accoglienza

116 Articoli - pagina 1 2 ... 5
  • Il Giorno intervista Laura Tussi
    Alessandro Crisafulli, giornalista de Il Giorno: una panoramica 'Per non dimenticare' l'accoglienza

    Il Giorno intervista Laura Tussi

    Dodici anni or sono Alessandro Crisafulli, giornalista del quotidiano Il Giorno, ha intervistato Laura Tussi sul progetto Per non dimenticare e sul concetto di Intercultura
    15 gennaio 2022 - Alessandro Crisafulli - Il Giorno 
  • Mimmo Lucano incubo numero 2
    Canzone-video per Riace e Mimmo Lucano

    Mimmo Lucano incubo numero 2

    Contro la demonizzazione di un uomo giusto. In collaborazione con Fabrizio Cracolici e con la musica e i testi del cantautore Marco Chiavistrelli
    10 gennaio 2022 - Laura Tussi
  • Un’immagine al futuro per la solidarietà e la pace
    Evento online in occasione del 20 Dicembre, Giornata Internazionale della Solidarietà

    Un’immagine al futuro per la solidarietà e la pace

    Solidarietà e inclusione, diritti e benessere sono condizioni necessarie per un’idea positiva della pace, pace con diritti e con giustizia sociale
    30 novembre 2021 - Laura Tussi
  • Riace. Musica per l’umanità a Saronno
    A Saronno con Vittorio Agnoletto e noi tutti per Riace, Musica per l'Umanità

    Riace. Musica per l’umanità a Saronno

    Nel novembre 2019, Fabio Fazio ha intervistato l’indiscusso protagonista della vicenda Riace, Mimmo Lucano su Rai2 a “Che tempo che fa” menzionando e presentando il libro Riace, musica per l’umanità e padre Alex Zanotelli che ha collaborato con altre 15 personalità alla sua stesura
    16 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • Gaia: Riace. Musica per l’umanità
    La Rivista dell'Ecoistituto del Veneto Alex Langer, Gaia presenta:

    Gaia: Riace. Musica per l’umanità

    Nel novembre 2019, Fabio Fazio ha intervistato l’indiscusso protagonista della vicenda Riace, Mimmo Lucano su Rai2 a “Che tempo che fa” menzionando e presentando il libro Riace, musica per l’umanità e padre Alex Zanotelli che ha collaborato con altre 15 personalità alla sua stesura
    14 luglio 2021 - Laura Tussi
  • Scuola. Le classi di accoglienza
    La scuola e la popolazione multiculturale

    Scuola. Le classi di accoglienza

    L’Educazione per una Cittadinanza Globale a partire dalle Classi di accoglienza
    6 febbraio 2021 - Laura Tussi
  • 15 anni

    7 ottobre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Quote

    30 settembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Il fuorilegge

    29 settembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Jerusalema
    Resa popolare su TikTok

    Jerusalema

    La canzone nasce come un brano gospel nelle chiese evangeliche, prima di diventare quello che comunemente definiamo tormentone
    17 settembre 2020 - Virginia Mariani
  • Da Riace a Aosta il cammino della pace continua
    Presentazione del libro "Riace. Musica per l'Umanità"

    Da Riace a Aosta il cammino della pace continua

    Riace: “Un’esperienza encomiabile”. Domenico Lucano: “Una persona onesta”. E’ il sunto delle recenti sentenze del Consiglio di Stato e del Tribunale del Riesame di Reggio Calabria a proposito delle vicende del progetto di accoglienza dei migranti condotto nel comune di Riace con Mimmo Lucano
    9 luglio 2020 - Laura Tussi
  • Riace universale 
    Ripartiamo dai progetti di Riace 

    Riace universale 

    Un messaggio politico antirazzista che trova sostegno nella legge e nelle decisioni del Consiglio di Stato
    12 giugno 2020 - Laura Tussi
  • Una porta aperta: punto di incontro e di accoglienza laico
    Intervista di Laura Tussi a Danilo Minisini

    Una porta aperta: punto di incontro e di accoglienza laico

    Un'associazione dove accogliere in modo amichevole e promuovere relazioni personali e di gruppo positive in un contesto di volontariato laico 
    27 marzo 2020 - Laura Tussi
  • Il popolo invisibile

    17 marzo 2020 - Alidad Shiri
  • Varese: progetto di assistenza sanitaria per immigrati
    L’ambulatorio è nato dall'impegno di un gruppo di volontari

    Varese: progetto di assistenza sanitaria per immigrati

    Sanità di Frontiera (SDF) è frutto di un' iniziativa autonoma di un  gruppo di volontari che, quando nel 2009 fu definito il "reato di clandestinità", immediatamente sorse dal nulla, sull'onda del forte sdegno provocato da questa aberrazione giuridica
    25 febbraio 2020 - Sanità di Frontiera
  • L'uomo in piedi. Quando la legge è ingiusta, disobbedire è un dovere
    Movimento dal sottosuolo con Arci Cazzago San Martinoe Anpi zona Franciacorta presentano:

    L'uomo in piedi. Quando la legge è ingiusta, disobbedire è un dovere

    Spettacolo-Azione di supporto al sindaco di Riace Mimmo Lucano. Testi e musiche di disobbedienza civile e politica. Con il libro RIACE. MUSICA PER L'UMANITA', MIMESIS EDIZIONI a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
    29 novembre 2019 - Laura Tussi
  • Le piccole cose

    12 luglio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Dialoghi col Sindaco di Riace: intervista a Mimmo Lucano
    Gaia - Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta

    Dialoghi col Sindaco di Riace: intervista a Mimmo Lucano

    Estratto dell'intervista a Mimmo Lucano che sarà parte del nuovo Libro Mimesis Edizioni "Riace, Musica per l'Umanità" in tutte le librerie dal primo ottobre 2019
    10 giugno 2019 - Laura Tussi
  • Prima che gridino le pietre
    PRIMO PIANO LIBRI

    Prima che gridino le pietre

    Dal colonalismo allo sfruttamento, arginiamo la violenza, apriamo i porti, lasciamo spazio alla compassione. L’ultimo libro di Alex Zanotelli e l’appello alla nostra umanità.
    Adriana Baldini
  • La madre di Kean

    16 aprile 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Almeno io penso

    4 aprile 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Il prossimo secondo Fontana

    25 febbraio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Welcoming Europe
    MIGRAZIONI

    Welcoming Europe

    L’Europa che vogliamo deve avere orizzonti lungimiranti, politiche inclusive capaci di dare risposte ai problemi complessi del nostro tempo. Si conclude la campagna per un’Europa che accoglie.
    Stefano Trovato
  • Il naufragio dell'umanità

    11 gennaio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Alex Zanotelli - Appello: Salviamo Riace!
    Per una nuova comune umanità: salviamo Riace!

    Alex Zanotelli - Appello: Salviamo Riace!

    Solidarietà con Mimmo Lucano, Sindaco di Riace, uomo di pace, accoglienza, fraternità.
    Di fronte all’onda nera del razzismo e della xenofobia che sta dilagando in Europa, dobbiamo difendere il modello Riace di accoglienza per chi fugge dalle guerre
    21 ottobre 2018 - Laura Tussi
pagina 1 di 5 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?

    Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
    14 aprile 2025 - Riccardo Muzi
  • Storia della Pace
    Dossier

    Indagine sul coinvolgimento della NATO nella Strage di Brescia del 1974

    Al centro dell’indagine si colloca il comando NATO FTASE di Verona, con il suo ruolo strategico nel Nord Italia durante la Guerra Fredda e le sue connessioni con l’organizzazione neofascista Ordine Nuovo, ritenuta responsabile della strage del 28 maggio 1974.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    "It’s now": il più grande evento di pace mai tentato fino ad ora in Medio Oriente

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Intervista ad Aziz Abu Sarah

    Dopo l’intervista al pacifista israeliano Maoz Inon, proseguiamo nella nostra carrellata nei retroscena dell’iniziativa "It’s now" con questo incontro telefonico con il palestinese Aziz Abu Sarah, co-organizzatore del Peace Summit, fratello “nel cuore” di Maoz e tante altre cose.
    14 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Conflitti
    Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche

    Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina

    L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.32 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)