antimafia

36 Articoli - pagina 1 2
  • Gli studenti di Casal di Principe ricordano il sacerdote martire
    Trent'anni dopo l'omicidio di don Peppe Diana

    Gli studenti di Casal di Principe ricordano il sacerdote martire

    La figura di don Peppe Diana rappresenta un simbolo di speranza e di resistenza alla camorra. La sua memoria è un monito costante contro l'indifferenza e la complicità, invitando ciascuno di noi a non tacere di fronte alle ingiustizie.
    19 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
  • Comunità monitoranti
    Seminario organizzato dai Centri Servizi per il Volontariato della Puglia

    Comunità monitoranti

    Ogni centro ha portato le proprie esperienze di cittadinanza attiva, nell’ambito dei diversi ambiti di esercizio della cultura della legalità, con particolare riferimento all’antimafia sociale
    27 maggio 2022 - Redazione PeaceLink
  • L’expérience de la légalité commence par l’école

    L’expérience de la légalité commence par l’école

    La culture de l’Antimafia, une réalité qui doit commencer dans l’école
    26 maggio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • L'esempio di Davide

    5 febbraio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Assolto perché il fatto non costituisce reato
    Inchiesta di antimafia

    Assolto perché il fatto non costituisce reato

    Ero sereno per la correttezza professionale con cui è stata svolta questa inchiesta giornalistica e l’assoluta veridicità dei fatti in essa narrati. Spero, con il mio impegno e le mie denunce, di aver onorato la memoria del suo direttore, Giuseppe Fava, vittima di mafia.
    7 febbraio 2019 - Antonio Mazzeo
  • Quelle due italie

    5 febbraio 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Contromafiecorruzione

    26 gennaio 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Attivare la legge Bacchelli per Riccardo Orioles
    Riccardo Orioles e' da decenni un maestro di giornalismo

    Attivare la legge Bacchelli per Riccardo Orioles

    Ci associamo alla petizione ed invitiamo chi ci legge a fare altrettanto. La legge Bacchelli garantisce una pensione decente a chi con la sua attivita' culturale e civile si e' reso illustre
    2 gennaio 2017
  • La mafia ha paura della scuola

    23 maggio 2016 - Tonio Dell'Olio
  • L’antimafia dei giovani

    21 aprile 2016 - Tonio Dell'Olio
  • ALAS

    15 maggio 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Storia di Rossella ovvero la memoria della legalità
    Una storia riemersa dall'oblio di decenni di silenzio. Collaboratori di giustizia che parlano, una sentenza discussa. E adesso, il suo volto ritrovato.

    Storia di Rossella ovvero la memoria della legalità

    Alla Festa Democratica di Firenze, un incontro per non dimenticare.
    Rossella Casini studentessa fiorentina, la ragazza di Francesco studente calabrese, si ritrova coinvolta in una storia di faide familiari che all'inizio non capisce ma che la porterà alla tragica sparizione come vendetta della 'ndrangheta per la sua testimonianza.
    13 settembre 2013 - Roberto Del Bianco
  • CHIESA

    Ucciso dalla mafia

    Pino Puglisi: prete in un quartiere di periferia, la mafia e la Chiesa di Palermo.
    Carmelo Torcivia
  • Il Maestro Morrione
    Cuore del Giornalismo

    Il Maestro Morrione

    Ti ho sempre chiamato "Direttore", anche quando tu, sorridendo, mi ricordavi che da RN 24 eri stato pensionato. Per me e per tutti coloro che hanno avuto il bene di ricevere i tuoi consigli, potevi solo proseguire a essere tale. Senza di te, direttamente e indirettamente, nessuno di noi avrebbe potuto trovare la strada giusta del Giornalismo.
    20 maggio 2011 - Nadia Redoglia
  • MAFIE

    Case di Cosa Nostra

    La confisca dei beni ai mafiosi e gli emendamenti proposti nella legge finanziaria: sequestri, destinazione dei beni e rischi possibili di una riforma di legge.
    Tonio Dell’Olio
  • Manifesto degli Stati Generali dell'antimafia

    Per un mondo liberato dalle mafie
    25 ottobre 2009 - Libera
  • Intervista a Carlo Ruta sui coni d’ombra, la mafia, la democrazia

    13 luglio 2009 - Angela Allegria
  • L'antimafia e le cambiali
    Antimafia è una presa in giro se non si salva chi ha fatto informazione

    L'antimafia e le cambiali

    Graziella Proto, amministratrice e redattrice dei Siciliani anni ‘80, sta perdendo la casa per via dei vecchi debiti del giornale. L’antimafia è bella e tutti appoggiano l’antimafia, si capisce: però le cambiali, oltre vent’anni fa le ha dovuto firmare Graziella.
    7 giugno 2009 - Pino Maniaci e Riccardo Orioles
  • GIUGNO 2009

    Pace e terre del Sud

    A cura del Punto Pace di Pax Christi Catania
  • NONVIOLENZA

    Dalla rete al cerchio

    Per un rilancio della comunità nel nostro tempo.
    Enzo Sanfilippo
  • L'antimafia del pomodoro fiaschetto

    7 novembre 2008 - Tonio Dell'Olio
  • Sosteniamo Casablanca
    Aiutiamo la coraggiosa rivista siciliana a continuare a vivere

    Sosteniamo Casablanca

    Esiste l'antimafia da salotto delle belle parole. Ed esiste l'antimafia vera, di chi lotta per un mondo senza mafie e oppressioni. Casablanca ha bisogno dell'aiuto di tutti per continuare a vivere.
    19 ottobre 2007 - Alessio Di Florio
  • ULTIMA TESSERA

    Libera informazione

    Nasce una nuova agenzia informativa: libera, forte, professionale.
    Il progetto, gli obiettivi, i protagonisti.
    Tonio Dell’Olio
  • Ma la mafia va intercettata

    14 giugno 2007 - Gian Carlo Caselli
  • Una menzogna ripetuta mille volte diventa realtà

    Il processo all’antimafia continua

    A quanto pare non è bastato neanche il processo giudiziario perché la verità si affermasse: una fiction televisiva ripropone i teoremi sul covo di Riina “ripulito”. Tra gli autori Claudio Fava, europarlamentare e figlio di Pippo Fava, il giornalista ucciso nel 1984 dalla mafia a Catania
    9 maggio 2007 - Alessio Di Florio
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)