapesse che...»

    «Sarebbe il caso che Tagliente sapesse che...»

    Cardiochirurgia alla Villa Verde, Parla il Direttore Sanitario: "Vi sono situazioni in cui il silenzio rappresenta di per sé una risposta al cospetto di bugie, diffamazioni o semplicemente forme variamente organizzate di ignoranza".
    24 aprile 2008 - Alessandro Faino
  • «L´amaro addio delle tute blu»

    «L´amaro addio delle tute blu»

    "Il sindacato fa quello che vuole il padrone, nessuno pensa più a noi, ci hanno tradito e votiamo Lega". Ai Cancelli, ad ascoltare la classe operaia, prima del voto non è andato nessuno, tranne Lotta Comunista che predica il non-voto. E i siderurgici hanno ascoltato o cambiato bandiera votando Lega.
    16 aprile 2008 - Giuseppe Filetto
  • «I militanti a sinistra fanno autocritica»

    «I militanti a sinistra fanno autocritica»

    Dopola débacle elettorale dell’Arcobaleno, abbiamo ascoltato gli umori della base: i militanti fanno autocritica. Ecco la classe operaia che non vota più a sinistra e che ha paura del Cavaliere.
    16 aprile 2008 - Michele Tursi
  • "La vita è una merda". Uno studente della mia scuola si toglie la vita
    Fra pochi minuti i funerali a Grottaglie

    "La vita è una merda". Uno studente della mia scuola si toglie la vita

    Gli amici lo chiamavano "Petrarca", per il carattere schivo e solitario. "E' colpa della società", viene da dire. Una società che dovrebbe accogliere, unire le speranze e costruire la solidarietà...
    Alessandro Marescotti
  • La notte terribile della gauche italiana

    La notte terribile della gauche italiana

    Gli operai fanno festa con la Lega, A Valdagno il Carroccio batte la Sinistra Arcobaleno 30 a 2,1. Bossi: «La Lega l’hanno votata i lavoratori» Addio lista Arcobaleno. E Bertinotti lascia. Resta Taranto «città anomala»
    15 aprile 2008 - Gian Antonio Stella
  • Il popolo antiracket e Mangano "l'eroe"

    Il popolo antiracket e Mangano "l'eroe"

    I movimenti sociali sono energia che chiede di essere organizzata. Esprimono una vitalità che spezza l'oppressiva costrizione dell'abitudine. movimenti sociali possono mettere in moto un cambiamento brusco, addirittura "rivoluzionario".
    11 aprile 2008 - Giuseppe D'Avanzo
pagina 12 di 16 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)