Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1941 Articoli - pagina 1 ... 27 28 29 ... 78
  • La rivolta antimilitarista del 1920 che piegò il governo
    La città di Ancona sostenne l'ammutinamento cantando "non vogliam trucidar gli schiavi"

    La rivolta antimilitarista del 1920 che piegò il governo

    Nel giugno del 1920 i bersaglieri assunsero il controllo della caserma Villarey disarmando i propri superiori, perché temevano di essere inviati in Albania, dove era in corso l'occupazione italiana con duri combattimenti. La rivolta costrinse il governo Giolitti al rimpatrio delle truppe in Italia.
    Alessandro Marescotti
  • Un appello per educare alla cittadinanza attiva e all'intercultura
    L’appello ha già ricevuto l’adesione di quasi 50 istituti

    Un appello per educare alla cittadinanza attiva e all'intercultura

    Lanciato da 11 docenti del Liceo Amaldi a Roma, si tratta di un appello a tutte le comunità scolastiche ad esprimere “un segnale di preoccupazione e riflessione” per il destino dei migranti. Alcuni link per fare educazione interculturale
    1 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Disco verde per gli F-35. "Gli Stati Uniti sanno di poter fare affidamento della nostra parola"
    "Il governo dirà di sì all'acquisto degli F-35, ma rimodulato", si legge sull'agenzia stampa AGI

    Disco verde per gli F-35. "Gli Stati Uniti sanno di poter fare affidamento della nostra parola"

    Viaggio negli USA del sottosegretario pentastellato Tofalo che sugli F-35 ha avuto la delega dalla ministra della Difesa. In totale saranno novanta, nonostante Di Maio dica che sono "una spesa inutile"
    1 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Si getta sotto il treno per la disperazione
    Prince Gerry aveva 25 anni

    Si getta sotto il treno per la disperazione

    A Natale gli avevano negato il permesso di soggiorno; poi, per gli effetti del Decreto Salvini, aveva anche perso il permesso umanitario.
    31 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Life is a right
    Al fianco dei migranti, dei deboli, degli ultimi, dei senza voce

    Life is a right

    La vita è un diritto, il principio più importante della Resistenza sta nel riconoscimento di questo semplice principio
    30 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Afghanistan, la scomoda verità mai raccontata dai governi italiani
    "Migliaia di talebani uccisi dal contingente italiano", lo scrive oggi un analista militare

    Afghanistan, la scomoda verità mai raccontata dai governi italiani

    Un impegno in prima linea negato in nome della retorica della "missione di pace". Adesso che si sta discutendo del ritiro del contingente italiano, il governo dovrebbe fare piena luce su questa violazione dell'articolo 11 della Costituzione Italiana
    29 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Diritti umani, attesa oggi per la sentenza di Strasburgo sull'ILVA
    Si esprimerà la CEDU (Corte Europea dei Diritti Umani)

    Diritti umani, attesa oggi per la sentenza di Strasburgo sull'ILVA

    Lo Stato italiano è accusato di violare, con le sue leggi Salva-ILVA, i diritti alla vita e alla salute, nonché il diritto al rispetto della vita privata e familiare
    24 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Trump vuole il colpo di stato in Venezuela
    Il Venezuela sull'orlo di una guerra civile

    Trump vuole il colpo di stato in Venezuela

    Senza ricorrere alle elezioni il capo dell'opposizione parlamentare Guaidò si autoproclama presidente del Venezuela ottenendo l'immediato sostegno del presidente statunitense Trump. Il Venezuela aveva nazionalizzato l'estrazione del petrolio in mano alle multinazionali
    24 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Il ministro dell'Ambiente viene smentito dal suo sito web
    Sentenza CEDU

    Il ministro dell'Ambiente viene smentito dal suo sito web

    Il ministro Costa parla di una presenza settimanale del suo organo ispettivo sull'ILVA, ma sul suo sito risultano solo controlli trimestrali dell'ISPRA. PeaceLink gli scrive per capire se l'ispezione settimanale nell'Ilva esiste oppure no.
    24 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Il M5s accetta i diktat del presidente americano e un'Italia a sovranità limitata
    Trump aveva chiesto al governo italiano tre cose: MUOS, F-35 e TAP

    Il M5s accetta i diktat del presidente americano e un'Italia a sovranità limitata

    La base Usa di Niscemi, in Sicilia, non serve alla difesa del territorio italiano da attacchi esterni. Non è neppure una base della Nato. E' una base Usa solo per i mezzi militari americani. La polemica contro la Francia del M5s nasconde la sudditanza a Trump che riceve il via libera su tutto ciò che chiede sul territorio italiano, bombe atomiche incluse
    22 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Strage di migranti in mare, Di Maio scarica le colpe sulla Francia
    Ma la maggioranza dei migranti non proviene dalle colonie francesi

    Strage di migranti in mare, Di Maio scarica le colpe sulla Francia

    Ma sui commenti social il ministro pentastellato viene bersagliato di critiche. E il primo ministro Conte si lancia in un discorso contro gli scafisti, per sottrarsi alle sue responsabilità. Ma attaccando scafisti e Francia non si salva una sola vita umana, come sta facendo invece Sea Watch
    20 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Perché Di Maio attacca la Francia e non critica Trump
    L'indebolimento della Francia logora l'Europa e rafforza gli Stati Uniti

    Perché Di Maio attacca la Francia e non critica Trump

    E' già la seconda volta che il vicepresidente del governo italiano Luigi Di Maio attacca la Francia. Cosa gli darà in cambio Trump? Come mai il M5s tuona contro il "colonialismo francese" e non cita neppure di sfuccita l'"imperialismo americano"?
    20 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • "Guida alla cittadinanza attiva"
    Uno testo utile per studenti, insegnanti, associazioni

    "Guida alla cittadinanza attiva"

    La cittadinanza attiva significa affermare il principio della "sovranità popolare" sancito nell'articolo 1 della Costituzione Italiana. La cittadinanza attiva forma competenze che portano al cosiddetto "empowerment" sociale e individuale.
    Alessandro Marescotti
  • Perché la base militare di Comiso diventa civile?
    Intanto il governo ammoderna i bunker italiani per le atomiche Usa di nuova generazione

    Perché la base militare di Comiso diventa civile?

    La base di Comiso è stata consegnata agli enti locali. Non era più da tempo una base atomica e non serviva più ai militari. Il M5s parla di un gesto di grande valore simbolico "a favore della comunità". Ma non mette in agenda la messa al bando delle armi nucleari
    18 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Il governo respinge i migranti ma accoglie le nuove bombe atomiche di Trump
    Sondaggi d'opinione, xenofobia e autoritarismo nel nuovo M5s

    Il governo respinge i migranti ma accoglie le nuove bombe atomiche di Trump

    Il 53% degli elettori pentastellati ritiene che "in Italia è meglio meno democrazia ma più ordine" e solo il 5% ritiene che il governo "dovrebbe sempre consentire gli sbarchi sul nostro territorio dei migranti soccorsi". Nel frattempo il governo accoglie la nuova versione delle bombe atomiche B61
    14 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Perché in Congo il governo oscura Internet?
    I retroscena di una situazione di stallo

    Perché in Congo il governo oscura Internet?

    Nella Repubblica Democratica del Congo Kabila ha capito di aver perso le elezioni e per questo blocca gli sms e Internet, rinviando la comunicazione dei risultati elettorali
    6 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • Di Maio: "Aveva deciso il vecchio governo, non potevamo fare altrimenti"
    Autorizzazioni rilasciate dal Mise per cercare idrocarburi nel Mar Ionio

    Di Maio: "Aveva deciso il vecchio governo, non potevamo fare altrimenti"

    Il Movimento NoTriv: "Il voltafaccia del governo è servito, la polvere è tale da non poter essere più nascosta sotto i tappeti". Critiche da Angelo Bonelli (Verdi). Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia): "Delusione grandissima, ipocrisia di governo". Di Maio travolto dalle critiche su Facebook
    6 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Disobbedire a una legge ingiusta è possibile
    Come dare un dispiacere a Salvini sul decreto sicurezza

    Disobbedire a una legge ingiusta è possibile

    Il sindaco Leoluca Orlando "non ha tutti i torti", secondo il giudice emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese. Infatti Orlando - ponendosi in contrasto con la legge nazionale - favorirebbe una pronuncia della Corte Costituzionale. La legge voluta da Salvini verrebbe così sospesa.
    4 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • F-35, "ecco come derubare i contribuenti per i prossimi 50 anni"
    Vi presentiamo le immagini che svelano i retroscena degli aerei da guerra F-35

    F-35, "ecco come derubare i contribuenti per i prossimi 50 anni"

    L'esperto Peter Goon aveva lanciato gravissime accuse al progetto militare. Invece il sottosegretario alla Difesa del M5s lo definisce una "ottima tecnologia a cui non possiamo rinunciare". Il costosissimo aereo da guerra è da tempo al centro di roventi polemiche, vediamo di fare il punto.
    30 dicembre 2018 - Alessandro Marescotti
  • Friburgo e il suo ecoquartiere di Vauban
    Video per conoscere e studiare esempi concreti di ecosostenibilità urbana

    Friburgo e il suo ecoquartiere di Vauban

    La città tedesca di Friburgo è considerata un modello di sostenibilità ambientale e Vauban è il quartiere nel quale sono bandite le automobili. La gente usa la bicicletta e la vita quotidiana di questa città rispetta i criteri fondamentali dell'ecologia
    12 dicembre 2018 - Alessandro Marescotti
  • La portaerei Cavour entra nel Mar Piccolo di Taranto per manutenzione
    La bufala raccontata negli anni Ottanta: "La portaerei non entra nel mar Piccolo"

    La portaerei Cavour entra nel Mar Piccolo di Taranto per manutenzione

    Negli anni Ottanta l'ala "migliorista" del PCI sostenne la necessità di una nuova base navale in mar Grande perché altrimenti l'ammiraglia della flotta non avrebbe avuto la manutenzione nell'Arsenale Militare in mar Piccolo
    10 dicembre 2018 - Alessandro Marescotti
  • La normalità che uccide
    Ci sono quelli che ritengono normale non aiutare le persone che affogano e muoiono

    La normalità che uccide

    A questa normalità voglio reagire come fece mio padre nel 1943, quando aderì alla Resistenza, senza sparare un solo colpo di fucile.
    8 dicembre 2018 - Alessandro Marescotti
  • "Guardai mio figlio per l'ultima volta"
    Operaio ILVA di 29 anni, Francesco Zaccaria sarà ricordato a Taranto

    "Guardai mio figlio per l'ultima volta"

    "Gli promisi che il suo nome non sarebbe finito nel dimenticatorio delle vittime del lavoro"
    27 novembre 2018 - Alessandro Marescotti
  • Armi italiane all'Arabia Saudita, il governo non cambia rotta
    Intanto aumenta la fabbrica di bombe Rwm

    Armi italiane all'Arabia Saudita, il governo non cambia rotta

    Nessuna decisione è stata presa dal Ministero degli Esteri dopo due mesi dalla richiesta del ministro della Difesa di rivedere il commercio di armi con l'Arabia Saudita
    18 novembre 2018 - Alessandro Marescotti
  • Chiara Castellani è in Italia
    Dottoressa e missionaria laica in Congo RD

    Chiara Castellani è in Italia

    Un impegno di solidarietà e di pace in difesa dei più poveri. Da oggi comincia il tour di conferenze e incontri con i gruppi locali di sostegno. Guarda il video e consulta il calendario degli appuntamenti e condividi sui social gli incontri programmati in Italia.
    16 novembre 2018 - Alessandro Marescotti
pagina 28 di 78 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)