ascolto

14 Articoli
  • Semplicemente Lucia

    Semplicemente Lucia

    Dedicata a chi ha nel cuore una Lucia, a chi si è riconosciuto in un abbraccio autentico, in un ricordo malinconico, nella ferita inferta dalla disperazione dell'inconsolabile sguardo velato di chi non merita l'oblio
    2 ottobre 2019 - Lucilla Masini
  • Caro don Silvano...
    CHIESA

    Caro don Silvano...

    Il cardinale Piovanelli e la luce che la sua opera pastorale e il suo pensiero emanava. Ricordo di un grande uomo della Chiesa.
    Andrea Bigalli
  • PAROLA A RISCHIO

    Gesù ladro di fantasmi

    Siamo tutti bisognosi di ascolto e di comprensione.
    E, per ciascuno, arriva il momento in cui la mano è tesa.
    Per sollevarci. Per irrorarci di misericordia.
    Giovanni Ladiana
  • Mattarella e la lezione dell’ascolto

    13 febbraio 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Imparare ad ascoltare

    7 gennaio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Quanto costa una ricarica

    19 settembre 2013 - Tonio Dell'Olio
  • POTERE DEI SEGNI

    Servi senza servilismo

    Don Tonino è cosciente che la comunione comporta impegno, possibile solo radicandosi sempre alla sua fonte, la Trinità.
    Ignazio Pansini
  • Primato della coscienza e obbedienza
    Una obbedienza senza libertà, opposta alla libertà, non sarebbe umana

    Primato della coscienza e obbedienza

    L'obbedienza è virtù e vizio - "Ob-audire" - Meglio critici che passivi - Mazzolari - Scoppola - Magistero - Lutero - Reciprocità delle coscienze - Morale sessuale - Dal Sessantotto - Mussolini e Berlusconi - Obbedienza militare automatica del gen. Jean - Dimissioni di coscienza - Obbedienza e obiezione.
    25 luglio 2008 - Enrico Peyretti
  • Come ascoltare gli altri in modo più attento e disponibile

    12 luglio 2007 - Giuseppe Falco
  • PAROLA A RISCHIO

    Una voce che grida

    Bartimeo urla, Gesù si ferma. Nella logica del Vangelo la vita irrompe nelle strade senza preavviso.
    Giselle Gomez
  • Kapuscinski e l'Abbé Pierre

    Ascoltando il cuore dell'uomo

    A poche ore di distanza ci hanno lasciato due grandi testimoni del nostro tempo, capaci di scrivere e narrare pagine straordinarie e commoventi.
    26 gennaio 2007 - Alessio Di Florio
  • PAROLA A RISCHIO

    Tra rivoluzione e rivelazione

    La sfida delle religioni di fronte alle inquietudini di oggi.
    Un invito a restare in ascolto per riscoprire parole vere e silenzi, domande e risposte, presente e presenze.
    Antonietta Potente
  • Il Concilio come la manna del mattino

    28 luglio 2005 - Rosario Giuè
  • Verso una nuova alleanza

    La mediazione familiare apre nuove prospettive nei conflitti di coppia.
    Per un nuovo progetto comune. Per il primario interesse dei figli.

    Anna Coppola De Vanna

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)