arci

38 Articoli - pagina 1 2
  • Zanotelli: "Lottare per i beni comuni".

    La Carovana della Pace 2007 parte da Lecce.

    Grande partecipazione al Carlo V per un incontro denso di contenuti.
    Stato dell’immigrazione e politiche sociali al centro dell’incontro, che le istituzioni cittadine disertano.
    4 settembre 2007 - Andrea Aufieri
  • Antirazzismo

    Contro l'emergenza sicurezza, città aperte

    20 luglio 2007 - Filippo Miraglia
  • Angelo Frammartino - CS Arci

    L’Arci si stringe alla famiglia di Angelo Frammartino."Questa tragedia non fermerà l’attività di tante e tanti costruttori di pace come Angelo" , dichiarazione di Paolo Beni, presidente nazionale Arci
    12 agosto 2006 - Arci
  • appello

    Noi e la Palestina

    5 luglio 2006
  • No war

    Il ritardo del movimento e le nostre responsabilità

    30 giugno 2006 - Raffaella Bolini
  • Amato: «Non possiamo fare a meno dei Cpt»

    Il ministro dell'interno gela la sinistra che vuol chiudere i Cpt. Ma, nello stesso tempo, conferma un nuovo decreto flussi per «regolarizzare» i 300 mila tagliati fuori dall'ultima lotteria
    28 giugno 2006 - Manuela Cartosio
  • Storici movimenti

    L’impegno per la pace in Italia ha ormai una storia. Ha attraversato molte fasi, cambiato molte pelli, ma ha mantenuto un solo punto di fuga.
    La pace come unica strada per costruire il futuro.
    Raffaella Bolini
  • Generazioni antimafia
    La sicilia di Rita Borsellino

    Generazioni antimafia

    Dopo "il partito di Falcone e dei ragazzini", e l'esperienza della "Rete", questa è la terza generazione del movimento antimafioso.
    7 dicembre 2005 - Riccardo Orioles
  • CAMBIARE SI PUO’ - Dieci idee per un paese diverso

    30 settembre 2005 - ARCI Nuova Associazione
  • Legambiente e Provincia di Massa Carrara per Sostenibilità e Pace

    Fa’ Del Tuo Castello Un Castello Di Pace

    I Piccoli Comuni d’Italia per la carta dei valori di pace, energia e sostenibilità
    4 luglio 2005
  • Un 2 Giugno di Pace con Tom nel cuore
    2 Giugno, festa della Repubblica. Ancora una volta celebrata in armi

    Un 2 Giugno di Pace con Tom nel cuore

    L'Italia fondata sul lavoro, che ripudia la guerra non può essere rappresentata da retoriche parate militari. Dedichiamo il 2 giugno a Tom Benetollo, uomo di Pace e d'impegno civile.
    27 maggio 2005 - Alessio Di Florio
  • Carovana Antimafia 2004

    Lettera di Don Ciotti sulla Carovana Antimafia

    Dal 20 settembre ripartirà la Carovana Antimafia, organizzata da Libera, Arci, Avviso Pubblico e i sindacati CGIL, CISL e UIL. La Carovana terminerà il 19 dicembre
    13 settembre 2004 - don Luigi Ciotti
  • Abbiamo perso un grande amico

    E' morto il presidente dell'Arci Tom Benetollo

    In coda riportiamo un suo articolo dello scorso anno sulla guerra in Iraq
    20 giugno 2004 - Riccardo Bonacina
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)