afghanistan
Guantanamo
Arrivano i Tornado, ma c'è un giudice a Berlino...
I caccia tedeschi atterrano in Afghanistan. Ricorso della Linkspartei: la corte suprema deciderà se potranno restare6 aprile 2007 - Guido AmbrosinoAfghanistan, se i giornalisti si aiutano da soli
5 aprile 2007 - Ricardo Grassi- Internet
oltre centomila firme già raccolte da Emergency
per liberazione di Rahmatullah Hanefi e Adjmal Nashkbandi31 marzo 2007 - Olivier Turquet - Reportage dall'ospedale di Emergency a Lashkargah, dove la guerra la guardi in faccia
Una missione rosso sangue
Le voci degli afghani feriti dal «fuoco amico» della Nato. Zadran, Sarwar, Khan Gul e gli altri raccontano la realtà di un conflitto che forse i nostri parlamentari non conoscono27 marzo 2007 - Enrico Piovesana - La guerra aerea
1.200 raid Usa in un solo mese
I Predator In arrivo tra poco anche i «nostri» velivoli teleguidati esclusivi per la «ricognizione»27 marzo 2007 - Manlio Dinucci - Gramigna alla Farnesina
D'Alema go home
La vicenda della liberazione di Mastrogiacomo mostra, se ce ne sia ancora bisogno, quanto D'Alema non possa più rimanere dov'è. Si dimetta il prima possibile26 marzo 2007 - Alessio Di Florio - "Grazie" a tutti...
Il bisogno di avere una Strada
“Grazie a tutti”. Le prime parole di Daniele Mastrogiacomo sollevando le braccia al cielo per la gioia di essere di nuovo tra i suoi familiari, i suoi amici, i suoi colleghi che hanno condiviso indirettamente la storia.21 marzo 2007 - Nadia Redoglia Tornado afghani, Berlino si ribella
«Incostituzionale» Un colonnello punito per essersi rifiutato di prestare servizio con gli aerei da ricognizione che inizieranno a operare dal mese prossimo a Kabul. Altri militari pronti all'obiezione. Lettera aperta degli ufficiali contro il ministro della difesa. Il 77% dei tedeschi è con loro e la sinistra presenta ricorso presso la Corte costituzionale17 marzo 2007 - Matteo AlvitiRobert Fisk sui 50 anni di Bin Laden
L’uomo più ricercato del pianeta aveva 36 anni, quando il nostro corrispondente veterano lo incontrò per la prima volta nel deserto8 marzo 2007 - Robert Fisk- E' una presa in giro
D'Alema porta sfiga
Avrei capito un Governo battuto sulla riforma elettorale per riconsegnare ai cittadini la possibilità di scegliere il candidato. O strabattuto su una legge per il conflitto di interessi. O frantumato per l’eliminazione delle leggi ad personam. In tutti questi casi avrebbe avuto la mia ammirazione. Per Kabul no.25 febbraio 2007 - Beppe Grillo - Sondaggio di Repubblica: Solo il 37% è contrario
Afghanistan, il 56% italiani per il ritiro delle truppe
I favorevoli al ritiro sono nettamente in maggioranza fra coloro che sostengono i partiti di governo: 64% i favorevoli al ritiro e 34% i contrari (2% i senza opinione), mentre si assiste ad una sostanziale parità di pareri fra i sostenitori dei partiti di opposizione. Afghanistan: L’area in cui i diritti umani hanno subito il massacro più cruento
21 dicembre 2006 - RAWA (Associazione Rivoluzionaria delle Donne dell'Afghanistan)- Reportage
Torce umane per i soprusi
In Afghanistan, dove aumentano i casi di «auto-immolazione»26 novembre 2006 - Marina Forti Afghanistan: la democrazia assente
Graziella Longoni e Laura Quagliuolo- Cosa non si fa per apparire
Liberato Gabriele Torsello. Rapiti alcuni parlamentari italiani
La follia si è impadronita di alcuni parlamentari che, invece di gioire, sono stati rapiti dalla smania di protagonismo e sfruttano l'effetto-media per lanciarsi nei soliti giochi di immagine e di potere3 novembre 2006 - Alessandro Marescotti Per la liberazione di Gabriele Torsello
Gabriele Torsello, giornalista, fotografo e documentarista freelance, collaboratore di movimenti umanitari, impegnato contro le violazioni dei diritti umani, è stato rapito in Afghanistan sabato 14 ottobre 20062 novembre 2006 - Peppe SiniLiberate Kash!
Preoccupazione per il rapimento di Torsello in Afghanistan21 ottobre 2006 - Pina SozioModalità «combat»
20 settembre 2006 - Roberto ZaniniNuovo Afghanistan, vecchia polizia anti-vizio
Il presidente Karzai è molto filo-occidentale (e filo-americano) ma è favorevole a riesumare il Dipartimento per la promozione della virtù e la prevenzione del vizio. Di memoria taleban30 luglio 2006 - Zeeshan HaiderIl disegno di legge per il rifinanziamento delle missioni all'estero
Il testo del decreto29 luglio 2006
Sociale.network