afghanistan
Guantanamo
21 settembre 2009
21 settembre 2009 - Giancarla CodrignaniIl Dio della pace perdoni chi confida nelle armi e nelle guerre!
“Un frutto di giustizia per coloro che fanno opere di pace viene seminato nella pace” (Gc 3,18).21 settembre 2009 - Pax Christi Italia- La libertà di stampa può attendere
Ed a reti unificate va in onda la propaganda di guerra
Dopo aver convocato una controversa manifestazione (per Travaglio e Floris) la FNSI rinvia tutto in nome dell'unità e del lutto nazionali dopo la morte dei 6 soldati in Afghanistan. Rinvia tutto di una settimana. Quando, a Roma e nelle stesse ore, è convocata una manifestazione dei precari della scuola. Per la propaganda di guerra si rinvia, per le vittime del più grande licenziamento di massa in Italia no...19 settembre 2009 - Alessio Di Florio - Altri sei militari italiani muoiono in Afghanistan
Quella Costituzione che dovrebbe vietare missioni di guerra
L'articolo 11 della Costituzione è esplicitamente richiamato dalla legge 331/2000. I ministri italiani della Difesa e dell'Estero lo sanno? Perché hanno allora dichiarato che doveva cadere il velo dell'ipocrisia? Perché mandare i soldati in una "missione di guerra" vietata dalla Costituzione?17 settembre 2009 - Alessandro Marescotti - Per una lotta comune delle società civili contro i trafficanti di droga.
Italia sotto protezione iraniana in Afghanistan
Con l'offensiva di Obama rischiano di saltare i "patti" che ci garantivano l'incolumità.19 luglio 2009 - Alfonso Navarra Quando muore un soldato
15 luglio 2009 - Tonio Dell’OlioSotto le bombe americane
9 giugno 2009 - Tonio Dell’Olio- Ci si fregia di difendere la libertà all'estero quando non riesce a far passeggiare libero per le strade italiane lo scrittore Roberto Saviano
Il Presidente Napolitano collega il 25 Aprile alle missioni militari all'estero. Ma i partigiani non hanno combattuto per le "guerre del petrolio"
Le "guerre umanitarie" a cui ci hanno abituato gli ultimi governi non sono in alcun modo coerenti con lo spirito del 25 Aprile. Non lo sono assolutamente, tanto che per fare queste guerre hanno dovuto modificare l'esercito di leva in esercito di professione.24 aprile 2009 - Alessandro Marescotti - USA
Oltre il programma elettorale
Obama e la difficile eredità americana. L’impero Usa tra difficoltà, conflitti, crisi economica, partneriati e dialoghi nuovi.Giancarla Codrignani Afghanistan: intervista a padre Giacomo Rossini
Padre Giacomo Rossini dirige da circa tre anni, a Kabul in Afghanistan, un centro per bambini affetti da gravi disabilità mentale.22 febbraio 2009La guerra infinita
Un anno di lavoro tra preparazione, sopralluoghi, riprese e montaggio, cinque paesi attraversati – Kosovo, Macedonia, Serbia,Turchia e Afghanistan – e 3 ore di reportage trasmessi il 19 e il 26 settembre 2008 alle 21.05 su RaiTre6 ottobre 2008 - Giacomo AlessandroniUna pace ancora troppo lontana
In Afghanistan, nonostante la terribile situazione, il Progetto Jamila continua a dare alle Donne una concreta speranza di riscatto1 novembre 2007 - Claudia Signoretti- PRIMO PIANO LIBRI
Diritti umani per tutti
Alidad è arrivato in Italia dopo due anni di traversie, miserie e sofferenze.
Il racconto emblematico di un giovane ragazzo afgano.Carla Pessina La guerra aerea segreta degli USA distrugge l’Afghanistan e l’Iraq
3 ottobre 2007 - Conn HallinanSi chiamava Naqshbandi, qualcuno se lo ricorda?
I militi ignoti del giornalismo globalizzato. Lavorava con Mastrogiacomo, è morto in Afghanistan26 agosto 2007 - Sabina Morandi- Giustizia a Kabul
E la Guantanamo afghana? E' italiana
4 luglio 2007 - Manlio Dinucci - Tommaso Di Francesco - Donne del terzo millennio
Sohaila Aslami
Sohaila Jan, sorella mia, la tua memoria sarà sempre con noi15 giugno 2007 - Simona Lanzoni Quando l'oppio sostituisce la moneta
Droga per cibo con il benestare dell’ISAF, l’altra economia di un villaggio afghano6 giugno 2007 - Chris Sands- La (non) guerra di Harry
La Patria non vuole l'eroe
Alla fine sembra che il rampollo di casa Windsor non partirà più per l'Iraq, ma per l'Afghanistan. Ma resterà lontano dai combattimenti. Armiamoci e partite, anzi partiamo. Ma io resto dietro ...21 maggio 2007 - Alessio Di Florio - Il precedente
Dalle botte talebane ai sequestri "democratici", dalle speranze di Intini agli auspici di D'Alema
Nel maggio 2001 Emergency dovette sospendere le sue attività in Afghanistan in seguito all'irruzione nell'ospedale di Kabul dei talebani20 aprile 2007 - Alessio Di Florio
Sociale.network