Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1945 Articoli - pagina 1 ... 32 33 34 ... 78
  • Come tutelare la salute in fabbrica
    Materiale didattico per i lavoratori

    Come tutelare la salute in fabbrica

    Il d.lgs. 81/2008 prevede che sia il datore di lavoro a predisporre tutte le misure efficaci a proteggere la salute dei lavorato. In base a tale normativa egli "dispone, su conforme parere del medico competente, misure protettive particolari con quelle categorie di lavoratori per i quali l'esposizione a taluni agenti cancerogeni o mutageni presenta rischi particolarmente elevati".
    18 febbraio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Campagna informativa di PeaceLink per i lavoratori delle cokerie
    Se avete assorbito cancerogeni ecco come verificarlo controllando le urine

    Campagna informativa di PeaceLink per i lavoratori delle cokerie

    Troppi sono morti. E' venuto il momento di saper controllare le analisi e di imparare a capire i dati dell'idrossipirene urinario. Si lavora per vivere, non per morire.
    17 febbraio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Prendersi cura dell'ambiente per tutelare la salute
    Lezione di Ecodidattica, IISS Righi 16 febbraio 2018

    Prendersi cura dell'ambiente per tutelare la salute

    Alcune mappe concettuali per promuovere l'educazione alla sostenibilità ambientale
    16 febbraio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Buon compleanno papà

    Il Piave mormorava

    Tutti i papà hanno un fischio speciale, una canzone o un inno. Papà ad esempio...
    15 febbraio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Accade nella vita

    Accade nella vita

    13 febbraio 2018 - Alessandro Marescotti
  • A scuola ricordiamo Iqbal Masih
    Educazione ai diritti umani

    A scuola ricordiamo Iqbal Masih

    PeaceLink ha tradotto in italiano un fumetto su di lui
    7 febbraio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Aristotele e Galileo divisi dal PM10
    Oggi il principio indiscusso e indiscutibile da cui parte il potere dogmatico che abbiamo di fronte - incarnato dal Governo - è che sotto i 40 microgrammi a metro cubo di PM10 non vi sarebbero effetti sanitari sulla popolazione

    Aristotele e Galileo divisi dal PM10

    A che serve insegnare a scuola Galileo Galilei se gli antigalileiani li abbiamo al governo? A Taranto si muore di più e tutti gli studi epidemiologici lo attestano, ma per il Governo il Sole continua a girare attorno alla Terra. E magari la Terra è anche piatta.
    1 febbraio 2018 - Alessandro Marescotti
  • La politica come illusione e la politica come egoismo

    Perché ritorna Berlusconi

    Leggo che il PD è il "primo partito" fra i "meno istruiti" e "soffre" fra gli insegnanti. Sono i dati dell'ultimo sondaggio IPSOS, condotto per conto del Corriere della Sera.
    1 febbraio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Gandhi: "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
    A 70 anni dalla morte di Gandhi

    Gandhi: "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"

    Con lui gli sconfitti vinsero e anche noi oggi possiamo fare lo stesso, tutti insieme
    31 gennaio 2018 - Alessandro Marescotti
  • L'articolazione di Energia per la sostenibilità ambientale
    Triennio di Meccanica negli istituti tecnici

    L'articolazione di Energia per la sostenibilità ambientale

    L'energia è una questione che può ispirare nella scuola una progettualità sulla green economy.
    29 gennaio 2018 - Alessandro Marescotti
  • ILVA di Taranto

    Il prezzo dell'acciaio deve includere i costi sociali provocati dalla sia produzione

    I costi esterni non sono normalmente inclusi nel corrispettivo richiesto al cliente per il bene o il servizio e rimangono quindi "esterni" al meccanismo di formazione dei prezzi sul mercato.
    21 gennaio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Economia e diseguaglianza
    Il rapporto Bertelsmann sull'equità e la giustizia sociale

    Economia e diseguaglianza

    Maggiore equità in Svezia, Finlandia e Danimarca. In Italia dati drammatici a causa delle diseguaglianze
    21 gennaio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Manda la tua firma al ministro Calenda!
    #STOPALDECRETOILVA

    Manda la tua firma al ministro Calenda!

    Un gruppo di cittadini ha lanciato dal Municipio di Taranto questa campagna. E' una raccolta firme per dire STOP all'immunità penale estesa al 2023 dal DPCM del 29 settembre 2017 che offre ad Arcelor Mittal tempi lunghissimi per la messa a norma degli impianti dell'ILVA.
    Alessandro Marescotti
  • Cosa è oggi la speranza?
    Una riflessione sul momento che viviamo a Taranto

    Cosa è oggi la speranza?

    La speranza, affermava Havel, è la certezza che quello che si fa ha un senso. E' questa speranza progettuale l'eredità che mi ha lasciato mio padre, un uomo che ha partecipato alla Resistenza e che ha formato in me la capacità di resistere.
    21 dicembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Giorni nonviolenti 2018
    Per i prossimi mesi ci farà compagnia

    Giorni nonviolenti 2018

    Un'agenda ricca di aforismi e improntata al pensiero nonviolento
    19 dicembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • "Savana on the road". Oggi Chiara Castellani a Taranto
    Incontro alle ore 9 nella sala conferenze dell'IISS Righi

    "Savana on the road". Oggi Chiara Castellani a Taranto

    La dottoressa Chiara Castellani ha da tempo realizzato progetti umanitari in Africa Questa attività si svolge nel quadro delle attività di educazione alla cittadinanza globale.
    18 dicembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Naftalina e cancro
    Eliminate le palline di naftalina negli armadi

    Naftalina e cancro

    Nonostante sia vietata, la naftalina continua a circolare e ad essere anche in vendita su Internet. Ecco alcune informazioni sulla sua pericolosità e su Eta Beta, il personaggio dei fumetti mangiatore di naftalina.
    3 dicembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • DPCM Salva-Ilva

    Approvazione delle modifiche al Piano delle misure e delle attivita' di tutela ambientale e sanitaria di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 marzo 2014, a norma dell'articolo 1, comma 8.1., del decreto-legge 4 dicembre 2015, n. 191, convertito, con modificazioni, dalla legge 1o febbraio 2016, n. 13.
    3 ottobre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale "IDENTITA' MULTIPLE"

    Educazione interculturale

    Unità di apprendimento e progettazione di percorsi interculturali
    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale "ICG1"

    Corso di formazione docenti sulle competenze per la cittadinanza attiva

    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale

    Schema mentale di un cittadino che assiste a un'ingiustizia

    Materiale didattico realizzato nell'ambito dei corsi di formazione docenti alla cittadinanza.
    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale

    Cittadinanza globale e prospettiva europea

    Unità di apprendimento nel corso di formazione docenti
    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Didattica per la cittadinanza attiva
    Nuove competenze per la scuola

    Didattica per la cittadinanza attiva

    Sul sito web www.cittadinanza.cloud ci sono i materiali didattici dei corsi di formazione docenti organizzati a Taranto presso l'Istituto Comprensivo Alfieri.
    Alessandro Marescotti
  • Cosa sono i Wind Days
    Materiale illustrativo

    Cosa sono i Wind Days

    La ASL di Taranto ha spiegato che, durante i giorni in cui il vento proviene dal Nord-Ovest (ossia dall'area industriale), la città viene esposta ad un rischio sanitario maggiore, in particolare nella zona del quartiere Tamburi. Vediamo quali sono le fasce di popolazione a rischio con un PDF di facile lettura.
    17 luglio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Le armi nucleari sono state dichiarate illegali
    ONU, Palazzo di Vetro

    Le armi nucleari sono state dichiarate illegali

    Una pagina di storia è stata scritta pochi minuti fa. L'Italia? Assente.
    7 luglio 2017 - Alessandro Marescotti
pagina 33 di 78 | precedente - successiva

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)