Marika Romano

Marika Romano

Sono nata a Jesolo, Venezia nel 1964. Mi sono laureata in Lingue e Letterature Moderne a Ca’ Foscari, con indirizzo linguistico.
Mi piace molto viaggiare e le lingue sono sempre stata la mia passione (sono nata bilingue, padre italiano e madre olandese).
Sono una traduttrice freelance. Ho frequentato un corso di traduzione culinaria, in collaborazione con Guido Tommasi Editore e un corso di traduzione letteraria.
La cucina è una delle mie altre passioni.
Vivo fra l’Italia e l’Inghilterra, insieme a mio marito, l’artista Alan Rogers, di cui ho tradotto in italiano il catalogo Laguna, e i nostri due figli, Alvise e Molly. Quando sono in UK, oltre a tradurre, insegno italiano agli inglesi.
Collaboro con l'associazione PeaceLink dal 2012 in qualita’ di traduttrice.

Articoli - Traduzioni - Contatti

0 oggetti

    PeaceLink News

    Archivio pubblico

    Dal sito

    • CyberCultura
      Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza artificiale

      "PeaceLink è una fonte filorussa?"

      Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
      2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
    • Pace
      Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

      Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

      La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
      1 aprile 2025 - Patrick Boylan
    • Storia della Pace
      Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

      Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

      Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
      1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
    • PeaceLink
      Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

      Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

      Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
      1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
    • Disarmo
      Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

      Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

      Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
      31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
    PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)