Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1883 Articoli - pagina 1 ... 30 31 32 ... 76
  • Cosa è oggi la speranza?
    Una riflessione sul momento che viviamo a Taranto

    Cosa è oggi la speranza?

    La speranza, affermava Havel, è la certezza che quello che si fa ha un senso. E' questa speranza progettuale l'eredità che mi ha lasciato mio padre, un uomo che ha partecipato alla Resistenza e che ha formato in me la capacità di resistere.
    21 dicembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Giorni nonviolenti 2018
    Per i prossimi mesi ci farà compagnia

    Giorni nonviolenti 2018

    Un'agenda ricca di aforismi e improntata al pensiero nonviolento
    19 dicembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • "Savana on the road". Oggi Chiara Castellani a Taranto
    Incontro alle ore 9 nella sala conferenze dell'IISS Righi

    "Savana on the road". Oggi Chiara Castellani a Taranto

    La dottoressa Chiara Castellani ha da tempo realizzato progetti umanitari in Africa Questa attività si svolge nel quadro delle attività di educazione alla cittadinanza globale.
    18 dicembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Naftalina e cancro
    Eliminate le palline di naftalina negli armadi

    Naftalina e cancro

    Nonostante sia vietata, la naftalina continua a circolare e ad essere anche in vendita su Internet. Ecco alcune informazioni sulla sua pericolosità e su Eta Beta, il personaggio dei fumetti mangiatore di naftalina.
    3 dicembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • DPCM Salva-Ilva

    Approvazione delle modifiche al Piano delle misure e delle attivita' di tutela ambientale e sanitaria di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 marzo 2014, a norma dell'articolo 1, comma 8.1., del decreto-legge 4 dicembre 2015, n. 191, convertito, con modificazioni, dalla legge 1o febbraio 2016, n. 13.
    3 ottobre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale "IDENTITA' MULTIPLE"

    Educazione interculturale

    Unità di apprendimento e progettazione di percorsi interculturali
    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale "ICG1"

    Corso di formazione docenti sulle competenze per la cittadinanza attiva

    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale

    Schema mentale di un cittadino che assiste a un'ingiustizia

    Materiale didattico realizzato nell'ambito dei corsi di formazione docenti alla cittadinanza.
    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale

    Cittadinanza globale e prospettiva europea

    Unità di apprendimento nel corso di formazione docenti
    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Didattica per la cittadinanza attiva
    Nuove competenze per la scuola

    Didattica per la cittadinanza attiva

    Sul sito web www.cittadinanza.cloud ci sono i materiali didattici dei corsi di formazione docenti organizzati a Taranto presso l'Istituto Comprensivo Alfieri.
    Alessandro Marescotti
  • Cosa sono i Wind Days
    Materiale illustrativo

    Cosa sono i Wind Days

    La ASL di Taranto ha spiegato che, durante i giorni in cui il vento proviene dal Nord-Ovest (ossia dall'area industriale), la città viene esposta ad un rischio sanitario maggiore, in particolare nella zona del quartiere Tamburi. Vediamo quali sono le fasce di popolazione a rischio con un PDF di facile lettura.
    17 luglio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Le armi nucleari sono state dichiarate illegali
    ONU, Palazzo di Vetro

    Le armi nucleari sono state dichiarate illegali

    Una pagina di storia è stata scritta pochi minuti fa. L'Italia? Assente.
    7 luglio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Letture in ricordo di Luciano Marescotti
    Trigesimo

    Letture in ricordo di Luciano Marescotti

    Reading il 30 giugno a Taranto
    27 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
  • A cinquanta anni dalla morte di don Lorenzo Milani
    Il 26 giugno 1967 moriva il priore di Barbiana

    A cinquanta anni dalla morte di don Lorenzo Milani

    Ricordo una infuocata discussione nella mia sezione del PCI: era giusto disobbedire ad un ordine militare contrario alla propria coscienza? Mi vennero alla mente le parole di don Milani, la sua lettera ai giudici.
    23 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
  • "Viaggio nelle basi segrete della Nato West Star e Back Yard"

    19 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
  • Storia della pace e musei della pace
    I luoghi segreti Guerra Fredda

    Storia della pace e musei della pace

    Questa pagina web nasce con l'idea di trasformare quelle che erano le basi segrete USA in Italia (ora in disuso) in musei della pace. L'immagine che vedete è l'immagine di uno dei tunnel di West Star, base top secret, il più grande bunker atomico in Italia.
    19 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
  • Un giorno storico per le speranze di tutta l'umanità
    New York

    Un giorno storico per le speranze di tutta l'umanità

    Si apre oggi all'ONU il negoziato per definire uno strumento legalmente vincolante per proibire le armi nucleari
    15 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
  • La green economy per un futuro sostenibile

    La green economy per un futuro sostenibile

    9 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
  • Quel giovane di 22 anni che ho portato per sempre nel mio cuore

    Quel giovane di 22 anni che ho portato per sempre nel mio cuore

    1 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
  • "E ricordati, io ci sarò"
    E' venuto a mancare Luciano Marescotti

    "E ricordati, io ci sarò"

    Ha partecipato alla Resistenza al nazifascismo in Romagna. Trasferitosi a Taranto, è stato insegnante di scuola elementare, partecipando a svariate iniziative civili, sociali e di solidarietà. Lo incontreremo di nuovo in ogni persona, in ogni gesto di speranza, in ogni ideale che rende bella la vita.
    31 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Il terrorismo sfuggito di mano
    Manchester e i "combattenti per la libertà"

    Il terrorismo sfuggito di mano

    L'orribile strage è stata compiuta da chi un tempo era un utile strumento di destabilizzazione della Libia e della Siria. Era stato segnalato ben cinque volte all'antiterrorismo. Ma era un utile terrorista perché doveva colpire Gheddafi e Assad. Oggi quel terrorista "buono" colpisce gli innocenti. E ci svegliamo dalla folle idea che il terrorismo sia giustificabile se colpisce i nostri target.
    25 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
  • "Valori divisivi"
    Oggi il governo italiano non appoggia la messa al bando delle armi nucleari

    "Valori divisivi"

    Lo sapete che Paolo Gentiloni era uno dei promotori della lotta ai missili nucleari di Comiso? E che l'attuale ministro della Difesa era una pacifista no global?
    20 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Ecodidattica

    La diossina

    Perché è pericolosa e come si può contrastare con l'educazione alimentare e ambientale
    18 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Testimonianza al #PROCESSOILVA

    Testimonianza al #PROCESSOILVA

    16 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Il processo nato dall'inchiesta "Ambiente Svenduto"  entra nel vivo
    Taranto, processo ILVA

    Il processo nato dall'inchiesta "Ambiente Svenduto" entra nel vivo

    Dal 15 e 16 maggio le udienze dei testimoni. Tra questi l’ex allevatore Vincenzo Fornaro (candidato sindaco alle amministrative di giugno prossimo), parte civile nel processo, del quale venne abbattuto il gregge perché contaminato dalla diossina
    11 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
pagina 31 di 76 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)