Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Ilva

331 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 24
  • Convegno a Taranto:
"Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e di vita"
    Comunicato di Medicina democratica

    Convegno a Taranto: "Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e di vita"

    "I cittadini e i lavoratori di Taranto hanno ragioni “da vendere”- ha aggiunto Caldiroli- per pretendere la chiusura o almeno una drastica riduzione dell'impatto dei processi produttivi maggiormente inquinanti (in particolare dell’area a caldo) degli impianti ex ILVA di Taranto.
    12 aprile 2019 - Medicina democratica
  • Arcelor Mittal: Usb denuncia azienda per mancata sicurezza lavoro
    Amianto

    Arcelor Mittal: Usb denuncia azienda per mancata sicurezza lavoro

    La denuncia è stata presentata “dopo aver constatato la presenza di dispersione di amianto in una zona in cui operavano diversi lavoratori nello stabilimento di Taranto di ArcelorMittal”. Nel capannone - dice l’Usb - c'erano lavoratori delle ditte in appalto che hanno operato ignari dell'accaduto.
    3 aprile 2019 - AGI
  • Ambiente: domani Consiglio comunale a Taranto, città preoccupata
    A Palazzo di Città è previsto anche un presidio di cittadini ed associazioni ambientaliste

    Ambiente: domani Consiglio comunale a Taranto, città preoccupata

    Una larga fascia di cittadini è scossa da due recenti decessi per tumore attribuiti all’inquinamento. Quello di una bambina di 5 anni, Marzia e quello di una donna di 53 anni, Annapia, residente nel quartiere Tamburi, flagellato della polveri minerali che il vento trasporta dal siderurgico.
    24 marzo 2019 - AGI
  • Ilva: Conte, problema salute a Taranto non risolto interverremo più efficacemente
    Dichiarazione del Presidente del Consiglio a Lecce

    Ilva: Conte, problema salute a Taranto non risolto interverremo più efficacemente

    “Il problema di Taranto è serio - ha detto Conte -, ma vorrei ricordare che dall'inizio il vice presidente Di Maio, competente come ministro dello Sviluppo economico, con il mio appoggio, ha lavorato per cercare di risolvere il problema dell'Ilva".
    24 marzo 2019 - AGI
  • Adesso anche la Fiom parla di incremento emissioni dalla fabbrica
    A Taranto l'ILVA inquina di più

    Adesso anche la Fiom parla di incremento emissioni dalla fabbrica

    Lo spiegano in una nota Giuseppe Romano e Francesco Brigati della segreteria provinciale della Fiom Cgil di Taranto. Intanto oggi è stato diffuso il video girato da Servizio Pubblico sulle promesse non mantenute dal governo sul taglio delle emissioni dell'ILVA.
    11 marzo 2019 - Redazione PeaceLink
  • Municipio di Taranto accerchiato dai manifestanti
    Dopo i dati diffusi da PeaceLink

    Municipio di Taranto accerchiato dai manifestanti

    Donne e bambini contro l'inquinamento
    8 marzo 2019
  • Alessandro Marescotti è stato intervistato dal TGR Leonardo del 26/02/2019
    La fiaccolata per i nostri angeli è il primo servizio al TGR Leonardo

    Alessandro Marescotti è stato intervistato dal TGR Leonardo del 26/02/2019

    Il primo servizio di Leonardo è dedicato alla fiiaccolata del 25 febbraio e ai risultati di una comparazione realizzata con la piattaforma Omniscope
    3 marzo 2019 - Fulvia Gravame
  • Domani terzo giorno consecutivo di Wind Day
    Oggi folate di vento a 50 km/h

    Domani terzo giorno consecutivo di Wind Day

    Continua a finire sulla città la polvere dell'ILVA. Si tratta non solo di carbone e di minerale di ferro ma anche di polverino d'altoforno e di rifiuti speciali
    13 febbraio 2019 - Redazione PeaceLink
  • Carabinieri del Noe sequestrano "collinette ecologiche"
    Dividono l'ILVA dal quartiere Tamburi di Taranto

    Carabinieri del Noe sequestrano "collinette ecologiche"

    Sono fatte di loppa, scorie d'altoforno ed altro ancora. Esposte all'azione della pioggia e degli agenti atmosferici hanno riversato nella falda, nei terreni e nell'ambiente circostante sostanze altamente tossiche e cancerogene come diossine, furani, pcb, idrocarburi e metalli vari.
    5 febbraio 2019
  • Per tre giorni consecutivi pericolo Wind Day a Taranto
    L'Arpa Puglia ha annunciato tre giorni di vento proveniente dalla zona ILVA

    Per tre giorni consecutivi pericolo Wind Day a Taranto

    A rischio i soggetti più vulnerabili della zona vicina al polo industriale: bambini, anziani, asmatici, immunodepressi, cardiopatici
    3 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink
  • "Guardai mio figlio per l'ultima volta"
    Operaio ILVA di 29 anni, Francesco Zaccaria sarà ricordato a Taranto

    "Guardai mio figlio per l'ultima volta"

    "Gli promisi che il suo nome non sarebbe finito nel dimenticatorio delle vittime del lavoro"
    27 novembre 2018 - Alessandro Marescotti
  • Vento rosso a Taranto
    Wind day

    Vento rosso a Taranto

    Di Maio rilancia l'immagine delle polveri rosse che avevo postato su Facebook
    23 luglio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Ilva, 40 anni fa si sapeva già tutto

    "Quella polvere sulla nostra uva"

    La storia dell’agricoltore Antonio Boccuzzi che nel 1972 denunciò l’inquinamento
    provocato dall’industria siderurgica. Vinse, ma dovette cambiare mestiere
    Tonio Attino
  • Come chiudere subito l'ILVA
    Poster

    Come chiudere subito l'ILVA

    In occasione dell'incontro con il ministro Luigi Di Maio PeaceLink lancia la richiesta di abrogazione del DPCM del 29 settembre 2017 che garantisce l'immunità penale all'ILVA fino al 2023 e che inibisce la possibilità di sanzionare l'azienda in quanto rimanda a quella data l'adempimento a molte importanti prescrizioni dell'AIA
    18 giugno 2018 - Alessandro Marescotti
pagina 6 di 24 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)