boicottaggio

27 Articoli - pagina 1 2
  • USA, il disinvestimento per i diritti dei palestinesi sta guadagnando terreno
    Non solo boicottare, ma disinvestire dalle aziende israeliane,

    USA, il disinvestimento per i diritti dei palestinesi sta guadagnando terreno

    Dai campus universitari ai municipi, gli attivisti stanno ottenendo successi senza precedenti nel convincere le istituzioni a disinvestire dalle aziende complici del genocidio di Gaza.
    12 novembre 2024 - Redazione Italia Pressenza
  • Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana
    Carrefour sta regalando pacchi alimentari, non agli affamati di Gaza, bensì ai militari dell'IDF

    Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana

    Si è svolta sabato scorso (16/12/20223) a Roma -- e in alcune altre città della penisola -- la seconda giornata di mobilitazione nazionale di boicottaggio contro la catena di supermercati Carrefour e lo Stato d’Israele, promossa dal Comitato Angelo Baracca.
    19 dicembre 2023 - Redazione Contropiano
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Riconversioni industriali

    Salviamo l’ILVA. Ma in che modo?
    Alessandro Marescotti
  • Buone vacanze!
    Si utilizzeranno i soldi dei risparmi postali per cose a cui mai avreste pensato

    Buone vacanze!

    Mentre vi crogiolate al sole decidendo su quale lato abbrustolirvi di più, concentrati sul passaggio di Higuain alla Juventus e storditi dalla caccia ai Pokemon, forse non sapete che il governo sta pensando a voi.
    7 agosto 2016 - Beatrice Ruscio
  • Campagna Boicottaggio Cassa Depositi e Prestiti
    Assemblea mercoledì 25 maggio alle ore 18, presso le Officine Tarantine in via Di Palma, per avviare un'iniziativa nonviolenta di disinvestimento etico

    Campagna Boicottaggio Cassa Depositi e Prestiti

    CDP intente investire i soldi dei risparmiatori postali per rilevare l'ILVA. E' una cosa fallimentare oltre che non etica. Contrasta con lo statuto di CDP. Vogliamo promuovere l'informazione dei risparmiatori, ad esempio davanti agli uffici postali e con una raccolta firme, progettando un'azione sinergica a livello nazionale con tutti i movimenti interessati ad un'economia di giustizia
    25 maggio 2016 - Associazione PeaceLink
  • La Francia scopre gli schiavi del pomodoro e la CGIL propone il boicottaggio
    Boicottaggio e "Certificazione etica d'impresa" le proposte della CGIL

    La Francia scopre gli schiavi del pomodoro e la CGIL propone il boicottaggio

    Nell’inchiesta si denunciano apertamente le grandi catene internazionali di distribuzione come Lidl, Auchan e Carrefour che offrono ai loro clienti prodotti raccolti nelle campagne italiane dai nuovi schiavi. Per questo motivo arriva adesso la proposta di Yvan Sagnet
    1 novembre 2013 - Teresa Manuzzi
  • Settembre Musica ignora, come il Salone del Libro, il problema dei diritti umani

    Nell'ambito di Settembre Musica 2011 si terranno due concerti della Israel Philarmonica Orchestra (IPO) a Milano e a Torino
    13 settembre 2011 - International Solidarity Movement
  • Appello - Stop Agrexco Italia

  • Diritto allo studio in Palestina. In Italia arriva Omar Barghouti

    Diritto allo studio in Palestina. In Italia arriva Omar Barghouti

    Il tour dell'attivista palestinese per capire l'intreccio tra ricerca università e occupazione israeliana
    11 maggio 2010 - M.C.R.
  • I Palestinesi, un popolo di troppo – Intervista a Jeff Halper

    Jeff Halper, uno dei più importanti attivisti per la pace israeliani, risponde a domande su sionismo, apartheid, pulizia etnica e futuro per i palestinesi.
    18 settembre 2009 - Lorenzo Galbiati - traduzione di Daniela Filippin
  • Boicottaggio rum Flor de Caña: lettere di protesta a importatori e distributori

    Boicottaggio rum Flor de Caña: lettere di protesta a importatori e distributori

    Gruppo di Boicottaggio del rum Flor de Caña estendono protesta
    6 maggio 2009 - Giorgio Trucchi
  • Boicottiamo Tel Aviv

    Boicottiamo Tel Aviv

    Contro l'escalation di violenza a Gaza occorre un movimento analogo a quello che ha sconfitto l'apartheid in Sudafrica. L'appello della scrittrice canadese.
    6 febbraio 2009 - Naomi Klein
  • AcquaSuav Informa n. 4 Marzo - Aprile 2008

    Campagna italiana per la salvaguardia di Hasankeyf, contro la realizzazione della diga di Ilisu e del progetto Gap
  • Colombia, dopo anni di lotta il sindacato piega la Coca Cola

    Siglato un accordo sui diritti dei lavoratori in cambio della fine del boicottaggio
    24 settembre 2006 - Sara Picardo
  • Coca Cola tratta, boicottaggio sospeso?

    L'annuncio dal sindacato colombiano Sinaltrainal. Incontri in corso a New York, la multinazionale pronta a riconoscere i risarcimenti alle famiglie delle vittime. In cambio di una sospensione del boicottaggio nel mondo
    23 settembre 2006 - Marina Zenobio
  • Diritti sindacali in Colombia, «intervenga la Farnesina»

    Intervista al portavoce della Rete italiana boicottaggio Nestlé, Adriano Cattaneo, dopo gli ultimi tragici fatti di sangue
    3 settembre 2006 - Fabio Sebastiani
  • I diritti globali dei popoli del sud del mondo

    Si faccia l’inchiesta sui misfatti della Company in Colombia, perché per fare giustizia bisogna cominciare col fare verità
    22 luglio 2006 - Graziarosa Villani
  • Coca-cola? No grazie. Giornata mondiale di boicottaggio della multinazionale

    La Reboc ha annunciato l’estensione della campagna ai marchi di acqua minerale Lilia e Lilia Kiss
    22 luglio 2006 - Graziarosa Villani
  • notizie Coca Cola

    Ripate il boicottaggio: oggi la IV Giornata mondiale

    22 luglio 2006
  • CAMPAGNE

    Capaci di futuro

    Dietro gli hamburger della McDonald’s ci sono foreste disboscate per farne pascolo. Dietro la cioccolata della Nestlè ci sono 500.000 bambini all’anno che muoiono per il latte in polvere. E così via.
    Una campagna per far conoscere ai consumatori cosa c’è dietro i prodotti di successo.
    Alberto Gaiani
  • La storia segreta della Coca-Cola

    La storia segreta della Coca-Cola

    La storia della più nota e discussa multinazionale del mondo
    attraverso i soprusi, le violazioni dei diritti umani, le connivenze
    con le dittature latino-americane.
    22 maggio 2006
  • EQUOSOLIDALE

    Dopo il danno, la beffa

    La Nestlè si innamora dell’etica. E chiede il marchio Fair Trade.
    In Inghilterra lo ottiene. In Italia una levata di voci per impedirlo.
    Paolo Macina
  • Dalla nostra missione lucchese in Rwanda

    Il confine dei boicottagggi

    14 maggio 2005 - Nicola Di Grazia
  • Il consumo responsabile è più diffuso

    La nonviolenza degli italiani: il 18% boicotta prodotti non etici, il 30% acquista equo e solidale

    L'altra Italia che la fa politica con il consumo critico. Generosi e altruisti 6 cittadini su 10.
    28 maggio 2004 - Alessandro Marescotti
  • Perche' ho lasciato Barbie
    SCOOP! Ken si confessa, e svela i retroscena della crisi.

    Perche' ho lasciato Barbie

    I media hanno parlato di "separazione consensuale" tra la bamboletta bionda e il suo fidanzato storico, ma la realta' e' ben diversa, e dietro il candore di Barbie si nascondono storie di tradimenti, sfruttamento dei minori, militarismo e inquinamento chimico. Dopo 43 anni di fidanzamento, Ken si scopre pacifista e "no-global", e non riesce piu' a vivere con una donna di plastica senza ideali.
    16 febbraio 2004
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Appuntamento in Piazza Umberto alle 16.30

    Pacifisti a Bari il 29 marzo contro il piano di riarmo europeo

    Oltre cento sigle associative e nove amministrazioni comunali hanno fatto propria questa mobilitazione per la pace. Il messaggio al centro della mobilitazione è chiaro: "Il piano di riarmo europeo rappresenta una minaccia alla pace e comporterà conseguenze negative per i prossimi decenni".
    29 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecodidattica
    Una prospettiva educativa di cittadinanza globale

    Taranto: pensare globalmente e agire localmente

    Il modello economico e produttivo di Taranto è nato in un’epoca in cui lo “sviluppo” era sinonimo di grande industria, produzione e occupazione. Ma nel tempo questo modello si è scontrato con nuovi paradigmi: la tutela dell’ambiente, della salute e dei diritti delle comunità locali.
    28 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cultura
    Hamdan Ballal, dopo essere stato picchiato e ammanettato, è stato poi rilasciato

    Arrestato il regista palestinese del documentario No Other Land

    Il documentario, vincitore dell’Oscar 2025 per il miglior documentario, racconta le drammatiche conseguenze dell’occupazione israeliana in Cisgiordania attraverso gli occhi degli stessi palestinesi. PeaceLink ha chiesto l’immediata liberazione del regista.
    25 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tutti possono aderire mandando una mail al Ministro della Cultura e al Sindaco di Roma

    Stop alla strage di innocenti a Gaza. Spegniamo il Colosseo

    Rete No Bavaglio, insieme ad altre associazioni per la pace, tra cui PeaceLink, lancia un appello al Ministro della Cultura Giuli e al Sindaco di Roma Gualtieri, di spegnere per un'ora le luci del Colosseo in segno di lutto per i nuovi massacri israeliani in corso a Gaza, Cisgiordania e Libano.
    24 marzo 2025 - Rete #NOBAVAGLIO
  • Economia
    Da ILO e Oxfam la conferma

    Un’Italia sempre più ingiusta e diseguale

    L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato il suo nuovo Rapporto mondiale sui salari. Il documento contiene un dato allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto al 2008. E i super-ricchi aumentano.
    24 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)