Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Iniziative culturali

121 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8 9
  • Taranto, Italia
    Un libro sulle piaghe del «Belpaese» Che si apre e si chiude nella città ionica

    Taranto, Italia

    Tra i libri più interessanti giunti in libreria nelle scorse settimane figura Il corpo e il sangue d'Italia - Otto inchieste da un paese sconosciuto. Due tarantini migrati a Roma, legati non solo esistenzialmente ma anche professionalmente alle sorti del capoluogo Jonico, aprono e chiudono il volume.
    5 gennaio 2008 - Enzo Mansueto
  • Taranto sede di una conferenza "Mediterranea" permanente
    Un appuntamento che potrebbe essere riferimento per l’Unesco

    Taranto sede di una conferenza "Mediterranea" permanente

    "C’è bisogno di approfondire attraverso una Conferenza sulle culture sui temi e le problematiche dei vari contesti interessati. Taranto, attraverso una progettualità e la proposta di un osservatorio dei beni culturali e del patrimonio storico può trovare realmente un suo punto di ascolto".
    2 gennaio 2008
  • «Bentornato Museo, adesso visitatelo...»
    Il soprintendente per la Puglia, Giuseppe Andreassi

    «Bentornato Museo, adesso visitatelo...»

    Dal soprintendente archeologo per la Puglia, Giuseppe Andreassi, riceviamo e pubblichiamo questa nota. Il MARTA’, come molti altri musei statali anche pugliesi, dovrebbe aprire al pubblico col solito orario 8.30 - 19.30 anche nei giorni di Natale 2007 e di Capodanno 2008
    23 dicembre 2007
  • MArTa: l’atmosfera dei grandi musei europei
    Luci d’effetto, colori accoglienti e spazi aperti creano uno stretto legame tra opera e spettatore

    MArTa: l’atmosfera dei grandi musei europei

    L’antico patrimonio ritorna alla città. La comunicazione diretta tra opere e fruitore rappresenta la vera innovazione della nuova esposizione.
    22 dicembre 2007 - Angela Todaro
  • Curata da Nistri la «Taranto dagli ulivi agli altiforni»
    Continua con l’analisi di un momento cruciale della storia del territorio jonico

    Curata da Nistri la «Taranto dagli ulivi agli altiforni»

    Da ieri è in libreria “Taranto dagli ulivi agli altiforni”, volume curato da Roberto Nistri. Dopo “Taranto La città al borgo” e “Taranto da una guerra all’altra”, ecco la terza fase “dell’ampio progetto” dice l’editore.
    21 dicembre 2007
  • «Hanno ammazzato compare Turiddu»
    Sabato 22 Dicembre al Teatro Comunale di Crispiano (Ta)

    «Hanno ammazzato compare Turiddu»

    "Sulle sponde del Mar Piccolo, nelle immediate vicinanze della città di Taranto, un oste è seduto su una sedia di paglia..." Un'opera Liberamente ispirata alla novella Cavalleria Rusticana di Giovanni Verga. Scritta, diretta e interpretata da Pietro Minniti.
    21 dicembre 2007 - Pietro Minniti
  • Taranto tra archeologia e cultura
    Prendendo spunto dalla riapertura del Museo gli operatori lanciano un pacchetto di iniziative valide ogni fine settimana fino al 16 Marzo

    Taranto tra archeologia e cultura

    Nell’offerta è compreso il ‘Tour della Città’ con guida e ingresso gratuito al Museo. Due visite guidate al giorno: Museo archeologico, Castello Aragonese e Città Vecchia.
    20 dicembre 2007
  • Domani riapre il Museo: ora Taranto può rialzare la testa
    All’inaugurazione il ministro Rutelli

    Domani riapre il Museo: ora Taranto può rialzare la testa

    E’ la vigilia dell’evento. Domani pomeriggio Francesco Rutelli, vice premier e ministro dei Beni culturali, riaprirà il Museo archeologico nazionale di Taranto che è stato chiuso sette anni per lavori di ristrutturazione.
    19 dicembre 2007
  • "Il corpo e il sangue d’Italia" a Taranto
    Libreria Dickens e Associazione Culturale Il Granaio presentano

    "Il corpo e il sangue d’Italia" a Taranto

    A conversare con gli autori: Osvaldo Capraro, scrittore e Roberto Nistri, storico. L'appuntamento è per Mercoledì 19 dicembre 2007, ore 18,00
    Salone degli Specchi – Palazzo di Città Piazza Castello - TARANTO
    17 dicembre 2007
  • Pubblicizzazione museo: garantito il massimo impegno
    Per il nostro Museo ecco il piano dell’ApT

    Pubblicizzazione museo: garantito il massimo impegno

    "Alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum, é stata presentata a giornalisti di testate specializzate la riapertura del nostro Museo, le cui immagini hanno pressoché monopolizzato lo stand allestito dalla Regione".
    16 dicembre 2007
  • Fondi Urban II, il Comune chiede una proroga all’Unione europea
    Si attende l’«ok» per non perdere 2 milioni di euro ancora non utilizzati

    Fondi Urban II, il Comune chiede una proroga all’Unione europea

    L’Amministrazione comunale ha richiesto all’Unione europea una proroga di almeno otto mesi. Periodo che consentirebbe al Comune di non perdere circa 2 milioni di euro di finanziamenti comunitari ancora non utilizzati.
    13 dicembre 2007
  • Pierri: «Vogliamo portare arte e cultura in Città vecchia»
    Risanamento Città Vecchia

    Pierri: «Vogliamo portare arte e cultura in Città vecchia»

    L’assessore Pierri ha annunciato che un dirigente di un importante istituto di credito avrebbe offerto la propria disponibilità a finanziare la restituzione delle opere al Comune di Taranto.
    12 dicembre 2007
  • Taranto, riapre il Museo
    Il 20 dicembre sarà il ministro Rutelli a inaugurare l'Archeologico ristrutturato

    Taranto, riapre il Museo

    Sarà il ministro per i Beni culturali e ambientali, Francesco Rutelli, ad inaugurare il 20 dicembre il Museo archeologico nazionale di Taranto, riconsegnato alla comunità dopo un impegnativo restauro.
    8 dicembre 2007
  • Città Vecchia, Finalmente si può iniziare a lavorare
    Prime risorse a disposizione del Comune, per far fronte alle emergenze Subito gli interventi per salvare Palazzo Carducci

    Città Vecchia, Finalmente si può iniziare a lavorare

    Dalla Regione girati 4,8 milioni dei Por, che serviranno anche per Palazzo Pantaleo, e 4 milioni per il Ponte di Pietra. Presto un bando per le tombe a camera
    7 dicembre 2007
pagina 7 di 9 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)