bersani

12 Articoli
  • Scandali, calcio e fascismo
    Nuovi scompigli nelle elezioni italiane, ma l’esito resta incerto

    Scandali, calcio e fascismo

    10 febbraio 2013 - The Economist
  • La Festa dell'Unità di Alessandria sponsorizzata da una fabbrica di armi
    Bersani (PD): "Essere pacifisti non significa mica essere disarmati"

    La Festa dell'Unità di Alessandria sponsorizzata da una fabbrica di armi

    Riportiamo uno spezzone di intervista a Pierluigi Bersani che tenta di giustificare la sponsorizzazione della Oto Melara (Finmeccanica) alla Festa dell’Unità in cui interviene come oratore.
    1 settembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Golfo di Trieste, la truffa dei rigassificatori

    Golfo di Trieste, la truffa dei rigassificatori

    Il Ministro Bersani deve essersene accorto. Meglio tardi che mai. Comunque questa sua improvvisa revisione farà arrabbiare non poco il il governatore Illy, ed eleverà di molto la temperatura corporea di quella casta friulana che ritiene il rigassificatore, un diritto acquisito e inalienabile.
    21 aprile 2008 - Arnaldo Scrocco
  • Fondi CIP6: Legambiente scrive a Bersani
    Nessuna deroga agli impianti d’incenerimento autorizzati o in costruzione

    Fondi CIP6: Legambiente scrive a Bersani

    Lo chiede Legambiente in una lettera invita al Ministro Bersani, che affronta anche il tema dell’ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, approvata circa dieci giorni fa, sui tre impianti per il recupero energetico previsti in Campania.
    11 febbraio 2008
  • «I pugliesi meritano di avere energia a prezzo più basso»
    Bersani a Bari: serve un rigassificatore Vendola: «Sì, ma alle nostre condizioni»

    «I pugliesi meritano di avere energia a prezzo più basso»

    Ospite di prestigio la commissaria europea Danuta Hubner, responsabile della politica regionale. La Puglia e i pugliesi si meritano uno sconto in bolletta. La motivazione? Il cospicuo contributo offerto alla produzione energetica nazionale. Il tema non è nuovo
    25 gennaio 2008
  • Incredibile: Nichi Vendola avrebbe fatto pressioni a favore del rigassificatore di Taranto
    Colpi di scena a tutto gas

    Incredibile: Nichi Vendola avrebbe fatto pressioni a favore del rigassificatore di Taranto

    Il Presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido (centrosinistra), rivela un retroscena della "partita segreta" sul rigassificatore che getta un'ombra inquietante sul Presidente della Regione, Nichi Vendola (Rifondazione Comunista). A questo punto sveliamo un altro retroscena relativo al comportamento del Presidente della Regione Puglia. Ovvero lo strano caso del dr. Jekyll e di mr. Hyde...
    18 gennaio 2008 - Alessandro Marescotti
  • Bersani. Gas fumo e soldi
    Nel traballante governo Prodi, Pierluigi Bersani, ricopre la carica di Ministro dello sviluppo economico

    Bersani. Gas fumo e soldi

    Negli ultimi tempi, l'attivissimo Bersani ha fatto molto parlare di se. Il 30 settembre "Il Sole-24 ore" pubblica un articolo dal significativo titolo "Rigassificatori, si all'iter agevolato".
    17 novembre 2007
  • Rigassificatore a Taranto, Bersani alla riscossa
    Mors tua, vita mea, dicevano i latini o erano i baresi?

    Rigassificatore a Taranto, Bersani alla riscossa

    "E se Taranto adesso comprende che stavolta i posti di lavoro sono pochi e che il rischio di avere un rigassificatore in mezzo a dei serbatoi di petrolio è un rischio che non vale la pena di correre? eppure il pericolo è tutt'altro che scongiurato"
    26 ottobre 2007 - Massimo Ruggieri
  • Consumare criticamente con il PC

    19 giugno 2007 - Annamaria Bassini & Andrea Gasparini
  • Innovazione

    Professori contro Bersani

    5 ottobre 2006 - Franco Carlini
  • Al ministro Bersani chiedo: ma è proprio sicuro che i rigassificatori ci servono?

    Mentre gas e petrolio stanno per finire investire in impianti costosi e pericolosi è assurdo
    6 settembre 2006 - Sabina Morandi
  • Urgente mobilitazione per il diritto all'acqua in Italia

    In vista la fine di ogni speranza della gestione idrica pubblica

    Dal Comitato Acqua e Rete di Lilliput appello urgente da sottoscrivere via mail
    1 dicembre 2003 - GLT Commercio

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)