Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Enipower - Raddoppio Raffineria Taranto

Perchè raddoppiare la capacità della Raffineria di Taranto?
99 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 8
  • VIA alla Centrale Eni di Taranto: dalla Prestigiacomo nessun beneficio ambientale per Taranto
    Comunicato stampa del Comitato per Taranto

    VIA alla Centrale Eni di Taranto: dalla Prestigiacomo nessun beneficio ambientale per Taranto

    Le mortificazioni dovute ad anni di inquinamento selvaggio, ma anche di silenzi e complicità istituzionali, senza contare i tanti, troppi morti che la città piange ogni giorno a causa proprio dell'inquinamento di origine industriale, esigono una pronta inversione di tendenza che rende intollerabile questo ennesimo atto del governo ai danni dei tarantini.
    15 settembre 2009
  • A Taranto l'ENI vuole più emissioni dopo il raddoppio

    A Taranto l'ENI vuole più emissioni dopo il raddoppio

    «L´eni di Taranto vuole inquinare di più»: la Regione dice di no. Losappio: «La Regione auspica che la commissione incaricata di rilasciare l´AIAed il ministero respingano le richieste del gestore e confermino valori inquinanti minori di quelli in essere così come chiedono la Puglia e i pugliesi».
    19 maggio 2009
  • Triplicare la centrale Enipower? PeaceLink propone: "Puntate invece sul solare"
    Taranto, l'ENI vuole triplicare la produzione di elettricità

    Triplicare la centrale Enipower? PeaceLink propone: "Puntate invece sul solare"

    C'è tanto sole. Ma nella città più inquinata d'Italia la parola d'ordine è un'altra: aumentare la produzione.
    10 aprile 2009 - Alessandro Marescotti
  • Taranto, no raddoppio Eni ma ok per nuova centrale

    Taranto, no raddoppio Eni ma ok per nuova centrale

    La centrale Enipower funzionerà a vapore e gas naturale e produrrà 240 megawatt. I vertici aziendali hanno rassicurato circa l’utilizzo delle migliori tecnologie per ridurre l’impatto inquinante
    9 aprile 2009 - Fulvio Colucci
  • Anche l'Eni deve investire nelle migliori tecnologie

    Anche l'Eni deve investire nelle migliori tecnologie

    Chiediamo che le industrie che da questo territorio prendono (e tanto), provvedano ad adeguare i loro impianti affinché le emissioni nocive scendano a livelli umanamente sostenibili.
    6 marzo 2009 - Comitato per Taranto
  • Taranto, accordo Arpa Puglia-Eni per monitorare la raffineria

    Taranto, accordo Arpa Puglia-Eni per monitorare la raffineria

    L'Arpa gestirà il sistema di monitoraggio ambientale delle emissioni della Raffineria. Nel mirino in particolare il particolato sottile, IPA e le emissioni odorigene diffuse, all’origine di quegli odori fastidiosi.
    21 novembre 2008 - Maria Rosaria Gigante
  • I lavoratori della raffineria Agip di Taranto di nuovo in sciopero

    I lavoratori della raffineria Agip di Taranto di nuovo in sciopero

    Per lunedì è stato indetto un nuovo sciopero per 98 lavoratori della raffineria Agip. Ieri mattina è stata firmata una ordinanza di precettazione dal Prefetto.
    15 novembre 2008
  • Chi e come controlla l’Eni?

    Chi e come controlla l’Eni?

    Accerchiare Ilva è più facile, Eni e Cementir non potrebbero sottrarsi ad eventuali controlli. A meno che sappiano come muoversi negli ambienti che contano.
    4 novembre 2008 - Marcello Di Noi
  • Ed oggi sciopero all’Eni

    Ed oggi sciopero all’Eni

    Intanto il Prefetto precetta 112 lavoratori, al fine di garantire il “minimo tecnico”. UIL: “I lavoratori fanno bene a chiedere chiarezza all’Eni”.
    31 ottobre 2008
  • I sindacati contro l’Eni

    I sindacati contro l’Eni

    Cgil, Cisl e Uil territoriali, illustrano le ragioni dello sciopero indetto per il 31 ottobre dei lavoratori dipendenti della Raffineria Eni S.p.A. di Taranto.
    23 ottobre 2008
  • «L'ENI in mano hai rumeni, ma questi non sanno nulla di sicurezza»

    «L'ENI in mano hai rumeni, ma questi non sanno nulla di sicurezza»

    Intervista a Roberto Basile, segretario provinciale della Uilm. La denuncia al prefetto Pironti. Ieri sono arrivati i primi trenta, In totale saranno una settantina. Non conoscono l’italiano e apprendono le norme sulla sicurezza da un filmato
    22 ottobre 2008
  • Petrolio nello Jonio, La Basilicata dice «no» a trivelle

    Petrolio nello Jonio, La Basilicata dice «no» a trivelle

    «Il progetto relativo al programma di ricerca di idrocarburi nel golfo di Taranto, che interessa anche il litorale jonico della Basilicata, non è stato ammesso alla procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via)»
    22 ottobre 2008
  • UIL Puglia: «L’Eni mantenga gli impegni»
    Agip di Taranto

    UIL Puglia: «L’Eni mantenga gli impegni»

    Pugliese bacchetta l’azienda per la raffineria Taranto: «Rispettate gli impegni assunti per rispettare istituzioni, parti sociali e le realtà produttive dell’area jonica»
    18 ottobre 2008 - Aldo Pugliese
  • ENI, monitoraggio in continuo

    ENI, monitoraggio in continuo

    Il vertice annunciato nei giorni scorsi c’è stato. L’azienda si è impegnata a sostenere le spese per il rilevamento da affidare all’Arpa
    11 ottobre 2008 - Vittorio Ricapito
pagina 4 di 8 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)