alenia

4 Articoli
  • Sulle ali degli affari

    Sulle ali degli affari

    Quasi 800 milioni di euro di soldi pubblici per l’hangar dove i costosi caccia F35 verranno assemblati dai privati e venduti allo Stato. Siamo entrati a vedere.
    Francesco Vignarca
  • Grottaglie: ALENIA al centro di un Polo
    Il Polo Aeronautico per il Mezzogiorno parte da Grottaglie

    Grottaglie: ALENIA al centro di un Polo

    Lo stabilimento grottagliese, dove nasce il Boeing 787 Dreamliner, è il fulcro del sistema aeronautico del Mezzogiorno. Ieri al ministero dello Sviluppo Economico vertice con la Regione Puglia per mettere a punto la strategia degli investimenti
    22 novembre 2007
  • «Sospendere l'adesione»

    Interpellanza parlamentare di Rifondazione: «No al progetto JSF, congelare i finanziamenti»

    25 ottobre 2006 - Alessio Marri
  • Affari militari

    Fulmine di guerra, l'Italia decolla

    Ma chi è che ci guadagna? La Alenia e la FiatAeronautica e marina italiane saranno dotate del nuovo caccia Usa F-35 Lightning (fulmine) II. L'Italia ne acquisterà 131 per 11 miliardi di dollari. Berlusconi versò un miliardo di dollari per aderire al programma. Non bastavano i 121 Eurofighter Typhoon
    25 ottobre 2006 - Manlio Dinucci

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)