alternative di sviluppo

5 Articoli
  • Altamarea: "sì" alla chiusura dell'area a caldo dell'Ilva
    Referendum l'indicazione prevalente è contraria alla dismissione dello stabilimento

    Altamarea: "sì" alla chiusura dell'area a caldo dell'Ilva

    Il sodalizio è andato oltre la consultazione popolare ipotizzando un gemellaggio con altre realtà che nel mondo hanno già affrontato e superato problematiche simili
    30 settembre 2010 - Michele Tursi
  • Comunicato stampa di presentazione

    Nasce ViviTaranto

    Il Coordinamento conta tra i suoi aderenti oltre venti realtà territoriali e vuole rappresentare un’opportunità di sviluppo turistico e culturale intorno alla creazione di un marchio univoco in grado di accrescere l'attrattività della nostra provincia e stimolare la scoperta dei suoi tesori.
    4 dicembre 2009 - Coordinamento ViviTaranto
  • Quattro stagioni e nuovi spazi all'aperto Taranto riscopre il teatro. In periferia
    Cultura

    Quattro stagioni e nuovi spazi all'aperto Taranto riscopre il teatro. In periferia

    Una piccola primavera per la città dei due mari Protagonista il Tatà, il teatro-auditorium dei Tamburi
    Francesco Mazzotta
  • L' Associazione LABuat e Geologika Collettiva presentano dal 16 al 22 novembre 2009 a Taranto, in Città Vecchia

    Terrarrét_comuni cantieri di terra per l'Isola di Taranto

    Costruzione naturale e partecipazione: un metodo di insegnamento della cultura della sostenibilità, tra gioco e pratica collettiva di progetto
  • La sfida di Vendola : "Taranto non sia prigioniera dell'Ilva"
    Il governatore al convegno promosso da "Sinistra e Libertà"

    La sfida di Vendola : "Taranto non sia prigioniera dell'Ilva"

    "Pensando a un futuro di lungo periodo dobbiamo essere in grado di immaginare alternative di sviluppo. E io ne vedo con chiarezza due: il polo della salute e il porto"
    Cesare Bechis

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)