Alessio Di Florio
Peter Pan
Via Stella del Mattino
Paese dell'Utopia - Isola che non c'è
L'utopia non è lontana, non è distante, siamo noi. Camminando domandando come gli zapatisti. E sognando occhi al cielo e piedi per terra come i Nomadi.
Alessio Di Florio
Sognatore per vocazione, utopista per passione
Articoli - Contatti
- Dossier PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafia Rita Atria
Rifiuti in Abruzzo: vent'anni di Sodoma
Un anno fa gli arresti dell'inchiesta "Re Mida". In questi mesi è emersa una fitta trama di affari e connivenze pubblico-privato, con il primo asservito al secondo. Ma sono ormai quasi vent'anni che l'Abruzzo è al centro di traffici criminali, mentre la gestione pubblica continua a danzare sull'orlo del baratro21 settembre 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Gravissimo incendio doloso nella Riserva di Punta Aderci
Netta condanna del WWF
Rifletta chi nei mesi scorsi ha evocato o minacciato di mettere a fuoco le Aree Protette della Costa Teatina. Anche quando non si vogliono far seguire alle parole i fatti, ci sono sempre menti malate che possono ascoltare e prendere alla lettera quanto ascoltato e realizzarlo16 settembre 2011 - Alessio Di Florio (Referente Area Vastese WWF Zona Frentana e Costa Teatina; Ines Palena, Presidente WWF Zona Frentana e Costa Teatina) - Parco Nazionale della Costa Teatina
Sta emergendo il peggior volto della malapolitica
Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale di Casalbordino preferiscono minacciare lo scontro istituzionale con il Parlamento all'ottemperare all'obbligo di legge di proporre una perimetrazione del Parco nel proprio territorio30 agosto 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) Il CIVETA soffre da anni di malagestione
Per il WWF chi ha causato le criticità della discarica non può oggi parlare di fallimento della differenziata e puntare sull'incenerimento come unica soluzione29 luglio 2011 - Alessio Di Florio (Referente Area Vastese WWF Zona Frentana e Costa Teatina; Ines Palena, Presidente WWF Zona Frentana e Costa Teatina)- Vogliono trasformare questa splendida terra in un'immensa Sodoma ambientale
Inceneritori, non si uccida il futuro dell'Abruzzo
E' inaccettabile la scelta dell'incenerimento in una Regione dove la raccolta differenziata è al palo, la malagestione sta trascinando in gravissime crisi e almeno 5 processi penali coinvolgono direttamente i consorzi stessi7 luglio 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Si vuol far passare l'idea che le leggi, quando tutelano l'ambiente e il bene comune, non vanno rispettate, che bisogna rifiutarsi di applicarle
Alexander Langer e il Parco Nazionale della Costa Teatina
Il Parco Nazionale è una sfida importantissima per chi ha a cuore le sorti del futuro della Costa Teatina. Ogni politico amante del bene comune dovrebbe oggi raccogliere la sfida del rendere desiderabile la conversione ecologica di questa bellissima terra, minacciata da rischi immensi. Ci mancano politici come Alexander Langer, la sua intelligenza profonda nel guardare l'umanità, il suo impegno appassionato, la generosità dei sentimenti che l'ha portato al dono totale di sé agli altri e alla politica. Quella politica oggi sempre più terreno di conquista di "squallide consorterie" e dove scarseggiano gli amanti e i costruttori del bene comune29 giugno 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Cancelliamo definitivamente il medioevo
Costa Teatina, chi si oppone al Parco vuol consegnarla al saccheggio definitivo
Venerdì 27 maggio si è tenuto a San Vito un convegno sulla perimetrazione del Parco Nazionale della Costa Teatina. Un convegno rivelatasi una passerella della peggior malapolitica, degli insulti, delle volgarità e di un'opposizione al Parco basata su falsità e disinformazione.1 giugno 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Venerdì 25 marzo
PeaceLink invitata al seminario formativo "Comunicare no profit"
L'iniziativa è organizzata da Impronta L'Aquila in collaborazione con l Centro di Servizio del Volontariato dell’Aquila e con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo presso l’ITIS “A.Savoia” di L’Aquila.23 marzo 2011 - Alessio Di Florio - 8 giorni di mattoni di realtà per costruire un sogno
Sulla Costa Teatina sognatori innamorati stanno disegnando un futuro migliore
Il 6 aprile decine di persone hanno attraversato l'ex tracciato ferroviario per suonare la sveglia ai Comuni del futuro Parco. 8 giorni dopo la Costituente per il Parco della Costa Teatina(alla quale aderisce anche PeaceLink) ha presentato la propria proposta di perimetrazione del territorio del Parco. Il 30 settembre (data in cui i Comuni dovranno presentare la loro proposta di perimetrazione) è vicino, la lungimiranza verrà premiata, il Parco Nazionale della Costa Teatina ormai è realtà. Per sostenerlo invitiamo a firmare la petizione http://www.firmiamo.it/si-parco-nazionale-della-costa-teatina18 marzo 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Guerre infinite e possibili nuove in arrivo
L'infinita scelleratezza afghana e nuove possibili follie in Libia
Un nuovo, ennesimo lutto ricorda agli italiani la terribile quotidiana realtà di guerra e di morte dell'Afghanistan. Ma non si vuol uscire dal cieco vicolo, passando la parola alle armi anche in Libia.2 marzo 2011 - Alessio Di Florio - Sodoma ambientale
Il 2011 rischia di essere l'anno del collasso
Il 2010 ha evidenziato una gestione ostaggio di clientelismi, illegalità e inefficienze. E l'anno nuovo è già iniziato in emergenza...23 gennaio 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Una lettura strumentale e distorta della realtà
Indignati dalle offese di Borghezio
L'europarlamentare leghista si è lasciato andare ad esternazioni gravissime e offensive della dignità delle popolazioni colpite dal terremoto e dell'intero Abruzzo.10 gennaio 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Per loro sono già scattate le misure di rimpatrio
Ai 21 migranti rinvenuti nella stazione di Vasto-San Salvo
21 migranti, infreddoliti e sofferenti rinvenuti mentre vagavano nei dintorni di una stazione ferroviaria di Vasto. Hanno immediatamente ricevuto la solidarietà del Comune, il cui assessore alle politiche sociali si è attivato immediatamente per i primi conforti, della Caritas che li ha ospitati e di un pub che ha fornito loro cibo e acqua.
Ma lì attende il rimpatrio. E' la settimana che porta al Natale, nella frenesia dello shopping consumista e nel luccichio dei lustrini e degli addobbi il nostro pensiero rimane a loro. Alla loro umanità per cui non sembra esserci spazio nella cattolica Italia che si prepara ai cenoni.21 dicembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo; Alessia Montuori, SenzaConfine; Nadia Furnari, Ass. Antimafie Rita Atria) - Le devastanti esondazioni dei fiumi, le denunce delle associazioni ambientaliste, altri avvenimenti delle ultime settimane, non sono fatti isolati. Sono tutte tessere di un unico mosaico che sta cancellando il futuro dell'Abruzzo
Stanno svendendo il futuro al cemento e alla speculazione
Non s'intravede all'orizzonte alcun progetto programmatico, alcuna visione del futuro. E intanto prosegue la colonizzazione e il saccheggio del territorio da parte delle mafie e della speculazione. Si cancella la parte migliore del territorio, si bloccano progetti come il Parco della Costa Teatina, si devastano fiumi e valli, milioni di euro vengono letteralmente gettati via in mega progetti inutili per la collettività. Tutto in nome del profitto di pochi.14 dicembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Solidarietà a Umberto Santino e Giovanni Impastato
La vostra lotta è la nostra lotta, attaccare voi è attaccare la storia dell'Antimafia civile
Saviano scrive che, prima del film "I Cento Passi", la memoria di Peppino Impastato era custodita solo da pochi, mettendo in relazione il film con i processi per l'assassinio di Peppino. Umberto Santino e, successivamente, Giovanni Impastato chiedono che venga riconosciuto la loro più che trentennale battaglia perché Peppino abbia giustizia: il processo era iniziato prima del film, grazie a questa battaglia. L'Einaudi, la casa editrice per la quale Saviano ha scritto il testo incriminato, per tutta risposta minaccia querele.20 novembre 2010 - Alessio Di Florio - Nuove rivelazioni dal sito WikiLeaks
Il Pentagono documenta quel che i pacifisti denunciano
Soldati uccisi dai loro commilitoni, stragi sulle ambulanze, torture e violenze continue, centinaia di migliaia di morti. Così viene documentata la guerra in Iraq. Non da un sito pacifista ma dal Pentagono26 ottobre 2010 - Alessio Di Florio - E in tutto questo i cittadini appaiono sempre più sullo sfondo. Non sono più i tempi dell'I Care
Bussi: senza dinari nun si canta missa. E i dinari vanno ad altre misse
Toto propone, con l'assenso della Regione, un progetto per la costruzione di un cementificio nell'area contaminata, la cui bonifica è lontanissima per l'insufficienza dei fondi a disposizione. Senza dinari nun si canta missa e intanto a Campotosto si sta per finanziare un enorme e impattante progetto di derivazione delle acque del lago. Finanziamenti molto maggiori di quelli finora erogati per Bussi.29 settembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Riflessioni a margine dell'ultimo ciclone giudiziario
In Abruzzo esplode una Sodoma ambientale
Un coacervo di illegalità e di devastanti speculazioni che, anche quando nel limite della legalità, minaccia costantemente la salute dei cittadini e il territorio. Segnaliamo in calce alcuni degli articoli pubblicati. Rappresentano un piccolo dossier che testimonia questa Sodoma ambientale, una polveriera sulla quale siamo tutti seduti e che giorno dopo giorno sta tracimando. E' arrivato il momento di una nuova edizione del libro "La mafia in Abruzzo"23 settembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Il Parco (purtroppo e strumentalmente fomentata ad arte) fa paura e il cemento è uguale a morte
Un si poderoso e determinato
E' l'unica risposta possibile a chi, anche nei giorni scorsi a ridosso del Consiglio Comunale di Vasto (che ne sarà uno dei Comuni più importanti), continua ad attaccare, e ad insinuare strumentali dubbi, sulla costituzione del Parco Nazionale della Costa Teatina e su una sua "convenienza" economica.18 settembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Grandissima vittoria delle associazioni ambientaliste e dei cittadini
La Commissione VIA della Regione Abruzzo boccia il porto turistico a Vasto
Ma non si abbassi la guardia di fronte a nuove minacce. Lino Salvatorelli(ARCI): stanno predisponendo un nuovo progetto per la spiaggia di San Nicola8 settembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria) - Comunicato stampa di PeaceLink Abruzzo e dell'Ass. Antimafie Rita Atria
Sempre più inquietanti le ombre di Gomorra in Abruzzo
Tracima sempre più in Abruzzo la corruzione e il malaffare. Gli arresti di questa mattina, che hanno portato alle dimissioni l'assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile Daniela Stati (e all'arresto del padre, già condannato per finanziamento illecito ai partiti con sentenza passata in giudicato, e del compagno), gettano ulteriori ombre sulla gestione pubblica nella nostra Regione.2 agosto 2010 - Alessio Di Florio Maledetta sia la vostra violenza
Mercoledì a Roma la manifestazione dei comune del cratere è stata caricata dalle forze dell'ordine. Un vergognoso tentativo di intimidire chi da oltre un anno vive il dramma di non poter vivere nella propria città.10 luglio 2010 - Alessio Di Florio- In meno di un mese superato il quorum delle 500.000 firme
L'acqua pubblica irriga le praterie lacerate della democrazia
Una battaglia che in Abruzzo si feconda con le denunce della mega-discarica di Bussi, l'opposizione alla devastazione petrolifera e la costruzione dal basso di un futuro migliore con la nascita del Parco Nazionale della Costa Teatina. PeaceLink Abruzzo e l'Ass. Antimafie Rita Atria saranno presenti, con tutto il sostegno possibile. Si scrive acqua, si legge democrazia. Si scrive Parco Nazionale della Costa Teatina e No alla devastazione petrolifera, si legge futuro.18 maggio 2010 - Alessio Di Florio - Vergogna italiana
Milioni di arcobaleno fioriscano per Emergency, la pace e la dignità umana
Solo mercoledì 28 aprile sono stati rilasciati 5 (su 6) operatori afghani rapiti dai servizi segreti di Karzai. Il castello di menzogne e disinformazione è crollato miseramente ma l'ospedale di Emergency resta scandalosamente chiuso. Prosegua la mobilitazione pacifista ad oltranza di fronte a questi soprusi e allo scandaloso comportamento del governo e di parte della stampa italiana.30 aprile 2010 - Alessio Di Florio - Chernobyl Day 2010. Comunicato stampa di PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria
Aderiamo in nome della Pace e della democrazia
In Abruzzo ci saranno un convegno all'Università di Chieti venerdì 23 aprile e banchetti in piazza a Pescara e Vasto il 24 e 25 aprile22 aprile 2010 - Alessio Di Florio
Sociale.network