Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Lavoro

Diritti dei lavoratori, sicurezza, legalità, iniziative
167 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 12
  • Crisi Ilva, nuovi tagli in vista

    Crisi Ilva, nuovi tagli in vista

    La crisi dell'acciaio è alle porte per la congiuntura internazionale e l'Ilva adeguerà produzione e forza lavoro alla nuova situazione. Occupazione Rallentata l'attività del treno nastri, resta fermo l'altoforno 4. Si va verso la cassa integrazione
    29 ottobre 2008 - Cesare Bechis
  • Riva: «Non possono dirmi assassino»

    Riva: «Non possono dirmi assassino»

    Al processo lo scontro dinanzi al giudice di pace. Il patron dell'Ilva in aula contro i Cobas: «Quella scritta mi ha offeso». Sotto accusa Margherita Calderazzi per uno slogan su un muro dello stabilimento siderurgico
    22 ottobre 2008 - Cesare Bechis
  • “Assassino” sui muri, Riva presente in aula

    “Assassino” sui muri, Riva presente in aula

    In programma questa mattina il processo a carico di Margherita Calderazzi. L’esponente dello Slai Cobas è accusata di diffamazione. Il patron dello stabilimento siderurgico si è costituito parte civile nel procedimento.
    21 ottobre 2008
  • Condanne vertici Ilva-Cemit

    Condanne vertici Ilva-Cemit

    Per la strage del 12 giugno 2003 un anno e quattro mesi a Capogrosso. Assolto Riva. Per il procuratore Sebastio, la sentenza è equa. Semeraro: “Avremmo voluto vedere l’aula piena di operai e sindacalisti, invece non c’era nessuno”.
    18 ottobre 2008 - Vittorio Ricapito
  • Taranto, operai morti all'Ilva 6 condanne, assolto Emilio Riva

    Taranto, operai morti all'Ilva 6 condanne, assolto Emilio Riva

    Un'assoluzione, per il presidente del Cda dell'Ilva e sei condanne – per tre dirigenti del siderurgico tarantino e per altrettanti dirigenti della ditta appaltatrice Cemit – al processo per l'incidente in cui morirono i pugliesi Paolo Franco, di 24 anni, e Pasquale D’Ettorre, di 27, schiacciati da una gru
    17 ottobre 2008
  • Operai morti, indagati i direttori del Siderurgico

    Operai morti, indagati i direttori del Siderurgico

    Morti per malattie professionali, il PM Pesiri presenta il conto a dirigenti ed amministratori delegati del-l'Italsider/Ilva che si sono alternati in 40 anni. Si tratta dei direttori dello stabilimento e degli amministratori delegati che si sono alternati alla guida fino al 1993, ovvero quando l'Ilva è stata ceduta al gruppo Riva.
    17 ottobre 2008 - Vittorio Ricapito
  • Sindacati: l'Ilva diminuirà la produzione

    Sindacati: l'Ilva diminuirà la produzione

    Malgrado le rassicurazioni fornite dall'azienda nelle scorse settimane a proposito dei livelli di produzione, i sindacati temono i contraccolpi della crisi mondiale. Secondo loro, da almeno tre settimane si sarebbe verificata una riduzione della produzione del laminatoio a freddo contestuale alla riduzione dei turni di lavoro (ci sarebbero tra le cinquanta e le sessanta unità che l'Ilva avrebbe messo in ferie).
    17 ottobre 2008 - Fulvio Colucci
  • La FIOM chiede di costituirsi parte civile

    La FIOM chiede di costituirsi parte civile

    Un'organizzazione sindacale parte civile nel procedimento che ruota attorno all'infortunio mortale che verificatosi all'ILVA nel settembre del 2005 vide come vittima il giovane operaio Gianluigi Di Leo.
    8 ottobre 2008
  • Gru Killer, 2 anni per Riva e altri 6 imputati

    Gru Killer, 2 anni per Riva e altri 6 imputati

    La pubblica accusa ha formulato le richieste di condanna nel processo sul duplice infortunio mortale verificatosi all’Ilva nel 2003. Le parti civili hanno presentato il conto chiedendo danni per milioni di euro
  • Taranto, vigili in rivolta

    Taranto, vigili in rivolta

    I sindacati: «Il sindaco denuncia disservizi? Siamo pochi e malpagati». L'accusa: «È da un anno che chiediamo la riorganizzazione, Stefàno ci ha tolto il 20 per cento dello stipendio»
    30 agosto 2008 - Fabio Venere
  • Morti bianche in ILVA, il racconto "La Svolta"

    Morti bianche in ILVA, il racconto "La Svolta"

    Antonino Mingolla è morto all’Ilva il 18 aprile del 2006, avvelenato dal gas inodore e mortale col quale era costretto a combattere nel lavoro di manutenzione. Di seguito vi proponiamo un scritto che racconta della sua vita, della drammatica esperienza di lavoro all’interno dell’Ilva
    31 luglio 2008 - Associazione 12 Giugno
  • Incidente all'Ilva: 2 operai ustionati al volto

    Incidente all'Ilva: 2 operai ustionati al volto

    Due operai sono rimasti ustionati al volto in un incidente sul lavoro avvenuto a Taranto in un altoforno. Si tratta di operai che lavorano per la Ricciati Angelo, una azienda tarantina appaltatrice dell’Ilva.
    14 luglio 2008
  • ILVA, grave operaio dell'appalto

    ILVA, grave operaio dell'appalto

    Ieri ennesimo infortunio nel centro siderurgico. Un lavoratore della Comsider è caduto urtando violentemente la testa. Il sindaco esprime la sua preoccupazione per gli ultimi incidenti
    8 luglio 2008 - Michele Tursi
  • Operaio si ustiona allo stabilimento Ilva di Taranto

    Operaio si ustiona allo stabilimento Ilva di Taranto

    Non sarebbe in pericolo di vita anche se le ferite sono profonde. L'incidente è avvenuto nell’Acciaieria, nel reparto colata continua. L'incidente è avvenuto nell’Acciaieria, nel reparto colata continua.
    6 luglio 2008
pagina 6 di 12 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)