antitrust

12 Articoli
  • Di chi è la stampa, bellezza? Industrie, banche e voglia d'antitrust

    Interessi economici e proprietà editoriali: l'anomalia italiana cresce, entrano le super-banche. Con intrecci che in altri paesi sono proibiti
    12 dicembre 2006 - Roberta Carlini
  • Marchette A Reti Unificate
    Quando lo spot entra nei Tg

    Marchette A Reti Unificate

    Il 28 agosto il Tg2 e il Tg5 mandano in onda a mezz'ora di distanza un servizio identico sulla nuova ammiraglia di casa Fiat, ma per l'ordine dei giornalisti e il garante antitrust e' tutto regolare. Tutti i retroscena di un caso di pubblicita' occulta.
    2 marzo 2006 - Carlo Gubitosa
  • La UE avverte (di nuovo) Microsoft

    Le autorità antitrust continentali non sembrano disponibili ad attendere ancora e avvertono l'azienda: la nostra pazienza è esaurita, è ora di agire
    13 maggio 2005 - Punto Informatico
  • Incontro al vertice tra Microsoft e UE

    Il CEO Steve Ballmer incontra il Commissario europeo alla concorrenza. Che ribadisce: adeguamento rapido o non si potranno evitare "passi formali"
    28 aprile 2005 - Computer World On Line
  • UE, tutti contro Microsoft

    Un'alleanza di grosse imprese del settore, comprese IBM, Oracle e Nokia, chiede alla Corte europea di Giustizia di intervenire nel caso antitrust contro il big di Redmond
    7 aprile 2005 - Punto Informatico
  • La UE avverte Microsoft

    La Commissione non sembra convinta che il big di Redmond abbia davvero aperto ai rivali sulle tecnologie server e annuncia: la nostra pazienza ha un limite
    21 marzo 2005 - Punto Informatico
  • Perché era cruciale bloccare la diffusione del Media Player "agganciato" al sistema operativo Windows le decisioni di monti

    La partita cruciale del controllo della musica online

    29 marzo 2004 - Massimo Miccoli
  • Microsoft, antitrust UE alle ultime battute

    Nelle ultime audizioni l'azienda difende le proprie politiche e avverte che un Windows rimaneggiato può danneggiare tutti. Ma i rivali, come Sun Microsystems, sperano in pesanti sanzioni
    14 novembre 2003 - Punto Informatico
  • Antitrust, la UE apre una nuova indagine su Microsoft

    31 ottobre 2003 - Programmazione.It
  • Microsoft, la UE ora cerca i produttori

    Le autorità antitrust dell'Unione hanno iniziato a contattare le imprese dell'hardware per conoscere quali fossero i loro rapporti con il big di Redmond
    31 ottobre 2003 - Punto Informatico
  • Antitrust, Microsoft risponde alla UE

    L'azienda presenta l'ultima documentazione utile per il procedimento della Commissione Europea sulla sua posizione di mercato. Intanto negli USA dà licenza a SCO
    22 ottobre 2003 - Punto Informatico
  • La Ue avverte Gates: "Il tempo sta per scadere"
    Il commissario Monti: "Avete l'ultima possibilità per difendervi" L'accusa è quella di abuso di posizione dominante

    La Ue avverte Gates: "Il tempo sta per scadere"

    Il gigante di Seattle rischia una multa di 3,2 miliardi di dollari
    6 agosto 2003 - Repubblica

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)