Lavoro
Diritti dei lavoratori, sicurezza, legalità, iniziative
- Ancora sciopero della fame, si va avanti giorno e notte
Somministrati in protesta.Uno di loro si sente male
Un'altra giornata senza mangiare, un lavoratore si è sentito male mentre si trovava a protestare sulla scaletta di fronte alla direzione dell'Ilva di Taranto20 novembre 2010 - Le oo.ss chiedono un incontro specifico
Un Tavolo sull'Appalto Ilva
Cigl,Cisl e Uil isieme alle rispettive federazioni dei metalmeccanici20 novembre 2010 - Udienza preliminare dopo tre anni
Processo per la morte di Antonino Mingolla all'Ilva
Antonino Mingolla è morto sul lavoro. Lavorava all'Ilva di Taranto. Domani 18 novembre alle ore 9.30 c'è l'udienza preliminare al piano terra del Tribunale di Taranto in via Marche.17 novembre 2009 E adesso chi lo cuce il mantello di San Martino?
Manifestazione degli operai tessili a Martina Franca8 novembre 2009 - Massimiliano Martucci- Il fenomeno della raccolta del pomodoro e la campagna Oro Rosso della Flai – Cgil.
Il sindacato sta in campagna
29 agosto 2009 - Massimiliano Martucci Ilva, mille unità in meno in cassa integrazione
E’ la (buona) notizia che gli operai Ilva attendevano: domani Gruppo Riva e sindacati dovrebbero chiudere l’accordo sui numeri della cassa integrazione abbassando la media degli esuberi: da 6mila 700, la metà della forza lavoro presente nello stabilimento siderurgico tarantino, a 5mila 500.La Fiom parte civile nel processo sulle malattie professionali
L’ufficio Salute, ambiente e sicurezza della Fiom-Cgil ha diffuso oggi la seguente nota. Sono stati rinviati a giudizio numerosi direttori dell’Ilva di Taranto, per rispondere del decesso di circa trenta lavoratori13 maggio 2009 - Fiom-Cgil/Ufficio stampaIl porto di taranto tra crisi e rilancio
Da decenni il porto di Taranto viene indicato come l´elemento intorno al quale garantire sviluppo e benessere per l´intera Provincia Jonica. Oggi, però, lo scalo sembra una grande incompiuta dalle potenzialità inespresse.5 maggio 2009 - Alessandro Ladiana