asti

8 Articoli
  • Bimbisvegli, si impara da piccoli come va il mondo
    Competenze di vita

    Bimbisvegli, si impara da piccoli come va il mondo

    Nei documenti di iscrizione a scuola, manca la casella per scegliere la formazione Bimbisvegli ma loro ci sono tutti, desiderosi di continuare
    24 giugno 2021 - Maria Pastore
  • ILVA, quando il lavoro uccide

    ILVA, quando il lavoro uccide

    Ad Asti, Torino e Bussoleno,dall' 1 al 3 marzo, si parla di ILVA e della lotta in corso a Taranto contro l'ennesima fabbrica di morte.
    2 marzo 2013 - Lidia Giannotti
  • Con Carlo Jean il Sisde gestiva l'attività nucleare italiana?

    Saluggia: la contaminazione da liquidi radioattivi continua a preoccupare.

    Le provincie di Asti, Alessandria e Vercelli si incontrano per parlare delle contaminazioni radioattive dovute alle perdite di liquido dalla piscina Eurex di Saluggia. Intanto alla Camera viene avanzata un'interpellanza con l'intento di tutelare il generale Jean dalle sue responsabilità.
    7 luglio 2007 - Enrico Miceli
  • Asti: Galvagno rieletto sindaco

    Dopo aver inquinato (nel '96)le falde acquifere della città e aver permesso lo smaltimento illegale di rifiuti tossici, l'ex deputato di Forza Italia ha puntato tutto su un programma ambientalista. Ci sarà da fidarsi? Bisognerà vigilare.
    11 giugno 2007 - Enrico Miceli
  • Asti: Il Male invisibile, sempre più visibile

    La presenza militare sul territorio italiano vista come tumore sociale che genera tumori reali, in Italia e nel Mondo.
    4 febbraio 2005
  • Il G8 alla rovescia, la parola agli 8G
    Mondiale dei Giovani della Pace del Sermig

    Il G8 alla rovescia, la parola agli 8G

    Otto Giovani, otto testimonianze forti dei giovani del mondo. Il 2° Appuntamento Mondiale dei Giovani della Pace (Asti, 3 ottobre) si chiude all'insegna dell'ascolto e della riflessione.
    E i giovani ripartono con l'invito ad impegnarsi.
    6 ottobre 2004 - Testimonianze dall'8G
  • Le parole di Ernesto Olivero ai giovani
    "La Pace vincerà se dialoghiamo"

    Le parole di Ernesto Olivero ai giovani

    Il fondatore del Sermig scrive agli attori del prossimo appuntamento dei Giovani della Pace.
    16 agosto 2004 - Alessio Di Florio
  • Secondo "appuntamento mondiale dei Giovani della Pace"
    La Pace vincerà se dialoghiamo

    Secondo "appuntamento mondiale dei Giovani della Pace"

    Si terrà il 3 ottobre ad Asti e si spera di bissare il successo dei 100 mila del 2002.
    11 agosto 2004 - Alessio Di Florio

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)