Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1883 Articoli - pagina 1 ... 31 32 33 ... 76
  • A scuola di cittadinanza attiva
    La Strategia di Lisbona del 2000 e le competenze chiave per non rimanere ai margini della società

    A scuola di cittadinanza attiva

    A scuola gli insegnanti di tutte le discipline dovrebbero educare alla cittadinanza attiva. La scuola deve insegnare a partecipare alla vita pubblica e a cercare soluzioni diverse mediante la scienza, la tecnica e le competenze civiche
    Alessandro Marescotti
  • Osservatorio mortalità a Taranto, ma le istituzioni si muovono?

    5 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Ecodidattica e didattica per competenze
    Slides

    Ecodidattica e didattica per competenze

    Come l'educazione ambientale crea casi di studio concreti e compiti di realtà su cui attivare la transizione dalla didattica basata sui contenuti alla didattica basata sulle competenze
    4 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
  • La lobby del "complesso militare-industriale" oggi fa affari d'oro
    Ma si preferisce parlare di altro

    La lobby del "complesso militare-industriale" oggi fa affari d'oro

    Nonostante la crisi economica, le risorse destinate al "complesso militare industriale" stanno aumentando. Il rapporto annuale dello Stockholm International Peace Research Institute è drammaticamente documentato in merito.
    1 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Verso la consapevolezza ecologica
    Formazione dei docenti

    Verso la consapevolezza ecologica

    Incontro di Ecodidattica del 28 aprile 2017
    27 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Taranto

    Marcia contro Schifolandia

    26 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • I miei studenti fra le nuvole

    I miei studenti fra le nuvole

    26 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Sul fondo
    Due storie

    Sul fondo

    Un pensionato e un giovane operaio, entrambi convinti del proprio sacrificio
    26 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Prima di Chernobyl

    26 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Buon 25 aprile a chi resiste
    Discorso a Corigliano d'Otranto (Lecce)

    Buon 25 aprile a chi resiste

    La Resistenza oggi vive fra i cittadini che costruiscono pace, democrazia, speranza e partecipazione
    25 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Nuovi partigiani
    PeaceLink e il 25 aprile

    Nuovi partigiani

    Domani a Corigliano d'Otranto saremo invitati a parlare dei "nuovi partigiani", della nuova Resistenza nonviolenta basata sulla cittadinanza attiva, quella di chi lotta contro i muri di gomma, l'omertà e la complicità di chi potrebbe fare e non fa. Tanti anni fa il fascismo fu lo strumento per imporre il volere dei poteri forti. Oggi i poteri forti governano senza il bisogno del fascismo. Chi oggi lotta contro lo strapotere e la violenza dei poteri forti è un nuovo partigiano perché - non senza elevati rischi personali - attua quella Costituzione per cui in tanti, molti anni fa, hanno sacrificato la propria vita.
    24 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Avvertenze

    Avvertenze

    Come chiedere rettifiche al sito web
    Alessandro Marescotti
  • Pasqua

    16 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • La barbarie: 68 bambini fatti a pezzi
    Siria

    La barbarie: 68 bambini fatti a pezzi

    Ribelli fanno strage di civili sciiti provenienti da zone filogovernative. Il bilancio complessivo dell'attentato kamikaze è salito a 126 morti. Tra questi, almeno 68 bambini e 13 donne
    16 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Con i crocifissi della storia

    15 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Con i crocifissi della storia

    Con i crocifissi della storia

    Ciò che abbiamo dimenticato della Pasqua
    Alessandro Marescotti
  • Osservatorio mortalità a Taranto
    Citizen science

    Osservatorio mortalità a Taranto

    Pubblichiamo un foglio elettronico con i dati disponibili alla data odierna. L'osservatorio mortalità è uno strumento utile e importante per tenere sotto controllo la situazione in aree particolarmente inquinate
    13 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Cosa è e come funziona

    Osservatorio mortalità

    A Taranto PeaceLink inaugura oggi questa esperienza. Vi presentiamo qui tutti gli aspetti tecnici che possono essere esportati in tutte le realtà italiane caratterizzate da alti impatti ambientali e sanitari.
    13 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Tutti i numeri dell'Osservatorio Mortalità a Taranto
    A gennaio 2017 c'è stato un picco di decessi

    Tutti i numeri dell'Osservatorio Mortalità a Taranto

    Tutti i numeri sono online adesso: ce li siamo presi noi. E i dati ci dicono che la situazione non sta migliorando, come alcuni vorrebbero far credere.
    13 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • "Non mi risulta"

    13 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Osservatorio mortalità a Taranto

    PeaceLink convocata dalla Commissione Ambiente del Consiglio Comunale di Taranto

    12 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Energia e società
    Lezione di Ecodidattica

    Energia e società

    Slides per riflettere sull'energia ed educarsi ad un futuro sostenibile
    6 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Il rifiuto della guerra in letteratura: Ruzante

    Il rifiuto della guerra in letteratura: Ruzante

    Alessandro Marescotti
  • Taranto

    "Non chiederci la parola"

    3 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • Taranto

    Punto di non ritorno

    3 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
pagina 32 di 76 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)