afghanistan
Guantanamo
In Afghanistan i droni uccidono sempre più civili
8 aprile 2013 - Antonio Mazzeo- Guerre globali e permanenti
In Afghanistan i droni uccidono sempre più civili
Nel 2012 le forze armate Usa e la Cia hanno accresciuto notevolmente il numero di attacchi in Afghanistan mediante l’utilizzo di aerei senza pilota, uccidendo molti più civili dell’anno prima.7 marzo 2013 - Antonio Mazzeo Gli USA ritirano le truppe ma temono che anche l'aiuto economico venga meno
20 febbraio 2013 - Richard W. Stevenson- DONNE
Uno sviluppo per tutte
Diritti delle donne: posta in gioco del futuro dell’Afghanistan.Rossana Scaricabarozzi Lettera a Famiglia Cristiana sulle "missioni di pace"
27 novembre 2012L’oggetto del contendere
14 novembre 2012 - Renato Sacco- Proposta di mozione per gli enti locali
"Non un giorno di più"
Campagna nonviolenta per la cessazione immediata della partecipazione dell'Italia alla guerra in Afghanistan.3 settembre 2012 - Antonella Recchia - RICERCHE
Stranieri in casa altrui
Le truppe straniere agli occhi degli afghani: come legge la popolazione locale la presenza militare? Un rapporto dell’ONG Intersos.Giuliano Battiston Mah, roba da matti!
12 marzo 2012 - Renato Sacco- CHIAVE D'ACCESSO
Dalla guerra per il coltan alla guerra per il litio
Il litio è stato definito il “petrolio del futuro”. E anche per questo si muore in Afghanistan. Ecco i retroscena di un braccio di ferro mondiale.Alessandro Marescotti - Crimini di guerra
Marines USA in Afghanistan con le bandiere delle SS
Su un sito internet di un'azienda d'armi Usa compare una foto con una decina di marines in posa sotto la bandiera nazista. Le associazioni per i diritti umani denunciano che non si tratta di un episodio isolato ma di una pratica che coinvolge da anni i reparti dei tiratori scelti del corpo militare.11 febbraio 2012 - Antonio Mazzeo Priorità e scelte del bilancio della difesa USA e sue relazioni con la difesa italiana
il ministro ha giurato sulla Costituzione italiana ed è chiamato al rispetto della volontà popolare della quale è un rappresentante29 gennaio 2012 - Rossana De SimoneComunicato della conferenza internazionale sull’Afghanistan a Bonn
20 gennaio 2012 - Pax Christi International- DIRITTI
Sogni di liberazione
La condizione femminile in Afghanistan in un recente rapporto di ActionAid: le donne e l’eredità della guerra.Rossana Scaricabarozzi - E’ insolito che siano i parlamentari a lamentarsi
La poca trasparenza del Ministero della Difesa italiano
Si vedrà se sarà necessario un riposizionamento per quanto riguarda il JSF ma non bisogna affrontare la questione con pregiudizi ideologici solo perché è americano. Ma è il Pentagono a rivelare che vi sono problemi.18 dicembre 2011 - Rossana De Simone - NOVEMBRE 2011
Le chiamano missioni di pace
Dall’Afghanistan alla Libia.
Viaggio nelle nostre guerre.A cura di Francesco Martone - Mercoledì 19 ottobre 2011 ore 20
Quello che la guerra non ci fa vedere
Iraq, Afghanistan, F35...
Incontro con don Renato Sacco
consigliere nazionale di Pax Christi e redattore di Mosaico di pace
presso Sala Epass Piazza Gen. Carlo Alberto dalla Chiesa - Bisceglie - Al rientro da Kabul la prima delegazione pacifista occidentale interroga la politica
Afghanistan: dieci anni di guerra bastano!
Ecco cosa devono fare l'Italia e la comunità internazionale per evitare che le cose vadano sempre peggio8 settembre 2011 - Tavola della pace La normalità della paura
6 settembre 2011 - Tonio Dell'OlioKabul dieci anni dopo
5 settembre 2011 - Tonio Dell'OlioIl nostro primo giorno a Kabul
2 settembre 2011 - Tonio Dell'Olio- I dati della missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (UNAMA)
Afghanistan: 29% di vittime civili in più rispetto al 2009
Il "Rapporto sulle vittime civili della guerra”, stilato dalla “Commissione afghana indipendente per i diritti umani” e dall'UNAMA, rende noto che, durante il 2010, le vittime civili sono state 2.777. Si tratta del numero più alto dall'inizio della guerra11 marzo 2011 - Teresa Manuzzi - Guerre infinite e possibili nuove in arrivo
L'infinita scelleratezza afghana e nuove possibili follie in Libia
Un nuovo, ennesimo lutto ricorda agli italiani la terribile quotidiana realtà di guerra e di morte dell'Afghanistan. Ma non si vuol uscire dal cieco vicolo, passando la parola alle armi anche in Libia.2 marzo 2011 - Alessio Di Florio
Sociale.network