Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
- Una proposta che collega l'ecologia alla pace
Programma formativo per l'educazione ambientale a Taranto
Il programma mira a sensibilizzare gli studenti e i docenti sui cambiamenti climatici e l'importanza dell'Agenda ONU 2030. Si intende anche affrontare la questione dell'inquinamento, in particolare il caso dell'ILVA fornendo conoscenze concrete e incoraggiando azioni di cambiamento.25 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Possibili strategie di azione
G7, riarmo e guerra
Come organizzare in vista del G7 una convergenza fra forze diverse attorno al comune obiettivo di contrastare il riarmo e la guerra? E come dimostrare che l'opinione pubblica è ampiamente contraria alla volontà dei G7 di fare guerra alla Russia?25 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - L'accusa dell'ambasciatore ucraino in Italia
Libri scolastici italiani accusati di raccontare la storia ucraina come vuole Putin
Le accuse dell'ambasciatore ucraino appaiono come un'ingerenza. È fondamentale che i docenti italiani siano liberi di condurre le proprie ricerche e di scegliere i libri di testo senza pressioni esterne e che abbiano la libertà di adottare prospettive storiografiche diverse e critiche.20 marzo 2024 - Alessandro Marescotti e Daniele Novara - Lezione su Francesco Guicciardini
Se la vita politica è improntata all'interesse particolare e all'opportunismo
Alla fine dell’Ottocento Francesco De Sanctis espresse una condanna di Guicciardini che, con il suo scetticismo e il suo disincanto pessimistico, era rinunciatario nei confronti della corruzione e della decadenza politica italiana. Era capace di comprenderne la portata nefasta ma ne poneva rimedio.19 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Incursioni in territorio russo
Partigiani o neonazisti?
Battaglioni di "partigiani russi" che combattono per Kiev hanno varcato la frontiera e dichiarano di aver occupato tre villaggi russi vicini al confine ucraino. Ma chi sono e che idee politiche hanno?18 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Missione in Egitto per frenare i flussi migratori
Saremo ricordati non solo per l'indifferenza e l'ignavia ma anche per il cinismo e la disumanità
Mentre la Ocean Viking, la nave della ONG Sos Mediterranee, salva vite umane in condizioni disperate, la von der Leyen e la Meloni firmano patti non per soccorrere i migranti ma per fermarli con l'aiuto di governi che violano i diritti umani17 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Al Ministro dell'Ambiente
Richiesta di indagine su picco di benzene a Taranto
Le scrivo per segnalare un preoccupante picco di benzene con un valore di 61 microgrammi per metro cubo come media oraria, ben al di sopra del valore di soglia di 27 microgrammi a metro cubo adottato come riferimento dalla comunità scientifica17 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Come funziona l'Intelligenza Artificiale generativa ChatGPT
"Per la seconda volta il ministro israeliano Amihai Ben-Eliyahu vorrebbe lanciare l'atomica su Gaza"
Abbiamo fatto un esperimento per generare un testo partendo da un "promp" in cui si specificano le consegne. L'argomento è la sconsiderata idea di un ultranazionalista israeliano. Ecco cosa ha generato ChatGPT. Invece Gemini, la piattaforma "intelligente" di Google si è rifiutata di eseguire.17 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Domande scomode a Gemini, l'Intelligenza Artificiale generativa di Google
Missili ucraini sulla Russia. "Ma non avevamo dato le armi per difendersi?"
Ponendo alcune domande sulla guerra in Ucraina emerge una sorta di reticenza di Google nel dare alcune risposte sulle responsabilità del governo di Kiev. Ecco la documentazione di un'interazione con Gemini sui recenti attacchi ucraini in territorio russo.15 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Se i figli dei leader occidentali fossero in trincea cambierebbero punto di vista sulla guerra
L'invio di armi all'Ucraina salva vite umane?
L'invio di armi all'Ucraina è stato presentato come l'unico mezzo per difendere la vita degli ucraini. Tuttavia, i dati sull'aumento vertiginoso dei morti in guerra smentiscono questa tesi e dimostrano la sua fallacia.12 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Critiche al Papa per le sue affermazioni sull'Ucraina
Il nazionalismo è l'oppio dei popoli
“Parole sconvolgenti, imbarazzanti e profondamente offensive“. Il presidente dell’Associazione cristiana degli ucraini in Italia commenta così le affermazioni di Papa Francesco che ha esortato l'Ucraina ad avere il "coraggio della bandiera bianca" e a negoziare con la Russia.10 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Il Papa: "Kiev abbia il coraggio della bandiera bianca"
La saggezza e il coraggio di Papa Francesco
"Il negoziato non è mai una resa. È il coraggio per non portare il Paese al suicidio". La voce del Papa ci invita a riflettere con responsabilità e a mettere da parte l’orgoglio per il bene comune. Dobbiamo sostenere la sua voce e PeaceLink lo ha fatto inviandogli una lettera.9 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Le contestazioni del G7 evocate dalla Meloni
Le persone pericolose non siamo noi
Ebbene, diciamolo subito. Se chi è al governo pensa che a giugno staremo tutti sotto l'ombrellone lasciando a casa il cervello e la coscienza allora ha sbagliato. Chi al G7 prepara l'escalation militare per sconfiggere la Russia è oggi il vero pericolo. E sarà contestato. Pacificamente.7 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Il video realizzato da PeaceLink
La bellezza e la pace salveranno il mondo
Diventare cittadini del pianeta e attivisti del futuro, sfruttare la telematica per creare reti solidali e prendersi cura della casa comune. Occorre abbracciare la responsabilità di proteggere e curare la Terra per le generazioni future. Questa è la missione di PeaceLink.4 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Un esempio per tutti
Splendidi ragazzi: la voce pacifica e determinata dei giovani di Pisa e Firenze
In entrambe le città i cortei dei giovani pacifisti si sono mossi per manifestare dopo le manganellate della scorsa settimana. Le strade hanno risuonato delle loro voci, dei loro slogan, delle loro richieste di giustizia e di pace.2 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Dichiarazioni irresponsabili del Pentagono
La guerra della Nato contro la Russia: un incubo da evitare
Come pacifisti, ci opponiamo con tutte le nostre forze a questa deriva militarista. La NATO, nata nel 1949 per difendere i suoi stati membri, si troverebbe a tradire il suo stesso statuto se decidesse di entrare in guerra contro la Russia.1 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Occorre una mobilitazione pacifista permanente
Il discorso riarmista della Presidente della Commissione Europea solleva gravi preoccupazioni
Dopo il discorso di Macron che mette nel conto l'invio di truppe in Ucraina arriva quello della Von der Leyen che invita a prepararsi alla guerra con la Russia. Le parole hanno un potere enorme e la Commissione Europea dovrebbe fare attenzione a non incitare alla guerra con la sua retorica.29 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti - Le preoccupanti dichiarazioni del presidente francese Macron
Il sonno della ragione genera mostri: la follia di inviare truppe in Ucraina
Come cittadini pacifisti, nutriamo profonda inquietudine per questa deriva verso un conflitto sempre più ampio e sanguinoso. La storia ci insegna che il "sonno della ragione genera mostri", e che la guerra non è mai la soluzione ai problemi, men che meno l'escalation che Macron ha in mente.28 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti - Ma non ne hanno parlato grandi testate giornalistiche come Repubblica o il Corriere della Sera
Gonzalo Lira morto in Ucraina come Aleksei Navalny
Accusato di essere filo-russo era detenuto nelle carceri ucraine ed è deceduto il 12 gennaio 2024. Il padre di Gonzalo Lira punta il dito su Zelensky per la morte del figlio e accusa lo stato ucraino per aver lasciato peggiorare il precario stato di salute del figlio25 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti - Sondaggio di YouGov e Datapraxis condotto in 12 Stati europei
Opinione pubblica europea critica sul ruolo dell'UE nella guerra in Ucraina
Il sondaggio è stato commissionato dall'European Council on Foreign Relations (ECFR), un think tank europeo nato per favorire lo sviluppo di una politica estera efficace e coerente fondata su valori europei.24 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti - Inizia il terzo anno di guerra
L'Ucraina e il fallimento della "guerra giusta"
I parolai della cosiddetta "guerra giusta" e della "vittoria" ora si trovano di fronte ai frutti avvelenati di una retorica controproducente che sta portando l'Ucraina a incassare sconfitta dopo sconfitta, con un costo umano elevatissimo fra i soldati ucraini e diserzioni crescenti.23 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti - Ecodidattica
Competenze trasversali per un futuro sostenibile
L'Agenda 2030 è un piano d'azione delle Nazioni Unite. Si compone di 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) che affrontano una vasta gamma di sfide, tra cui la povertà, l'uguaglianza di genere, la salute, l'istruzione, il cambiamento climatico e molto altro.22 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti - Dalla Resistenza in Romagna al volontariato in piazza Medaglie d'oro a Taranto
Buon compleanno Luciano
Se un giorno notate su una panchina della piazza una persona che vi sorride e che vi sembra gioviale, pensate che lì c'è la sua anima, la sua voglia di vivere e di condividere la felicità con gli altri.15 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti - Piattaforme per generare immagini nuove e un impatto visivo potente
Cyberattivismo creativo: sfruttare l'Intelligenza Artificiale per una causa sociale
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui concepiamo e creiamo l'arte visiva. Ci sono piattaforme che offrono un terreno fertile per l'esplorazione creativa di un nuovo attivismo digitale. Sfruttando queste risorse è possibile creare nuove forme di comunicazione coinvolgente.13 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti - Il movimento pacifista deve essere capace di chiedere lo stop sul nascere di questo programma
L'Italia è in difficoltà ma la Meloni vuole il caccia di sesta generazione
Stiamo ancora pagando gli F-35, la società è attraversata da proteste di ogni genere, la crisi economica attanaglia i cittadini. E nonostante questo è stato messo in agenda il Combat Air Programme (GCAP) con il caccia di sesta generazione Tempest. Costo 6 miliardi di euro solo nella prima fase.11 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti
Sociale.network