brasile

473 Articoli - pagina 1 2 ... 19
  • Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7
    "È fallito l'obiettivo 2 dell'Agenda 2030: fame zero"

    Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7

    "La sua proposta di creare una task force per combattere la fame nel mondo è un passo importante verso una maggiore giustizia e solidarietà globale". Lo afferma Alessandro Marescotti, presidente dell'associazione ambientalista e pacifista PeaceLink
    14 giugno 2024 - Adnkronos
  • Brasile: il cotone sporco di H&M e Zara
    La ong inglese Earthsight, nel rapporto “Fashion Crimes” accusa i due colossi della moda

    Brasile: il cotone sporco di H&M e Zara

    H&M e Zara avrebbero realizzato capi di abbigliamento utilizzando tonnellate di cotone riconducibili a land grabbing, espropri delle terra e violenze.
    24 maggio 2024 - David Lifodi
  • Brasile: quell'imboscata contro i Sem terra
    Ancora oggi quell'omicidio resta impunito

    Brasile: quell'imboscata contro i Sem terra

    Il 26 marzo 1998 Onalício Araújo Barros e Valentim Silva Serra, dirigenti dei senza terra, vennero uccisi dai fazendeiros a Parauapebas, stato del Pará, dopo esser stati attirati in una trappola.
    1 aprile 2024 - David Lifodi
  • I ruralistas spadroneggiano in Brasile
    Il 21 gennaio scorso è stata uccisa la leader indigena María de Fátima Muniz

    I ruralistas spadroneggiano in Brasile

    Esponente della comunità pataxó hãhãhãi, nel sud dello stato di Bahía, la donna è stata assassinata a seguito di una spedizione della milizia paramilitare Invasão Zero con la complicità della polizia militare che non è intervenuta.
    8 marzo 2024 - David Lifodi
  • Sul Brasile incombono i militari
    Nonostante la presidenza di Lula le Forze Armate continuano a godere della più completa impunità

    Sul Brasile incombono i militari

    A conferma di questo il Ministero della Difesa è nelle mani di José Múcio, che ha sempre sminuito l’assalto bolsonarista alle istituzioni dell’8 gennaio 2023.
    5 febbraio 2024 - David Lifodi
  • Brasile: la criminalizzazione della povertà
    Il governo brasiliano è balbettante ed ha difficoltà nel far rispettare i diritti umani

    Brasile: la criminalizzazione della povertà

    Nello stato di San Paolo l’Operação Escudo miete vittime tra le fasce sociali più povere e marginali. Nel mirino i giovani delle periferie, i favelados e gli afrobrasiliani.
    2 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco
    Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia Flavio Dino

    Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco

    Tuttavia, in relazione all’omicidio della consigliera comunale di Río de Janeiro per il Partido Socialismo e Liberdade, la strada da percorrere sembra essere ancora lunga
    19 aprile 2023 - David Lifodi
  • Nubi nere sul Brasile
    Brasilia: assalto golpista a Praça dos Três Poderes

    Nubi nere sul Brasile

    I bolsonaristi vogliono trasformare il governo Lula in un calvario e destabilizzare il paese con il sostegno dell’esercito
    9 gennaio 2023 - David Lifodi
  • Trentotto ore per Lula
    Il Brasile dopo Bolsonaro

    Trentotto ore per Lula

    Maria Monteiro Gomes ha fatto un lungo viaggio per assistere all’investitura di Lula da Silva. È al settimo cielo. Ma cosa significa il neo presidente per il Brasile?
    7 gennaio 2023 - Niklas Franzen
  • Il Brasile che verrà
    Democrazia e stato di diritto restano sotto l’attacco dell’odio bolsonarista

    Il Brasile che verrà

    La nomina dei ministri ha rappresentato un primo atto di rottura rispetto al passato, ma solo agendo in sintonia con i movimenti sociali nascerà davvero un nuovo Brasile.
    5 gennaio 2023 - David Lifodi
  • Brasile: finalmente Lula!
    Adesso per il presidente si apre una partita non meno complessa di quelle affrontate finora

    Brasile: finalmente Lula!

    Con il 50,9% Lula ha sconfitto Jair Bolsonaro (49,1%) in un difficile ballottaggio. La costituzione di un composito fronte antifascista, composto anche da forze di destra non bolsonariste, ha permesso a Lula di tornare al Planalto e sconfiggere il Messia Nero.
    31 ottobre 2022 - David Lifodi
  • Il movimento brasiliano Sem terra
    Una appassionata analisi del più grande movimento sociale latinoamericano

    Il movimento brasiliano Sem terra

    Nel suo libro Aldo Marchetti ripercorre la lunga lotta contadina contro il latifondo e le multinazionali
    14 ottobre 2022 - David Lifodi
  • Il Brasile sospeso tra fascismo e democrazia
    Nelle presidenziali del 2 ottobre il paese spera in Lula per uscire dall’incubo bolsonarista

    Il Brasile sospeso tra fascismo e democrazia

    Cresce la violenza politica da parte dei sostenitori di Bolsonaro
    21 settembre 2022 - David Lifodi
  • Quando c’era Lula…
    Dal sogno dei grandi eventi a Bolsonaro

    Quando c’era Lula…

    Ivan Grozny Compasso ripercorre la storia del Brasile dal Mondiale di calcio (2014) e dalle Olimpiadi (2016), su cui avevano scommesso Lula e Dilma Rousseff, fino all’incubo bolsonarista
    10 agosto 2022 - David Lifodi
  • Brasile: Lula guarda al centro e si allea con Alckmin
    In vista delle presidenziali del 2 ottobre

    Brasile: Lula guarda al centro e si allea con Alckmin

    Intanto sono già iniziate e le provocazioni e le fake news del bolsonarismo per mantenere il Messia Nero al Planalto
    6 aprile 2022 - David Lifodi
  • L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina
    Ricercatori e giornalisti si interrogano sulle ripercussioni della guerra in Sudamerica

    L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina

    A prevalere, nel sostegno all’una o all’altra parte in causa, sono ragioni strategiche, di sopravvivenza, o di posizionamento verso gli Stati uniti
    17 marzo 2022 - David Lifodi
  • Anguillara Veneta: la cittadinanza onoraria a Bolsonaro è un insulto ai più deboli
    Il discusso tour del Messia Nero in Italia ha suscitato indignazione e polemiche

    Anguillara Veneta: la cittadinanza onoraria a Bolsonaro è un insulto ai più deboli

    In patria il presidente brasiliano è accusato di aver commesso “crimini contro l’umanità” per la gestione della pandemia
    3 novembre 2021 - David Lifodi
  • Brasile: le cucine comunitarie dei Sem terra
    Per garantire alle fasce sociali più povere almeno due pasti al giorno

    Brasile: le cucine comunitarie dei Sem terra

    Insieme ai movimenti per il diritto all’abitare è stato promosso in molte città un programma per sfamare le famiglie più indigenti
    18 ottobre 2021 - David Lifodi
  • Brasile: Piantare solidarietà, raccogliere resistenza
    La campagna è stata promossa dai Sem Terra per aiutare le famiglie brasiliane in difficoltà

    Brasile: Piantare solidarietà, raccogliere resistenza

    Ha aderito il fotografo sociale Giulio Di Meo. Per donare un contributo occorre acquistare il libro fotografico “Sem Terra: 30 anni di storia”
    3 agosto 2021 - David Lifodi
  • Brasile: la ricercatrice Larissa Mies Bombardi costretta all'esilio
    Dopo la pubblicazione dell’Atlas Geografía del Uso de Plaguicidas en Brasil

    Brasile: la ricercatrice Larissa Mies Bombardi costretta all'esilio

    Le minacce ricevute dal bolsonarismo e dalla bancada ruralista ripropongono, una volta di più, la violenta campagna promossa dal Planalto contro gli intellettuali e il mondo della ricerca
    30 marzo 2021 - David Lifodi
  • Brasile tra Covid, bolsonarismo e resistenza dei movimenti sociali

    Brasile tra Covid, bolsonarismo e resistenza dei movimenti sociali

    Intervista alla scrittrice italo-brasiliana Claudiléia Lemes Dias, ideatrice del blog Arte di salvarsi e autrice del libro "Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19" (Dissensi Editore, 2020)
    3 marzo 2021 - David Lifodi
  • Emergenza sanitaria in Brasile: i neri in piazza contro Bolsonaro
    La Coalizão Negra por Direitos, chiede una vaccinazione di massa

    Emergenza sanitaria in Brasile: i neri in piazza contro Bolsonaro

    Il presidente provoca e sostiene che i neri sono più predisposti al contagio
    24 febbraio 2021 - David Lifodi
  • Ballottaggi municipali Brasile: al Psol Belém, capitale del Pará
    Boulos e D’Avila non riescono a vincere a San Paolo e Porto Alegre

    Ballottaggi municipali Brasile: al Psol Belém, capitale del Pará

    Il centrão è il vero vincitore, crolla il bolsonarismo
    4 dicembre 2020 - David Lifodi
  • Brasile: i militari saranno impiegati in conflitti con i paesi vicini
    "Per difendere gli interessi strategici del paese"

    Brasile: i militari saranno impiegati in conflitti con i paesi vicini

    Si tratta di una provocazione contro i paesi aderenti all’Alba. Ne ha dato notizia il quotidiano Brasil de Fato
    4 settembre 2020 - David Lifodi
  • Il Brasile verso un governo autoritario
    La radicalizzazione del presidente e il ruolo dei militari

    Il Brasile verso un governo autoritario

    Il paese è ostaggio della disputa tra destra tradizionale e radicale
    13 maggio 2020 - David Lifodi
pagina 1 di 19 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)