Pmdb e Pps abbandonano l'esecutivo.
Sullo sfondo di queste defezioni si intravede la lotta per le presidenziali del 2006.
La popolarità del presidente raggiunge comunque il 62%
Il MST chiede che si inviino messaggi al Governatore e al Ministro di Giustizia dello stato del Minais Gerais per ottenere giustizia dopo l'omicidio di 5 lavoratori rurali
Il 20 novembre si è festeggiato, «La giornata della coscienza negra» per ricordare come nel paese, indicato come esempio riuscito di «democrazia razziale», un razzismo sottile pone ai margini della società ottanta milioni di «negros»
Appello affinché le organizzazioni partecipanti appoggiassero questa strategia di rinforzo della divulgazione delle notizie. Per il successo di questo obiettivo, occorre la cooperazione degli uffici stampa delle organizzazioni che fanno parte del Consiglio Internazionale del FSM.
La produzione di semi di soia, che suscita le ire degli ambientalisti per via della rapida diffusione delle varietà transgeniche, è oggetto di un'altra critica: un aumento della pressione sulla foresta amazzonica del Brasile.
2 novembre 2004 - Mario Osava
Perchè cambiare canale se puoi cambiare la programmazione?
Il movimento “Chi finanzia la Bassa Qualità è contro i Cittadini ” invita domenica 17 ottobre a spegnere le TV dalle ore 15 alle ore 16 per diffendere la qualità della programmazione televisiva.
Il governo brasiliano annuncia i preparativi per portare un migliaio di lavoratori pubblici ad usare software liberamente disponibile. Un'azione che avrà, tra l'altro, una ricaduta positiva sulle casse dello stato latino americano, permettendogli di risparmiare 27 milioni di euro in licenze da reinvestire nel settore dell'information technology.
Sono molte le attivita' programmate per la realizzazioen del Grido degli Esclusi delle Americhe, ed i ntutte sara' presente lo spirito di lotta e di resistenza e soprattutto l'unita' tra i popoli
Un decennio dopo la mattanza di Vigário Geral, la comunita' situata nella zona nord della citta' e' di nuovo minacciata da atti di violenza di grandi proporzioni
Comunicato di AIMPGN - Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare - alla morte di Papa Francesco
21 aprile 2025 - Michele Di Paolantonio (Presidente di AIMPGN, Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare, sezione italiana di IPPNW)
Secondo l'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) dal 18 marzo quasi 600 bambini sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti nei nuovi attacchi israeliani su Gaza. Intanto in Israele cresce il rifiuto del servizio militare.
Ricordiamo Papa Francesco, insieme a padre Alex Zanotelli, entrambi nell'Arena di Verona, che sorridono mentre reggono la bandiera della pace. Non è solo una foto. È un'eredità. A noi pacifisti il compito di raccoglierla, custodirla e farla vivere ancora.
«Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
Sociale.network