
Il vecchio e il mare a Taranto.
Lo studente e il pescatore.
Simone Calienno studia Giurisprudenza e ha raccolto i ricordi di Pasquale, un pescatore sessantacinquenne di Taranto Vecchia che è disperato per l'abbandono al quale è destinato il molo di Via Garibaldi, e per il nostro mare che inizia a ribellarsi per gli eccessivi rifiuti.
Pasquale parla di quanto il mare sia inquinato e di quanto ciò ricada sulla pesca.
17 settembre 2016 - Simone Calienno

Lettera aperta al Presidente della Regione
Quanto ci piacerebbe sentirle pronunciare, adesso, per il nostro depuratore mai nato, una frase come: “State tranquilli, non è che mi sono scordato! Il presidente non si è defilato”
20 maggio 2013 - Luciana Sabatino, Nino Pane, Pasquale Risimini

Comunicato stampa
Ogni incremento del rischio a Taranto è da scongiurare, questa città definita per legge "città ad alto rischio di crisi ambientale"
Un altro sviluppo è possibile, un altro mare invece no
12 aprile 2012 - Alessandro Marescotti

Al via il dibattimento
Sono quattro gli imputati per scarico abusivo di sostanze pericolose e adulterazione delle acque destinate all'alimentazione
19 aprile 2011 - Mimmo MAzza

Nave disperde combustibile in acqua
Si tratta di un ingente quantitativo di carbon coke
Scatta una denuncia: avvistamento della finanza
26 marzo 2011

Denunciato il comandante di una nave
Il mercantile era fermo al largo del mar Grande e la guardia di finanza ha individuato la scia di colore scuro
16 febbraio 2011

L'incontro si è tenuto a Bari lo scorso 26 Gennaio
12 febbraio 2011 - Comitato spontaneo "Litoranea dei Micenei"

Lo annuncia l'ambientalista Fabio Matacchiera
Le indagini hanno riguardato cozze pelose, ostriche, cozze San Giacomo e coccioli, che rappresentano circa il 10% del mercato tarantino
Alessandra Congedo

Lettera aperta al Presidente Vendola
"Deve andare a Marina di Pulsano alla Litoranea dei Micenei all’altezza del civico 23, in quel poso ribattezzato “Lido Fogna”. Alle coordinate 40°21'28.89''N e 17°20'28.93''E del suo navigatore, così sarà sicuro di non sbagliare. È lì che deve controllare signor Presidente e non dove già sappiamo che il mare è pulito"
Ing. Paquale Risimini