bibbia

17 Articoli
  • Bibbia per ragazze

    16 marzo 2017 - Tonio Dell'Olio
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Ribelli di Dio

    Una rivisitazione al femminile della Scrittura a cura di Adriana Valerio. Per rileggere e ritrovare il potere di chi non ha potere.
    Cristina Mattiello
  • Tempi di Fraternità - La Bibbia di De André
    TEMPI DI FRATERNITA' - Donne e uomini in ricerca e confronto comunitario, presenta:

    Tempi di Fraternità - La Bibbia di De André

    27 settembre 2016 - Laura Tussi
  • PAROLA A RISCHIO

    Abitare la terra

    Giustizia e misericordia sono inscindibilmente intrecciati nella narrazione biblica. Ripercorriamo il racconto della Bibbia per ricostruire il senso di un legame inedito.
    Angelo Reginato
  • NONVIOLENZA

    Il volto del Dio liberatore

    Dall’immagine violenta e guerriera dell’Antico Testamento al disegno d’Amore realizzato in Gesù. Bibbia e nonviolenza: una convivenza impossibile?
    Lidia Maggi
  • PAX CHRISTI

    Una rivoluzione cristiana

    Da un convegno promosso dal Punto Pace di Pax Christi di Campobasso, una riflessione approfondita sullo Stato, la sua origine, l’importanza nella tutela dei bisogni della comunità umana.
    Antonio De Lellis
  • PAROLA A RISCHIO

    Osare la felicità

    Qual è il dio in grado di assicurare la felicità al proprio fedele?
    Lidia Maggi e Angelo Reginato
  • NOVEMBRE 2009

    Le donne e i testi sacri

    La liberazione femminile nelle tre religioni del Mediterraneo
    A cura di Rosa Siciliano
  • Beati i poveri... beati gli operatori di pace

    Beati i poveri... beati gli operatori di pace

    Laboratorio biblico - Equipe Campi Bibbia e settore PNS
    EREMO DI SAN ROCCHETTO – QUINZANO (VR)
    30 ottobre / 01 Novembre 2009
    9 agosto 2009 - Gabriele De Veris
  • Basta con la violenza biblica
    Uccidere con la Bibbia in tasca

    Basta con la violenza biblica

    La religione non può essere bestemmiata facendo di Dio il complice benedicente o il mandante dei nostri omicidi.
    16 gennaio 2009 - Enrico Peyretti
  • AGESCI - LABORATORIO BIBLICO Equipe Campi Bibbia – Settore P.N.S.

    IL CAMMINO DELL’UOMO NELL’AMBIENTE: DAL GIARDINO ALLA CITTÀ

    EREMO DI SAN ROCCHETTO – QUINZANO (VR)
    31 ottobre / 02 Novembre 2008
    10 settembre 2008 - Gabriele De Veris
  • DIALOGO

    Oltre il Dio violento

    Il 28 marzo 2007 è morto il teologo Giuseppe Barbaglio.
    Lo ricordiamo riprendendo il suo contributo al Forum “Il cammino delle fedi del Mediterraneo” promosso da Pax Christi.
    Giuseppe Barbaglio
  • CHIESA

    Nel covo dei latitanti

    La Bibbia canonica sul comodino dei latitanti. Un modo errato di concepire la fede. E la Chiesa. Riscoprire il valore vero della Bibbia, canonica e laica.
    Per liberare la fede.
    Rosario Giuè
  • Lo straniero, norma fondante nella Bibbia

    30 maggio 2006 - Intervista di Gianluca Sacco a Carmine Di Sante
  • Un nuovo test per i Teatri Imax: la Bibbia contro il Vulcano

    Un nuovo test per i Teatri Imax: la Bibbia contro il Vulcano

    La lotta contro la teoria dell’evoluzione ha raggiunto il grande schermo.
    20 marzo 2005 - Di Cornelia Dean
  • Dio non era nel maremoto

    5 gennaio 2005 - Raniero La Valle
  • Quelle immagini contrastanti di Dio
    BIBBIA

    Quelle immagini contrastanti di Dio

    Violento o amore infinito?
    Come leggere i testi ebraici e cristiani da parte di credenti pacifisti e pacificatori?

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)