Stefano Porreca
Traduttore editoriale dal tedesco, specializzato in giornalismo politico, d’inchiesta e ambientale. Traduce soprattutto opere di saggistica (arte, critica letteraria, filosofia, storia, tematiche ambientali e politico-sociali), reportage e articoli giornalistici, opuscoli e cataloghi d’arte. Ha collaborato/Collabora, tra gli altri, con la giornalista e scrittrice tedesca Petra Reski, "MicroMega" (versioni cartacea e online), il Blog di Beppe Grillo, "Antimafia Duemila" e Zolfo Editore. È inoltre co-autore e curatore della monografia "Classico: storia e contenuto di un concetto letterario" (Cleup, 2014).
La sua "mission" è portare a conoscenza del lettore italiano articoli tratti dalle maggiori testate giornalistiche online e da siti d’informazione di lingua tedesca con al centro - principalmente - la tutela dei diritti umani e dell’ambiente.
Per consultare il suo profilo completo, visita:
www.linkedin.com/in/stefano-porreca (curriculum vitae)
www.proz.com/profile/2546108 (blog).
Articoli - Traduzioni - Contatti
- La settimana di quattro giorni
È ora della flessibilità radicale
Sono in molti a sognare la settimana di quattro giorni, lo dimostrano le reazioni alla falsa notizia che arriva dalla Finlandia. Per cominciare sarebbero già d’aiuto orari di lavoro meno rigidi13 gennaio 2020 - Carla Baum - L’acqua alta a Venezia ha poco a che vedere con il cambiamento climatico
Venezia non è vittima di una catastrofe naturale, bensì dell’avidità
«Nella città lagunare le campagne di disinformazione hanno una lunga tradizione»23 novembre 2019 - Petra Reski La città affonda nell’acqua alta
A Venezia sono i politici ad aver creato l’alta marea18 novembre 2019 - Petra Reski- L’esperta di protezione dei mari a proposito della microplastica
«Lo studio dell’Oms è deludente»
Secondo Bettina Taylor dell’Ong BUND, continuano a mancare studi che diano conto dei pericoli delle microplastiche per la salute9 settembre 2019 - Heike Holdinghausen - I roghi nella foresta brasiliana raggiungono il picco
La foresta pluviale del Brasile è in fiamme
Soltanto quest’anno gli esperti contano 72.843 focolai d’incendio – e tacciano il Presidente Jair Bolsonaro di esserne il responsabile26 agosto 2019 - Redazione Zeit Online Sui rifiuti di plastica la Germania si illude
I tedeschi si ritengono i precursori del riciclo, ma a torto. Neppure il logo dei drugstore con cui le aziende produttrici stanno facendo greenwashing serve a migliorare la situazione11 giugno 2020 - Michael Kläsgen- Greta Thunberg è definitivamente diventata una popstar
News sul clima
L’attivista per il clima, insieme alla band britannica The 1975, ha pubblicato una canzone che spinge all’azione5 agosto 2019 - Julia Lorenz - Le conseguenze della marea di plastica
Ogni settimana ciascuno di noi mangia e beve fino a cinque grammi di microplastica
Un quantitativo pari a una carta di credito: è questo il numero di particelle di plastica che già oggi le persone assumono con l’alimentazione, stimano i ricercatori. Tuttavia, ci sono differenze regionali26 luglio 2019 - Deutsche Presse Agentur Il potere bianco
I tweet di Donald Trump sui politici donna di pelle non bianca sono razzisti. Mostrano più che una mentalità: la white supremacy, la supremazia bianca negli Usa23 luglio 2019 - Adrian Daub
Sociale.network