ImmiImmi
RSS logo
Motore di ricerca
Immi

Immi

Lavoro

Diritti dei lavoratori, sicurezza, legalità, iniziative
167 Articoli - pagina 1 ... 11 12 13 ... 17
  • Vendola: «Teleperformance un modello per lavoro e impresa»

    Vendola: «Teleperformance un modello per lavoro e impresa»

    Il presidente al call center: uscire anche dalla precarietà ambientale «Taranto è un laboratorio della speranza, è una capitale del Mezzogiorno in ginocchio, spolpata viva; dove i problemi si chiamano diossina, povertà e malattia. Chi vuol continuare a rappresentare in futuro Taranto in questo modo sbaglia».
    5 aprile 2008
  • Denuncia l'insicurezza, mobbizzato

    Denuncia l'insicurezza, mobbizzato

    Caposquadra dell´Ilva: "Punito anche per l´impegno sindacale". Denuncia l´insicurezza del reparto in cui lavora, caposquadra dell´Ilva finisce in ospedale. «Per mobbing», accusa Saverio Farilla, 38 anni di Carosino, con un ruolo anche nel sindacato.
    2 aprile 2008 - Sonia Gioia
  • Reato prescritto per morte operaio Ilva

    Reato prescritto per morte operaio Ilva

    La Corte d'Appello di Lecce-Sezione ha assolto per avvenuta prescrizione del reato 6 condannati in primo grado per omicidio colposo in relazione a un infortunio mortale avvenuto nello stabilimento di ILVA di Taranto il 12 maggio 1998. La Corte d’Appello ha dichiarato il non luogo a procedere.
    1 aprile 2008
  • Molfetta, Torino, Taranto: una strage continua

    Molfetta, Torino, Taranto: una strage continua

    Tre città con un comune denominatore: incidenti mortali sul lavoro. Argentino della Thyssen Krupp: «Abbiamo una guerra in questo Paese, ma nessuno ha il coraggio di dire che bisogna mettersi l’elmetto». La testimonianza di Franca Caliolo dell'Associazione 12 Giugno.
    9 marzo 2008 - Rosanna Buzzerio
  • Il Porto di Taranto cerniera della Puglia

    Il Porto di Taranto cerniera della Puglia

    L'assessore Loizzo: "la concorrenza fra i porti pugliesi era un’assurdità”. Taranto è uno scalo-merci di tale importanza che perfino la zona industriale di Bari è considerata, da vari amministratori pubblici del capoluogo regionale, un retroporto ideale per Taranto.
    8 marzo 2008
  • «12 giugno, Giornata in memoria delle vittime sul lavoro»
    L’omonima associazione già all’opera per un formale riconoscimento

    «12 giugno, Giornata in memoria delle vittime sul lavoro»

    Proprio quel giorno, nel 2003, Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre morirono nel siderurgico ILVA di Taranto. Il progetto incontra i favori della Regione Puglia, dicono gli assessori Matteo Barbieri e Silvia Godelli, «L’iniziativa dell’associazione tarantina è lodevole sottolinea Barbieri, noi siamo pronti a veicolarla verso le le maggiori istituzioni dello Stato».
    2 marzo 2008 - Alessandro Salvatore
  • Il lavoro in acciaieria, la sicurezza, i diritti, i soprusi
    La voce degli operai

    Il lavoro in acciaieria, la sicurezza, i diritti, i soprusi

    "Lavoro in un’acciaieria dal ’99, sono attivo dal punto di vista sindacale, pur non essendo delegato, e vi posso assicurare che si fa una fatica enorme per compattare gli operai per una lotta comune".
    10 febbraio 2008 - Gianluca Scafa
  • Caratterizzazione Ambientale del Distripark: ci sono i fondi
    Mineo e Costantino: previsti nei 3 milioni di euro della Regione

    Caratterizzazione Ambientale del Distripark: ci sono i fondi

    La Regione stanzia 3 milioni di euro per interventi ambientali nell’area di Taranto. Di questi, 746mila sono destinati ai lavori di caratterizzazione ambientale del Distripark, laddove cioè dovranno sorgere le attività della logistica connesse al porto.
    7 febbraio 2008
  • Morte Bianche all'ILVA: rischiano in 24
    Un altro infortunio mortale registratosi all’ILVA arriva al vaglio del giudice

    Morte Bianche all'ILVA: rischiano in 24

    Martedì al vaglio del gup la richiesta di processo per il tragico infortunio che nel settembre del 2005 vide come vittima il giovane operaio Gianluigi Di Leo. Fra gli imputati capiturno, capicantiere e responsabili di reparto
    3 febbraio 2008
  • L'associazione 12 Giugno al Maurizio Costanzo Show
    Morti bianche all'Ilva

    L'associazione 12 Giugno al Maurizio Costanzo Show

    L'associazione 12 Giugno raccoglie la voce dei familiari di operai Ilva morti sul lavoro. Ascolteremo come si può morire sul lavoro all'Ilva di Taranto, una delle più grandi industrie d'Italia, il terzo stabilimento siderurgico del mondo.
    31 gennaio 2008
pagina 12 di 17 | precedente - successiva