2 giugno

16 Articoli
  • Un'altra Difesa è possibile
    Festa della Repubblica non armata

    Un'altra Difesa è possibile

    La difesa civile, al contrario di quella militare, usa mezzi e strumenti coerenti con le finalità e gli obbiettivi dichiarati dalla nostra Costituzione e può attivarsi già nelle esigenze di ordine quotidiano di questo Paese, non solo nelle emergenze.
    29 maggio 2021 - Maria Pastore
  • Quale parata per il 2 giugno?

    31 maggio 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Infauste date
    COMMEMORAZIONI

    Infauste date

    Il 4 novembre, come il 2 giugno, è una festa triste e funesta. Perché non rendere civili e di popolo queste due festività?
    Lidia Menapace
  • 2 giugno: L'esercito è la sconfitta della democrazia
    Aboliamo la parata militare del 2 Giugno

    2 giugno: L'esercito è la sconfitta della democrazia

    La democrazia deve vergognarsi delle sue armi, non esaltarle
    1 giugno 2014 - Alessio Di Florio
  • Ilva, un altro incidente operaio scivola su lamiera
    Il siderurgico

    Ilva, un altro incidente operaio scivola su lamiera

    Non è grave. Era impegnato nella chiusura di un rotolo di acciaio nell'area sporgente del porto
    8 maggio 2013 - Redazione online
  • Quella parata è contro la Repubblica

    Lelio Basso
  • 2 giugno

    6 giugno 2012 - Movimento Nonviolento
  • COMUNICATO STAMPA

    Aboliamola!

    All’indomani delle polemiche sulla parata militare del 2 giugno, Flavio Lotti, Coordinatore nazionale della Tavola della pace, ripropone la domanda più scomoda: perché non aboliamo la parata militare? Che bisogno abbiamo di mantenere in vita un rito del genere? Davvero non c’è un altro modo per festeggiare la Repubblica?
    5 giugno 2012 - Flavio Lotti
  • Lavoro, non bombe!
    In occasione della Festa della Repubblica, la Tavola della pace lancia una grande raccolta di firme per chiedere

    Lavoro, non bombe!

    Il Ministero della difesa organizza le parate ma pretende di farsi pagare i servizi di protezione civile.
    30 maggio 2012 - Flavio Lotti
  • La fiera della (vuota) retorica di Napolitano e Co.
    Anniversario strage Capaci, funerali Placido Rizzotto, Festa della Repubblica 2 Giugno

    La fiera della (vuota) retorica di Napolitano e Co.

    A parole vengono declamati i più grandi ideali democratici e s'invoca la lotta civile contro le mafie. E nei fatti si chiude TeleJato, la Tv di Pino Maniaci, unica d'antimafia d'Italia e si esegue un'incostituzionale parata militare
    29 maggio 2012 - Alessio Di Florio
  • EDITORIALE

    Il 2 giugno agli italiani

    La redazione
  • Il 2 giugno, ripudiamo la guerra

  • Invece della parata militare

    30 aprile 2012 - Tonio Dell'Olio
  • Aboliamola

    2 giugno: L'esercito è la sconfitta della democrazia

    La democrazia deve vergognarsi delle sue armi, non esaltarle
    30 maggio 2006 - Alessio Di Florio
  • Un 2 Giugno di Pace con Tom nel cuore
    2 Giugno, festa della Repubblica. Ancora una volta celebrata in armi

    Un 2 Giugno di Pace con Tom nel cuore

    L'Italia fondata sul lavoro, che ripudia la guerra non può essere rappresentata da retoriche parate militari. Dedichiamo il 2 giugno a Tom Benetollo, uomo di Pace e d'impegno civile.
    27 maggio 2005 - Alessio Di Florio
  • Appello 2 giugno 2004

    2 giugno - Festa della repubblica. Parata militare? Avrei un'obiezione!
    21 maggio 2004 - Massimo Paolicelli

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)