
Sentenza della Cassazione
Vi alleghiamo il commento di Legambiente alla sentenza di condanna dell'Ilva per inquinamento da parte della Cassazione. Noi siamo soddisfatti: la legge italiana con una sentenza ha riconosciuto ciò che tutti quanti sapevamo: l'Ilva inquina in modo illegale. Riva è stato riconosciuto dalla legge italiana un inquinatore ed è stato anche condannato a pagare le nostre spese processuali. Valutazioni più articolate potete leggerle nel testo.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla bravura ed all'impegno del nostro Avv. Eligio Curci, a cui va la nostra profonda stima.
29 settembre 2005 - Legambiente Taranto

Richiesta la decretazione d'urgenza a Taranto dopo VDS inaccettabile a 6 milioni di t/a
Legambiente chiede un dimezzamento dell'autorizzazione AIA da 6 a 3 milioni di tonnellate annue. E richiede una nuova valutazione del danno sanitario (VDS) preventiva per scongiurare a priori la possibilità di nuovi malati e morti attribuibili ai processi produttivi.
7 luglio 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
Comunicato stampa
11 febbraio 2013 - Legambiente Taranto

Comunicato stampa
2 maggio 2011 - Legambiente

Pubblichiamo la lettera Aperta di Legambiente al Presidente Vendola: "Crediamo che il Presidente della Regione abbia il compito di individuare in tempi non “biblici”, ma ravvicinati, le soluzioni più idonee"
25 maggio 2009 - Legambiente

Uno scandaloso spreco di denaro. La sabbia è preziosa e a Ginosa finisce in discarica.. Non si tratta di Posidonia oceanica, ma di Cymodocea nodosa, una pianta composta per l’80-90% d’acqua e quindi facilmente degradabile.
8 aprile 2009 - Legambiente

I dati sono stati illustrati dagli ambientalisti del 'Treno verde' di Legambiente, la campagna di monitoraggio sull'inquinamento acustico e atmosferico, che quest'hanno ha fatto tappa a Taranto.
5 marzo 2009

Anche quest’anno il Treno Verde di Legambiente riprende il proprio viaggio nelle città italiane, giungendo alla sua XX edizione. Taranto è una delle tappe previste nel percorso di questa edizione.
27 febbraio 2009 - Legambiente Taranto

Dopo le reazioni “a caldo” in merito all’accordo siglato lo scorso venerdì a Roma, è d’obbligo fare alcune riflessioni sugli scenari che tale accordo apre in merito alla vicenda del rilascio dell’AIAalla più grande acciaieria d’Europa.
22 febbraio 2009 - Legambiente Taranto

In programma una tavola rotonda: parteciperà anche il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. Gli organizzatori chiedono di esporre a balconi e finestre del quartiere “Tamburi” i lenzuoli che servono a monitorare l’inquinamento.
15 gennaio 2009 - Legambiente Taranto