associazioni

9 Articoli
  • “Tiziana ha imparato a chiedere aiuto ed è felice di poterlo restituire”
    Il Paese delle Donne presenta un'intervista di Laura Tussi

    “Tiziana ha imparato a chiedere aiuto ed è felice di poterlo restituire”

    Intervista a Rita Trinchieri: Rita e Tiziana sono coofondatrici dell’Associazione “Il nastro Rosa” contro la violenza sulle donne e di genere
    26 luglio 2020 - Laura Tussi
  • Associazioni:  Operazione Memoria. Per non dimenticare
    Periodico di informazione dell'Amministrazione Comunale di Nova Milanese (Monza e Brianza) presenta:

    Associazioni: Operazione Memoria. Per non dimenticare

    23 marzo 2018 - Laura Tussi
  • Uscite movimenti dalle stanze dei social, e restate amici dei ragazzi di strada!

    Nuovo appello all'unità
    11 febbraio 2016 - Gianmarco Tedesco
  • Genitori in miseria non riescono ad occuparsi dei figli
    Effetti di una crisi finanziaria che in Grecia ha già portato i più poveri a dover fare scelte penose. Come in un feuilleton della fine dell '800

    Genitori in miseria non riescono ad occuparsi dei figli

    abbandonano i loro figli perché si sentono falliti e non sanno nemmeno dove trovare qualcosa da mangiare, ma forse proprio con quel gesto dimostrano di amarli di più.
    Oppure no.
    Chloe Hadjimatheou
  • Comunicato stampa

    Primo Stop per la Legge Attila

    Legge Piano-Casa: fermato parzialmente il blitz estivo pro-cemento grazie alla vigilanza delle associazioni e al dibattito in consiglio regionale.
    Stupisce il ruolo giocato da singoli funzionari nel proporre scelte dirompenti senza promuovere la partecipazione.
    Ora si attende il testo finale per esprimere un parere definitivo perché comunque questa è una norma che aumenta il cemento sul territorio.
    8 agosto 2009 - Angelo Di Matteo* e Dante Caserta**
  • APRILE 2008

    Il movimento in-forma

    A cura di Flavio Lotti
  • Società civile italiana e Caucaso

    Società civile italiana e Caucaso

    Una panoramica delle principali organizzazioni che in Italia si interessano ai paesi dell'area caucasica
    25 gennaio 2008 - Elena Murdaca
  • Un appello per la libertà di associazione e informazione

    Russia: minacce ad una ONG per i diritti umani

    La Società per l'Amicizia Russo Cecena, è minacciata su diversi fronti da pressioni governative russe, ostili alla sua opera di informazione e aiuto umanitario rispetto al conflitto in Cecenia. L'attenzione e sensibilizzazione internazionale diventano sempre più urgenti.
    18 novembre 2005 - Maddalena Parolin
  • MONDO CATTOLICO

    Ragioni di parte

    La Dc è finita. Ed è finito il suo rimpianto. Oggi prevale l’impegno nel sociale. Nonostante il richiamo all’unità, i cattolici si ritrovano divisi su molti valori. Ma i vescovi ci riprovano. A unirli. E a controllarli. L’analisi del sociologo Garelli.
    Fulvio Fania

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)