Laura Tussi

Laura Tussi

Docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell'ambito delle scienze della formazione e dell'educazione. Coordinamento Campagna "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN": Rete Internazionale ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale.
Collabora con diverse riviste telematiche tra cui Pressenza, Ildialogo, Unimondo, AgoraVox ed ha ricevuto il premio per l'impegno civile nel 70esimo Anniversario della Liberazione M.E.I. - Meeting Etichette Indipendenti, Associazione Arci Ponti di Memoria e Comune di Milano.
Autrice dei libri: Sacro (EMI 2009), Memorie e Olocausto (Aracne 2009), Il dovere di ricordare (Aracne 2009), Il pensiero delle differenze(Aracne 2011), Educazione e pace (Mimesis 2012), Un racconto di vita partigiana - con Fabrizio Cracolici, presidente ANPI Nova Milanese (Mimesis 2012), Dare senso al tempo-Il Decalogo oggi. Un cammino di libertà. Con Prefazione del Cardinale Carlo Maria Martini (Paoline 2012), Il dialogo per la pace. Pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo (Mimesis 2014), Giovanni Pesce. Per non dimenticare (Mimesis 2015) con i contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Moni Ovadia, Tiziana Pesce, Ketty Carraffa, Antifascismo e Nonviolenza (Mimesis 2017), con Alfonso Navarra, Adelmo Cervi, Alessandro Marescotti.
Collabora con diverse riviste di settore, tra cui: "Scuola e didattica" - Editrice La Scuola, "Mosaico di Pace", "GAIA" - Ecoistituto del Veneto Alex Langer, "Rivista Anarchica". Promotrice del progetto per non dimenticare delle Città di Nova Milanese e Bolzano www.lageredeportazione.org e del progetto Arci Ponti di memoria www.pontidimemoria.it. Qui suoi canale video: https://www.youtube.com/user/LauraTussi - https://www.youtube.com/channel/UCFWikKgRr7k21bXHX3GzE9A?view_as=subscriber

Articoli - Contatti

1324 Articoli - pagina 1 ... 41 42 43 ... 53
  • Azione Nonviolenta - In Memoria di Don Andrea Gallo
    Azione Nonviolenta, Rivista diretta da Mao Valpiana e fondata da Aldo Capitini nel 1964, intervista DON ANDREA GALLO

    Azione Nonviolenta - In Memoria di Don Andrea Gallo

    Il Testamento di Don Andrea Gallo, il prete degli ultimi: Costituzione, Nonviolenza, Amore...
    4 luglio 2013 - Laura Tussi
  • BARRICATE - L'informazione in Movimento- per Don Andrea Gallo
    BARRICATE, in collaborazione con PeaceLink e con Pressenza, sui Diritti Umani: in memoria di Don Andrea Gallo

    BARRICATE - L'informazione in Movimento- per Don Andrea Gallo

    BARRICATE propone, tra gli altri importantissimi argomenti, un'intervista a Don Andrea Gallo, per la Pace, per la nonviolenza, contro le armi...
    2 luglio 2013 - Laura Tussi
  • ComboniFem, Mondo Donna Missione - intervista di Silvia Marceglia a Laura Tussi
    ComboniFem, Mondo Donna Missione - Pedagogia della Resistenza. L'attivismo antifascista tra i libri.

    ComboniFem, Mondo Donna Missione - intervista di Silvia Marceglia a Laura Tussi

    Possono i libri contribuire a creare un humus di Resistenza attiva al degrado dei nostri tempi, attraverso la trasmissione di valori del passato, il racconto della difesa o dell’offesa dei diritti civili e umani?
    Non solo possono, devono. La memoria storica è un dovere etico e morale
    1 luglio 2013 - Laura Tussi
  • Lettera di Alfonso Navarra alle Cittadine e ai Cittadini eletti al Senato della Repubblica
    Alfonso Navarra, attivista ecopacifista, si rivolge al Senato contro gli F35

    Lettera di Alfonso Navarra alle Cittadine e ai Cittadini eletti al Senato della Repubblica

    gli F35 non vanno bene nemmeno se ce li regalano: sono integrati nel sistema nucleare e quindi incostituzionali!
    29 giugno 2013 - Laura Tussi
  • Intervista ad Antonello Repetto, pacifista nonviolento
    Pace, disarmo, nonviolenza

    Intervista ad Antonello Repetto, pacifista nonviolento

    Da Sarajevo alla Sardegna, contro i poteri forti, contro i padroni della guerra
    28 giugno 2013 - Laura Tussi
  • ComboniFem- La scuola interculturale per un futuro diverso
    ComboniFem- Mondo, Donna, Missione- Rivista diretta dalle Missionarie Comboniane di Verona, insieme per creare contesti di giustizia sociale, diritti e dignità, pari opportunità, pace: in cammino verso un altro mondo possibile...

    ComboniFem- La scuola interculturale per un futuro diverso

    ComboniFem: per un nuovo ruolo di protagonista della donna, nella comunicazione, nella scuola, nel sociale, per trasformare tramite l'impegno attivo e la democrazia partecipata dal basso, l'attuale società
    27 giugno 2013 - Laura Tussi
  • GAIA - "L’Eroe dei due mari: Taranto, il calcio, l’Ilva e un sogno di riscatto"
    La Rivista GAIA - Ecoistituto del Veneto "Alex Langer",da sempre attiva sul fronte ecopacifista, propone la recensione al libro-fumetto: "L’Eroe dei due mari: Taranto, il calcio, l’Ilva e un sogno di riscatto"

    GAIA - "L’Eroe dei due mari: Taranto, il calcio, l’Ilva e un sogno di riscatto"

    Un libro che denuncia il caso Ilva di Taranto
    25 giugno 2013 - Laura Tussi
  • DON ANDREA GALLO: lavorare per vivere e non per morire. 
Per Non Dimenticare...
    “La nonviolenza, la strada che dobbiamo imparare a percorrere”. "Creare è Resistere, Resistere è Creare" Stéphane Hessel

    DON ANDREA GALLO: lavorare per vivere e non per morire. Per Non Dimenticare...

    SABATO 29 SETTEMBRE 2012. CENTRO SPORTIVO COMUNALE, SENAGO (MILANO), ORE 18.30. Al termine dell’evento è prevista una cena comunitaria all’Oratorio di Senago.
    22 giugno 2013 - Laura Tussi
  • Mosaico di Pace - "Un Racconto di Vita Partigiana"- Recensione di Alessandro Marescotti
    Da un Progetto interculturale ad un libro che narra la storia di un Partigiano, Emilio Bacio Capuzzo. Per Non Dimenticare.

    Mosaico di Pace - "Un Racconto di Vita Partigiana"- Recensione di Alessandro Marescotti

    La Rivista Mosaico di Pace, promossa da Pax Christi, fondata da Don Tonino Bello e diretta da Padre Alex Zanotelli, propone una Recensione di Alessandro Marescotti al libro "Un Racconto di Vita Partigiana" di Fabrizio Cracolici e Laura Tussi
    21 giugno 2013 - Laura Tussi
  • La creatività maieutica

    Arte e Terapia

    Elaborato di ricerca del saggio inedito CREATIVITA’, ARTE E CAMBIAMENTO di Boris Luban-Plozza, Presidente della Federazione di Medicina Psicosomatica e Sociale- Ascona, Svizzera e Antonino Minervino, membro del direttivo della Società Italiana di Medicina Psicosomatica
    10 giugno 2013 - Laura Tussi
  • I LUOGHI E I TEMPI DELLA MEMORIA. Luci e colori di Sicilia
    Mostra personale di Pittura di Paolo Pernice

    I LUOGHI E I TEMPI DELLA MEMORIA. Luci e colori di Sicilia

    La maestria di Paolo Pernice investe e coinvolge le dinamiche percettive dell'osservatore, che può intravedere nel colore intenso e nelle cromie calde dei dipinti, aneliti passionali e spunti importanti, mutuati con sagacia pittorica dai grandi maestri della luce, del colore e della forma, da Caravaggio a Guttuso.
    7 giugno 2013 - Laura Tussi
  • Bici & Radici - La bottega del verde e dei pedali
    Bici&Radici germoglia in un terreno maturo per far crescere un nuovo progetto che “ruota” intorno alla sostenibilità ambientale. Unire il mondo della bicicletta alla cultura del verde: le passioni condivise dagli ideatori di questo spazio.

    Bici & Radici - La bottega del verde e dei pedali

    La bottega Bici&Radici apre le serrande su Piazza Morbegno, un angolo in cui si scorge ancora una Milano di tram e dragoni verdi d'acqua pubblica, incastrata tra il via vai di Viale Monza e i binari sopraelevati di Stazione Centrale, tra il Parco Trotter e la Martesana.
    1 giugno 2013 - Laura Tussi
  • Incontro/Convegno: ARMI, GUERRE, TERRITORIO
    Saranno disponibili i libri di Fabrizio Cracolici e Laura Tussi, editi da MIMESIS

    Incontro/Convegno: ARMI, GUERRE, TERRITORIO

    DOBBIAMO PER FORZA FABBRICARE ARMI, FARE GUERRE, UCCIDERE, O ABBIAMO IL DIRITTO DI VIVERE PACIFICAMENTE E DI RESTARE UMANI?
    30 maggio 2013 - Laura Tussi
  • Don Andrea Gallo a Novate Milanese - 13 Marzo 2013

    Don Andrea Gallo a Novate Milanese - 13 Marzo 2013

    27 maggio 2013 - Laura Tussi
  • Lettera a PeaceLink di GIUSEPPE BRUZZONE, Obiettore di coscienza alle spese militari e nucleari (LOC-OSM-DPN, Milano)
    Obiezione alle spese militari e nucleari:

    Lettera a PeaceLink di GIUSEPPE BRUZZONE, Obiettore di coscienza alle spese militari e nucleari (LOC-OSM-DPN, Milano)

    Questa lettera vuole esprimere solidarietà a Suor Megan Rice e agli ex soldati in Vietnam Michael Walli e Greg Boertje-Obed accusati di sabotaggio per essere entrati in un sito militare dello Stato del Tennessee contenente materiale nucleare
    25 maggio 2013 - Laura Tussi
  • I reportages di Paul Larudee dalla Siria
    A questi link i reportages di Paul Larudee (pacifista californiano cofondatore di Freedom Flottilla) dalla delegazione pacifista che sta lavorando in Siria in questi giorni.

    I reportages di Paul Larudee dalla Siria

    Questi reportages dalla Siria sono diffusi e tradotti da Pressenza, Agenzia Internazionale per la Pace, la Nonviolenza e l'Umanesimo
    18 maggio 2013 - Laura Tussi
  • Paolo Moiola, Nelle mani di Golia. I diritti dell'uomo tra Stato e mercato (ai tempi della Rete), Gabrielli, Verona 2012
    Una dettagliata e documentata opera enciclopedica:

    Paolo Moiola, Nelle mani di Golia. I diritti dell'uomo tra Stato e mercato (ai tempi della Rete), Gabrielli, Verona 2012

    Introduzione di Paolo Pagliai e Giuliano Pontara.“Il dovere di indignarsi”: Postfazioni di Paolo Farinella e Gianni Minà.
    10 maggio 2013 - Laura Tussi
  • Antonio Pizzinato, "Viaggio al centro del lavoro", Ediesse, Roma 2012
    L'illustre Rivista PATRIA INDIPENDENTE, periodico dell'A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) pubblica la recensione al libro di Antonio Pizzinato "Viaggio al centro del lavoro"

    Antonio Pizzinato, "Viaggio al centro del lavoro", Ediesse, Roma 2012

    L'illustre Rivista PATRIA INDIPENDENTE, periodico dell'A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) pubblica la recensione al libro di Antonio Pizzinato. VIAGGIO AL CENTRO DEL LAVORO, Libro di ANTONIO PIZZINATO, in collaborazione con SAVERIO PAFFUMI; Presentazione di SUSANNA CAMUSSO; Prefazione di GIOVANNI BIANCHI; Testo conclusivo di BRUNO UGOLINI;Editore EDIESSE, Roma 2012
    7 maggio 2013 - Laura Tussi
  • Associazione ARCI PONTI DI MEMORIA - “La città dei narratori”
    Il dovere della memoria

    Associazione ARCI PONTI DI MEMORIA - “La città dei narratori”

    L’associazione Arci Ponti di memoria riunisce musicisti, attori, narratori, registi, giornalisti, scrittori, associazioni, teatri, operatori, spettatori, cittadini, impegnati ad attualizzare la memoria sugli obiettivi, le questioni e i temi dell'oggi, per una migliore qualità della Democrazia e per la Giustizia Sociale.
    3 maggio 2013 - Laura Tussi
  • ARCI- Ponti di Memoria: Teatro e Musica d'Impegno Civile
    Maratona di teatro e musica di impegno civile. A Rozzano (Mi), per l’assemblea e festa dell’associazione ARCI-Ponti di Memoria, la prima rete nazionale di artisti e spettatori impegnata nel recupero della memoria italiana

    ARCI- Ponti di Memoria: Teatro e Musica d'Impegno Civile

    Continua l’impegno per la realizzazione del progetto “La città dei narratori”
    29 aprile 2013 - Laura Tussi
  • Martesana InCanto Ensemble: per la Pace contro ogni guerra e totalitarismo
    A-RIVISTA ANARCHICA numero 380 maggio 2013:

    Martesana InCanto Ensemble: per la Pace contro ogni guerra e totalitarismo

    Un autentico InCanto concertistico, che vibra negli animi per far vivere l’anelito del grande sogno della Pace, contro ogni razzismo, contro tutte le guerre, contro tutti i totalitarismi.
    29 aprile 2013 - Laura Tussi
  • “Per Non Dimenticare”- Ponti di Memoria e Città della Memoria
    SARA’ PRESENTE LA WEB TV DI PEACELINK CHE RIPRENDERA’ IN DIRETTA L’INIZIATIVA

    “Per Non Dimenticare”- Ponti di Memoria e Città della Memoria

    Progetti di Pace e Memoria
    16 aprile 2013 - Laura Tussi
  • Moni Ovadia e Antonio Pizzinato: Aspettando il 25 Aprile 2013 - CENTRO AUSER DI FRANCAVILLA FONTANA (Brindisi)
    CENTRO AUSER DI FRANCAVILLA FONTANA, con Cittadinanza Attiva e Associazione Nazionale Partigiani Italiani presentano:

    Moni Ovadia e Antonio Pizzinato: Aspettando il 25 Aprile 2013 - CENTRO AUSER DI FRANCAVILLA FONTANA (Brindisi)

    Aspettando il 25 Aprile 2013-Idee, progetti e valori per un’Italia diversa, per un’autentica etica politica.
    Servizi e interviste su Idea Radio www.idearadionelmondo.it
    16 aprile 2013 - Laura Tussi
  • UN ALTRO PUNTO DI VISTA sulla SIRIA
    Per l'interdipendenza e la solidarietà fra i popoli nella cultura della Pace, oltre i patriottismi e i nazionalismi...

    UN ALTRO PUNTO DI VISTA sulla SIRIA

    Contro le guerre di rapina dei padroni. NO AI GOVERNI IMPERIALISTI. GIÙ LE MANI DALLA SIRIA, DALL’IRAN E DAL MALI !
    9 aprile 2013 - Laura Tussi
  • Forum Sociale Mondiale di Tunisi - Network Antinucleare Europeo: Manifesto di Firenze 10+10
    Nel contesto del Forum Sociale Mondiale di Tunisi c’è stato adeguato spazio anche per il pensiero e l’azione degli attivisti contro il nucleare civile e militare...

    Forum Sociale Mondiale di Tunisi - Network Antinucleare Europeo: Manifesto di Firenze 10+10

    L'appello per il SI alla denuclearizzazione euromediterranea, pubblicato su Peacelink, ha di fatto ottenuto, grazie alla collaborazione dei francesi dell'ICAN, una estensione e proiezione internazionale ed è stata citata la campagna OSM - DPN (Obiezione alle Spese Militari- Difesa Popolare Nonviolenta)
    8 aprile 2013 - Laura Tussi
pagina 42 di 53 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)