27 gennaio 2005 - Sdebitarsi
29 dicembre 2004 - Medici Senza Frontiere
Appello alle/ai candidate/i per le elezioni al parlamento europeo 2004
Honduras
Il 16 maggio 2004 il presidente honduregno Ricardo Maduro sarà in Italia per chiedere nuovi finanziamenti per progetti di "sfruttamento turistico" che porteranno la distruzione di immense aree naturali protette in un paese già scosso da grandi proteste sociali.
15 maggio 2004 - COPINH
a tutte le persone impegnate per la pace e preoccupate per l’attuale situazione in Iraq.
a chi ha manifestato contro la guerra, a Roma, il 15 febbraio del 2003 e il 20 marzo scorso
a chi ha preso parte alle Carovane di Pace che hanno percorso l’Italia dal 1 al 20 di marzo:
12 aprile 2004
26 febbraio 2004 - Sen. Luigi Malabarba
i lavoratori delle bananeros sono in sciopero della fame contro il presidente Bolanos che fino ad ora non ha voluto riceverli; in calce un appello da firmare e da inviare a Bolanos affinche' cambi atteggiamento
19 febbraio 2004 - peacereporter
informazione&democrazia: la società civile dice basta.
Dopo i casi di Sabina Guzzanti e Dario Fo, dopo anni di censura di Beppe Grillo, Stefano Salvi e altri giornalisti indipendenti dal monopolio Raiset Giulietto Chiesa, Gino Strada, Alex Zanotelli e Luigi Ciotti lanciano questo appello.
3 febbraio 2004
La confederazione delle nazionalita' indigene dell'Ecuador (CONAIA) denuncia le responsabilita' del governo per l'attentato a Leonida Iza e la sua famiglia e promuove un appello da inviare al presidente Gutierrez
3 febbraio 2004 - CONAIA
Denunciavano i soprusi e le violenze contro la loro comunità
Marcelino e Leonardo Miranda, membri del COPINH, dopo essere stati torturati ed imprigionati nel gennaio del 2003, il 16 gennaio scorso sono stati condannati a 25 anni di carcere per aver difeso e dato voce alla comunità lenca di Montaña Verde
26 gennaio 2004 - Filippo Pallotta
24 novembre 2003 - Lega Obiettori di Coscienza
ECUMENISMO
Ecco il testo dell’appello per una seconda giornata del dialogo cristianoislamico.
Un importante appuntamento per un incontro tra persone, culture e
religioni.
Paolo Naso, Brunetto Salvarani e Giovanni Sarubbi
CHIESA
Come attenuare un testo troppo scomodo?
Ci pensa la “traduzione ufficiale”.
Come con la Pacem in terris…
Cristina Mattiello
Sociale.network