Alessio Di Florio

Peter Pan
Via Stella del Mattino
Paese dell'Utopia - Isola che non c'è

L'utopia non è lontana, non è distante, siamo noi. Camminando domandando come gli zapatisti. E sognando occhi al cielo e piedi per terra come i Nomadi.

Alessio Di Florio
Sognatore per vocazione, utopista per passione

Articoli - Contatti

351 Articoli - pagina 1 ... 8 9 10 ... 15
  • Darfur

    Mandato d'arresto per Omar Bashir, chi lo eseguirà?

    Nei giorni scorsi la Corte Penale Internazionale ha spiccato un mandato d'arresto internazionale per il presidente sudanese. La decisione ha suscitato fortissimi dubbi e perplessità.
    6 marzo 2009 - Alessio Di Florio
  • Grazie Lampedusa
    L'unica sicurezza è la dignità umana

    Grazie Lampedusa

    L'appoggio popolare (e istituzionale da parte del sindaco!) al grido di dignità e libertà dei migranti rinchiusi nel lager dell'isola squarciano definitivamente il velo dell'ipocrisia sicuritaria.
    14 febbraio 2009 - Alessio Di Florio
  • Abruzzo, una regione in saldo

    Abruzzo, una regione in saldo

    Il dossier di una multinazionale definisce l'Abruzzo una 'regione camomilla' con 'facilità di penetrazione, costi d'insediamento minimi e zero conflittualità'
    8 gennaio 2009 - Alessio Di Florio
  • Gli strumentali attacci all'ARCI di Libero e Il Giornale

    Quell'orrendo crimine della socialità ...

    Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.
    19 dicembre 2008 - Alessio Di Florio
  • Solidarietà a Tommaso Fonte, sindacalista antimafia senza sindacato

    Il 15 ottobre l'ex segretario generale della CGIL di Ragusa è stato allontanato. Decine di associazioni, movimenti e singoli gli si stringono intorno, esprimondogli totale solidarietà
    17 novembre 2008 - Alessio Di Florio
  • Dopo la sentenza della Cassazione

    Rispettare la sofferenza di Eluana. E il dolore del padre ...

    Sembra avviarsi a conclusione il drammatico caso di Eluana Englaro. Intanto 22 cattolici, dal direttore de Il Dialogo Giovanni Sarubbi a Enzo Mazzi dell'Isolotto di Firenze, sottoscrivono una lettera aperta dal titolo 'Lasciate che Eluana riposi in pace'. Si può aggiungere la propria firma da http://appelli.arcoiris.tv/Eluana_Englaro/
    9 ottobre 2008 - Alessio Di Florio
  • S.L.A.(i): Solo LArga ipocrisia
    L'ennesimo ex calciatore colpito dalla SLA

    S.L.A.(i): Solo LArga ipocrisia

    Un ex compagno di Borgonovo accusa: ci sono altri che si stanno ammalando. Intanto il SSN ritrova la sua efficienza. Al contrario di come si comportò con Fabio Pavone, giovane ragazzo abruzzese
    9 ottobre 2008 - Alessio Di Florio
  • Un'avventura che non può finire.

    Non ci ammazzeranno tutti

    Il Movimento e il portale dei "Ragazzi di Locri" ha ancora 21 giorni di vita. Poi i conti in rosso ne decreteranno la chiusura. 21 giorni per salvare la speranza di noi tutti.
    24 settembre 2008 - Alessio Di Florio
  • L'Abruzzo ha ancora un futuro?

    L'Abruzzo ha ancora un futuro?

    Il TAR respinge tutti i ricorsi e dichiara inapplicabile la legge regionale della primavera scorsa che bloccava le costruzioni sulla costa. Una sentenza che va oltre ogni possibile scenario prevedibile. Il tribunale amministrativo ha spazzato via tutte le possibilità attuali per fermare la costruzione dell'impianto ENI.
    23 settembre 2008 - Alessio Di Florio
  • La forte e gentile si muoverà?
    Trovano finalmente eco le denuncie delle associazioni ambientaliste?

    La forte e gentile si muoverà?

    Il Corpo Forestale dello Stato denuncia: da metà 2009 l’Abruzzo rischia l’emergenza rifiuti come Napoli e la Campania. Ma le soluzioni restano le stesse fallimentari da sempre
    6 agosto 2008 - Alessio Di Florio
  • Insulti e connivenze quotidiane

    Avvelenati anche ad Agosto

    Carlo ruta, Pino Maniaci, i cittadini campani, vicentini, abruzzesi. La testa non s’abbassa mai. E chi la dignità l'ha venduta ti chiede: ma chi ti paga?
    6 agosto 2008 - Alessio Di Florio
  • Dallo stile Montesilvano al sistema Abruzzo?

    A qualcuno interessa la salute degli abruzzesi? O solo i loro soldi?

    Gli arresti eccellenti, che hanno quasi azzerato la giunta, sono il sintomo di un tessuto politico-economico devastato. La totale assenza di tutela della salute pubblica e la gestione del servizio sanitario ne sono la prova lampante.
    28 luglio 2008 - Alessio Di Florio
  • Carlo Ruta condannato per stampa clandestina
    Dovremo chiudere tutti i blog?

    Carlo Ruta condannato per stampa clandestina

    Lo storico siciliano ancora vittima di una clamorosa sentenza giudiziaria. Intanto decolla la campagna di solidarietà con Pino Maniaci, il conduttore di Telejato
    16 giugno 2008 - Alessio Di Florio
  • Ortona ad un passo dal sospendere la Costituzione Italiana
    Centro Oli ad Ortona

    Ortona ad un passo dal sospendere la Costituzione Italiana

    Il sindaco Fratino e la sua maggioranza, tra i pochi ancora a sostenere le ragioni del devastante progetto dell'ENI, ha recentemente espresso la volontà di denunciare i cittadini che si sono pronunciati contro la sua volontà.
    6 maggio 2008 - Alessio Di Florio
  • Politica e religione

    Il rosario porta sfiga?

    Due anni fa Silvio Berlusconi affermò che i rosari materni l'avrebbero sospinto alla vittoria. Quest'anno, il giorno prima delle elezioni, a Loreto è stato promosso un 'rosario per la vita' per portare alla vittoria Giuliano Ferrara. Grazie a Dio, pare che la Madonna si sia girata da un'altra parte ...
    6 maggio 2008 - Alessio Di Florio
  • Il volo negato di Sandra
    Cacciati dal Tempio

    Il volo negato di Sandra

    Il vescovo di Firenze ha negato, alcuni mesi fa, il permesso a don Alessandro Santoro di unire in matrimonio Sandra Alvino e Fortunato.
    9 aprile 2008 - Alessio Di Florio
  • Stato (a)sociale

    Precipitati in basso

    Dopo i lavavetri l'assessore fiorentino Cioni si scaglia contro i mendicanti. Un gesto nel quale si condensano tutti i limiti dell'Italia delle vedette e dei partiti.
    9 aprile 2008 - Alessio Di Florio
  • La persecuzione continua

    Frecce avvelenate per Arciere

    Ultimo, Omar, Vichingo. Ora Arciere. La colpa di aver arrestato Totò Riina perseguita ancora il Crimor. Petizione di solidarietà partita da Internet
    2 aprile 2008 - Alessio Di Florio
  • Ottaviano e Walter. Omissione o omertà?
    Silenzi e arroganze

    Ottaviano e Walter. Omissione o omertà?

    Del Turco continua nella sua opera offensiva e assurda contro il territorio e i cittadini abruzzesi. Veltroni, l'uomo del partito dalle mille anime, rimane silente. Neanche in visita al Mario Negri Sud riesce a balbettare una sola parola sul Centro Oli.
    19 febbraio 2008 - Alessio Di Florio
  • Teatro e denuncia civile

    Il pane (se lo mangiano) loro

    Il 29 febbraio approda nei teatri 'Il pane loro', scritto da Stefano Mencherini e Ulderico Pesce. Volti e storie dell'Italia vittima del caporalato, della speculazione, ferita e offesa nelle quotidiane tragedie delle 'morti bianche'
    19 febbraio 2008 - Alessio Di Florio
  • La Bossi-Fini e la malagiustizia italiana

    Colpevole d'innocenza. E di essere migrante.

    "Noi accettiamo solo gli extra-comunitari che vogliono lavorare, quelli che non sono criminali. Non siamo razzisti". Una frase sentita migliaia di volte. Smentita dai fatti.
    18 febbraio 2008 - Alessio Di Florio
  • Sostegno a Casablanca e Telejato

    E le stelle stanno a guardare

    Le difficoltà economiche stanno strangolando Casablanca. E un giornalista di Telejato viene aggredito. Rilanciamo la solidarietà con la resistenza civica antimafia catanese.
    15 febbraio 2008 - Alessio Di Florio
  • Lettera agli amici

    Buon 1° febbraio

    Auguri non di festa ma ordinari, quotidiani, mentre il tran tran giornaliero ci mangia letteralmente vivi, e non durante il riposo delle feste. Che al posto delle promesse roboanti di capodanno, ci siano le bellezze, le tenerezze, i sentimenti, il calore di un giorno come tanti, del bistrattato 1° febbraio.
    31 gennaio 2008 - Alessio Di Florio
  • Acqua: Game Over.
    Lo scandalo della Val Pescara

    Acqua: Game Over.

    L'Istituto Superiore di Sanità conferma: l'acqua dei pozzi della Val Pescara non era adatta al consumo umano. Viene così confermata la denuncia del WWF
    31 gennaio 2008 - Alessio Di Florio
  • Nessuno lo può giudicare
    Politica ad orologeria. L'Ancien Régime è tornato.

    Nessuno lo può giudicare

    L'(in)clemente si è dimesso. Ed è l'unica notizia buona. Ma intanto - per 24 ore - ha tenuto sotto ricatto tutte le Istituzioni italiane.
    17 gennaio 2008 - Alessio Di Florio
pagina 9 di 15 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?

    Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
    14 aprile 2025 - Riccardo Muzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)