Maria Pastore

Maria Pastore

Il mio percorso di formazione istituzionale si è chiuso nel 2008 anche se amavo molto studiare. Ho dato la metà degli esami del corso di sociologia, non mi sono mai laureata. Mi sono scoperta attivista nella vita di tutti i giorni, quindi ho ripreso a studiare nei tempi morti tra un lavoro precario e l'altro, per migliorare la qualità e la consapevolezza delle mie scelte.
In apprendimento continuo.

Articoli - Traduzioni - Contatti

42 Articoli - pagina 1 2
  • La marcia Perugia-Assisi chiede di entrare nel Patrimonio Unesco
    La prima Perugia-Assisi 60 anni fa, il 24 settembre 1961

    La marcia Perugia-Assisi chiede di entrare nel Patrimonio Unesco

    È attiva una Campagna di raccolta firme per chiedere che la storica marcia per la pace venga inserita nel patrimonio mondiale dell'umanità Unesco
    14 agosto 2021 - Maria Pastore
  • La definizione giuridica di ecocidio
    La biodiversità, gli ecosistemi, la nostra casa comune, tutta la vita del pianeta Terra

    La definizione giuridica di ecocidio

    La proposta della Stop Ecocide Foundation diffusa nel giugno 2021 attende ora di venire discussa e migliorata
    11 agosto 2021 - Maria Pastore
  • L'amicizia contro la tratta degli esseri umani
    Onu, 2 celebrazioni internazionali si abbracciano nello stesso giorno

    L'amicizia contro la tratta degli esseri umani

    Per una politica di pace, il 30 luglio riflettiamo sul legame che ci rende parte di altri mondi e apriamoci alla sofferenza feroce che segna altre vite
    24 luglio 2021 - Maria Pastore
  • Venezia ferita dalle navi da crociera
    Mettiamo in discussione il modo che abbiamo di fare turismo, dall'offerta alla domanda

    Venezia ferita dalle navi da crociera

    Giugno e luglio due mesi pieni di eventi chiave per lo sviluppo della città
    22 luglio 2021 - Maria Pastore
  • Unep–Fao: ogni dollaro investito in ripristino della natura ne porta 30 di benefici
    ONU, 2021-2030 dedicato al ripristino degli ecosistemi

    Unep–Fao: ogni dollaro investito in ripristino della natura ne porta 30 di benefici

    La situazione è grave, il nostro pianeta sempre più inquinato, in forte crescita l’uso di plastica, prodotti chimici e pesticidi. La pandemia ha intensificato il rilascio di rifiuti nell’ambiente.
    29 giugno 2021 - Maria Pastore
  • Bimbisvegli, si impara da piccoli come va il mondo
    Competenze di vita

    Bimbisvegli, si impara da piccoli come va il mondo

    Nei documenti di iscrizione a scuola, manca la casella per scegliere la formazione Bimbisvegli ma loro ci sono tutti, desiderosi di continuare
    24 giugno 2021 - Maria Pastore
  • Il gigante Shell deve ridurre le emissioni di CO2
    Olanda

    Il gigante Shell deve ridurre le emissioni di CO2

    Una vittoria storica per la giustizia climatica. Per la prima volta un giudice ordina a una grande società inquinante di rispettare l'accordo sul clima di Parigi
    31 maggio 2021 - Maria Pastore
  • Un'altra Difesa è possibile
    Festa della Repubblica non armata

    Un'altra Difesa è possibile

    La difesa civile, al contrario di quella militare, usa mezzi e strumenti coerenti con le finalità e gli obbiettivi dichiarati dalla nostra Costituzione e può attivarsi già nelle esigenze di ordine quotidiano di questo Paese, non solo nelle emergenze.
    29 maggio 2021 - Maria Pastore
  • Quando inizia il reality sulla nonviolenza? La prossima settimana?
    Sul programma televisivo "La Caserma"

    Quando inizia il reality sulla nonviolenza? La prossima settimana?

    Quello che propongono i media a mo' di gioco, nella realtà è molto, molto più triste. Cosa vogliamo raccontare ai nostri ragazzi, la finzione o la realtà?
    26 maggio 2021 - Maria Pastore
  • Donne in gravidanza e PM2.5
    Salute e inquinamento

    Donne in gravidanza e PM2.5

    studio longitudinale su una coorte di donne di Città del Messico
    8 marzo 2021 - Maria Pastore
  • Flacone vecchio di 50 anni ritrovato nelle acque del porto di Ancona
    La lunga vita dei rifiuti di platica

    Flacone vecchio di 50 anni ritrovato nelle acque del porto di Ancona

    «Ritrovare un oggetto come questo può sembrare assurdo, ma va considerata la particolare durabilità della plastica perché un prodotto di questo genere può resistere 400-500 anni in mare».
    7 gennaio 2021 - Maria Pastore
  • Luca Mercalli e le previsioni sul nostro futuro grazie alla scienza
    Possiamo soltanto contenere il danno, dobbiamo scongiurare lo scenario peggiore

    Luca Mercalli e le previsioni sul nostro futuro grazie alla scienza

    Una crescita infinita non è possibile in un mondo finito e, senza una svolta radicale e immediata nelle politiche e nei comportamenti individuali, non c’è futuro per la nostra sopravvivenza sul pianeta.
    15 ottobre 2020 - Maria Pastore
  • Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen
    Le parti coinvolte nel confitto commettono gravi violazioni del diritto internazionale

    Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen

    "Presto servizio nell'esercito britannico dal 2017, ma ho giurato di proteggere e servire questo Paese non di far parte di un governo corrotto che continua ad armare e sostenere il terrorismo"
    8 ottobre 2020 - Maria Pastore
  • La fine di tutte le guerre, crederci è il primo passo per realizzare il sogno
    Si faccia finalmente spazio all'impegno sociale nonviolento e non armato

    La fine di tutte le guerre, crederci è il primo passo per realizzare il sogno

    Ogni 4 novembre nel celebrare le Forze Armate e i caduti della Prima Guerra Mondiale poniamo l'accento sul lutto che ogni conflitto armato comporta. Dobbiamo in tutti i modi rafforzare la cultura non armata, i tempi sono maturi, ad esempio con la Campagna “Un’altra difesa è possibile”.
    6 ottobre 2020 - Maria Pastore
  • Mondiali 2021 e Olimpiadi 2026 sulle Dolomiti
    Grandi eventi e tutela ambientale

    Mondiali 2021 e Olimpiadi 2026 sulle Dolomiti

    Le associazioni ambientaliste lanciano l'allarme, "i progetti avviati non sono conformi alla Carta di Cortina 2021 e alla certificazione ISO 20121"
    4 agosto 2020 - Maria Pastore
  • Aumenti vertiginosi delle bollette dell'acqua negli USA

    Aumenti vertiginosi delle bollette dell'acqua negli USA

    21 luglio 2020 - Maria Pastore
  • L'Italia avvelena la Malesia
    La denuncia di Greenpeace

    L'Italia avvelena la Malesia

    Questa nazione è diventata una delle principali destinazioni dei rifiuti occidentali in plastica di bassa qualità e di difficile riciclo
    13 febbraio 2020 - Maria Pastore
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)